Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    214

    Ultimi dubbi su acquisto schermo


    Ciao a tutti.
    Allora sto per comprare uno scermo per la mia sala HT, e mi si stanno ponendo due quesiti:
    1) Non avendo problemi di spazio essendo la stanza adibita unicamente alla proiezione, sarebbe comunque meglio un schermo a cornice fissa o uno motorizzato, sotto quindi un punto di vista di qualita' e risultato dell'immagine;

    2) con il punto di visione a circa 2.90 e per ora l'utilizzo di un vpr Epson TW10h, proiettando con una dimensione ora di base 225 cm e altezza 127 cm (direi ottimale pe ril risultato ottenuto), lo schermo lo prendo di misura leggermente superiori tipo 235x132 da avere un po di gioco sopratutto anche per un prossimo futuro quando cambiero il vpr ovviamente con un salto di qualita' a titolo di risoluzione;

    Sareste molto gentili di darmi vostri pareri in merito, visto la vostra conoscenza in materia.
    Comunque vi ringraizo e saluto.
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Sicuramente è meglio uno schermo fisso per due motivi:

    1) Costa meno
    2) Essendo teso non presenterà mai pieghe e ondulazioni.

    Fai un po' di ricerca nel forum oppure guarda qua (ed è una delle tante discussioni).

    Per quanto riguarda le dimensioni mi sembrano un po' eccessive, dato il punto di visione (io proietto su base 200cm e sto a 360cm.).

    Tieni sempre in considerazione di avere un bordo nero di 5cm sui 4 lati (ne aumentano molto il contrasto della visione).

    Ciao

    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    wherever I am
    Messaggi
    133
    con la distanza 290 io starei su un 200 di base, poi il fisso è vero che è sempre teso ma ce l' hai sempre davanti agli occhi ed è un oggetto ingombrante. Io sono passato dal fisso al motorizzato proprio per questo motivo. almeno quando non lo uso lo tiro su e non se ne parla +. sempre maxivideo naturalmente.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Se la stanza è dedicata opta pure per il fisso che ti fa anche arredamento ed è IMHO molto bello da vedere appeso al muro... soprattutto quando inviti amici a casa fa un certo effetto mostrare loro un 100 pollici appeso al muro.... altro che plasma
    Per le dimensioni anch'io ti consiglio di stare su un 200 di base... io ho il punto di visione a circa 3 mt e proietto su una base utile di 204 circa e ti assicuro che il conivolgimento è totale. Una dimensione maggiore e credo inizierei ad avere dei fastidi da quella distanza.

    Se vuoi guarda la mi saletta HT nella signature e fatti un'idea.

    Ciao
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Fisso al 100%
    Bordato nero (se possibile almeno 10 cm)
    Base non superiore ai 200 cm

    se poi vuoi provare con il DIY guarda la mia signature

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    214
    Grazie per i vostri consigli.
    Pensavo in questi giorni anche ad una altra eventuale possibilita':
    dipingere i muri della stanza in cui proietto (essendo la stanza tanto dedicata solo a quello) di un grigio topo ad esempio e ricavare sulla parete di proiezione una area da colorare di vernice invece bianca, andandola poi a bordare di nero con delle assi.
    Che ne dite?
    Secondo voi dovrei anche utilizzare particolari vernici per la parte bianca su cui proietto o va bene qualunque?
    Inoltre per bordare questa zona cosa mi converebbe utilizzare?

    Grazie ancora a tutti comunque!

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    batclick2003 ha scritto:
    Grazie per i vostri consigli.
    Pensavo in questi giorni anche ad una altra eventuale possibilita':
    dipingere i muri della stanza in cui proietto (essendo la stanza tanto dedicata solo a quello) di un grigio topo ad esempio e ricavare sulla parete di proiezione una area da colorare di vernice invece bianca, andandola poi a bordare di nero con delle assi.
    Che ne dite?
    Secondo voi dovrei anche utilizzare particolari vernici per la parte bianca su cui proietto o va bene qualunque?
    Inoltre per bordare questa zona cosa mi converebbe utilizzare?

    Grazie ancora a tutti comunque!

    Ciao
    usa il tasto ricerca sul forum (parola vernice, muro, ecc.) in passato si è molto dibattuto su questo.
    Personalemte te lo sconsiglio, il muro va bene solo per una situazione temporanea (tipo attendere di avere soldi per un telo).
    Io ho proiettato sul muro per qualche mese, ma con lo schermo è tutta un'altra cosa.
    Invece ottima l'idea di pitturare di colore scuro il muro.
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •