Alberto69
New member
Ciao a tutti, scrivo per la prima volta nel forum, anche se è da un po' di tempo che leggo i vari interventi soprattutto nella sezione vpr.
Vorrei innanzi tutto ringraziarvi, perchè grazie a voi ho le idee un po' più chiare in materia...
Dopo vari tentennamenti (ero propenso all'acquisto di un plasma), ho finalmente deciso che mi terrò il mio vecchio crt da 24 '' (magari più avanti, lo cambierò con un economico 32'' sempre crt) a cui affiancherò il mio primo vpr per vedere, finalmente, in modo “decente” film in dvd.
La scelta ricadrà molto probabilmente sullo z4, anche se mi sta solleticando l'idea di prendere il benq 7700 (ahimè, 800 euro di differenza, per il sottoscritto non sono pochi).
Fortunatamente, il proiettore sarà praticamente nascosto alla vista, e ciò è un bene, visto che non dispongo di una stanza predisposta per la proiezione. Vorrei acquistare anche uno schermo. Calcolando che la distanza visione/schermo è di circa 3,70 metri (più o meno come quella di proiezione), credo che uno schermo con una base di 180 cm sia più che sufficiente.
Purtroppo, per non “alterare” troppo la mogliettina, devo giocoforza rinunciare a schermi fissi.
Sarei propenso all'acquisto di uno schermo a “scomparsa” non motorizzato (troppo costosi). Il mio dubbio è questo: alla lunga, questo tipo di schermo, tende a fare delle “pieghe”? Devo per forza andare su prodotti costosi (ho visto che alcune ditte hanno schermi tensionati che partono dai 750 euro) o riesco a trovare qualcosa di decente anche sui 250 euro (e soprattutto affidabile nel tempo)?
Grazie.
Vorrei innanzi tutto ringraziarvi, perchè grazie a voi ho le idee un po' più chiare in materia...
Dopo vari tentennamenti (ero propenso all'acquisto di un plasma), ho finalmente deciso che mi terrò il mio vecchio crt da 24 '' (magari più avanti, lo cambierò con un economico 32'' sempre crt) a cui affiancherò il mio primo vpr per vedere, finalmente, in modo “decente” film in dvd.
La scelta ricadrà molto probabilmente sullo z4, anche se mi sta solleticando l'idea di prendere il benq 7700 (ahimè, 800 euro di differenza, per il sottoscritto non sono pochi).
Fortunatamente, il proiettore sarà praticamente nascosto alla vista, e ciò è un bene, visto che non dispongo di una stanza predisposta per la proiezione. Vorrei acquistare anche uno schermo. Calcolando che la distanza visione/schermo è di circa 3,70 metri (più o meno come quella di proiezione), credo che uno schermo con una base di 180 cm sia più che sufficiente.
Purtroppo, per non “alterare” troppo la mogliettina, devo giocoforza rinunciare a schermi fissi.
Sarei propenso all'acquisto di uno schermo a “scomparsa” non motorizzato (troppo costosi). Il mio dubbio è questo: alla lunga, questo tipo di schermo, tende a fare delle “pieghe”? Devo per forza andare su prodotti costosi (ho visto che alcune ditte hanno schermi tensionati che partono dai 750 euro) o riesco a trovare qualcosa di decente anche sui 250 euro (e soprattutto affidabile nel tempo)?
Grazie.