Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    SanPrisco (Caserta)
    Messaggi
    63

    consigli su passaggio cavi


    Salve a tutti,
    seguo da tempo il forum e noto la presenza di persone competenti, alle quali mi permettto di chiedere dei consigli in quanto in procinto di ristrutturare la mia sala HT.
    Dovendo isolarmi acusticamente (almeno ci si prova!!) x non infastidire eccessivamente il mio buon vicino ne approfitto per passare i cavi delle casse tra il muro e il cartongesso.
    Vorrei dei consigli a riguardo:
    -devo predisporre un tubo x poi passarci i relativi cavi
    oppure passare il cavo direttamente?
    e' possibile passare per un tratto piu' cavi in uno stesso tubo senza creare interferenze?
    Grazie per le risposte.
    Stany

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    E' sempre meglio far passare il cavo all'interno di canaline o corrugato, anche se non vi è la 230v, ove questo sia possibile

    E' meglio, per evitare interferenze, non far passare cavi di potenza e cavi di alimentazione nella stessa canalina, per il resto non ci sono problemi.

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    SanPrisco (Caserta)
    Messaggi
    63
    Grazie mille.
    A presto.
    Stany

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Re: consigli su passaggio cavi

    stanimas@libero.i ha scritto:
    -devo predisporre un tubo x poi passarci i relativi cavi
    oppure passare il cavo direttamente?
    Utilizza sempre un corrugato, meglio se sovradimensionato, non si sa mai che cavi dovrai farci passare in futuro...
    Ciao

    antani

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    dipende se il cartongesso l'hai su tutte le pareti oppure no.
    Infatti se devi porre in opera il cartongesso ex-novo, non ti consiglio proprio le canaline, visto che sono solo una spesa in più ed una possibile limitazione dimensionale.
    Piuttosto prevedi nella struttura portante del cartongesso uno spazio passante (su tutti i montanti ad esempio) di 25-30 cm.
    Applicando sulla struttura metallica poi i pannelli di cartongesso avrai una "canalona" enorme per tutti i possibili upgrade.
    P.S. se c'è una cosa bella nelle pareti di cartongesso e che puoi fare qualsiasi modifica senza problemi. Lascia le canaline a chi ha i muri
    ciao
    P.S.2 io ho tutte le pareti della saletta HT in cartongesso....

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    SanPrisco (Caserta)
    Messaggi
    63
    Io devo rivestire 3 pareti in cartongesso, + il soffitto, dove sono previste le fibre ottiche.
    Inizialmente prevedevo di far passare i tubi dei canali frontali salendo in alto per la parete stessa passando per il soffitto e scendendo sulla parete di fronte dove si trova l'ampli.
    Questo perche' sulla parete laterale c'e' il passaggio per il balcone.
    Il tuo consiglio e' ottimo, pero' dovrei predisporre la -canalona- sopra l'uscita del balcone.
    Hai delle foto per vedere come hai realizzato i passaggi dei cavi?(nella canalona), e i cavi video come li hai fatti passare?
    Ultima modifica di stanimas@libero.i; 13-10-2005 alle 21:46
    Stany

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    stanimas@libero.i ha scritto:
    Io devo rivestire 3 pareti in cartongesso, + il soffitto, dove sono previste le fibre ottiche.
    Inizialmente prevedevo di far passare i tubi dei canali frontali salendo in alto per la parete stessa passando per il soffitto e scendendo sulla parete di fronte dove si trova l'ampli.
    Questo perche' sulla parete laterale c'e' il passaggio per il balcone.
    Il tuo consiglio e' ottimo, pero' dovrei predisporre la -canalona- sopra l'uscita del balcone.
    Hai delle foto per vedere come hai realizzato i passaggi dei cavi?(nella canalona), e i cavi video come li hai fatti passare?
    no, purtroppo il consiglio che ti ho dato è per avere una situazione migliore di quella con cui ho fatto i conti io.
    Infatti quando realizzai le pareti in cartongesso ho previsto solo due corrugati per il frontale stereo (il cinema manco lo consideravo) e per giunta quel beota dell'elettricista li ha montati con una luce interna di 16mm inutili per qualsiasi scopo.
    Mi ha salvato il tetto in travi (lungo i quali ho fatto passare i cavi video) ed il fatto che il cartongesso si fermi a 10 cm dal tetto stesso lasciando a vista i mattoni. Lì ho fatto passare i cavi più ingombaranti.
    La "canalona" l'ho realizzata a posteriori aprendo il cartongesso qua e là, dove mi serviva passare i cavi, ma è stato un lavoro terribile per far sparire ogni traccia...
    Quindi ti consigliavo di prevederlo all'origine, non costa nulla e ti risolve quasi tutto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •