|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Informazione Splitter + extender
-
11-01-2021, 16:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 12
Informazione Splitter + extender
Ciao ragazzi,
faccio una domanda circa una prossima modifica all'impianto che attualmente ho funzionante, che mi permettete di avere sui due Tv su due piani dell'appartamento, lo stesso segnale HDMI proveniente dal Qbox sky.
Si tratta di uno Splitter con estensore di segnale (Rx e Tx) di cui scrivo le specifiche a fine post..
Su entrambi i Tv, attualmente ho necessità di vedere (solo) in HD, e tutto mi funziona bene da anni.
Sto valutando l'acquisto di un TV Oled, vicino allo splitter, e valutando il necessario per continuare ad avere il segnale su entrambi i Tv (il secondo Tv rimane con la necessità del solo HD).
Lo splitter può continuare ad essere il medesimo?
Gli estenders?
Quali sono le alternative?
Descrizione tecnica Splitter:
Splitter HDMI professionale con supporto 3D. Visualizza su più TV o display HD simultaneamente l'immagine proveniente da una stessa sorgente HDMI. Supporta risoluzioni fino a 1080p (Full HD). Supporta DTS Dolby Stereo. Ampiezza di banda 2,25Gbps per canale. Supporta Deep Color 12bit. Compatibile HDCP. Alimentatore 5Vcc incluso. Dimensioni e peso ridotti. Totalmente plug & play. Ideale per l'uso domestico in cascata con un estensore di segnale per trasferire le trasmissioni satellitari in una seconda stanza.
- Supporta HDCP 1.2 pass through
- Supporta 3D e Full HD 1080p
- Formato audio Digitale, DTS digital e Dolby digital; supporta LPCM
- Ampiezza di banda 2,25Gbps / 225MHz per canale (6,75Gbps in totale)
- Installazione semplicissima e rapida
- Supporta fino a 5 livelli in cascata
Descrizione tecnica Extender:
Composto da un trasmettitore e un ricevitore, consente di amplificare il segnale HDMI, notoriamente molto sensibile alla dispersione dovuta alla lunghezza eccessiva dei cavi (che non dovrebbero mai superare i 15m) e di trasferirlo fino ad una distanza massima di 40m. Supporta 3D. Supporta risoluzioni fino a FullHD 1080p; utilizza 1 singolo cavo di rete cat. 6 o 7. Ampiezza di banda 2,25Gbps@225MHz per canale (6,75Gbps in totale). Ideale per tutte le situazioni in cui la qualità del segnale può essere influenzata da interferenze di qualunque tipo, e per centri di controllo sicurezza, sale proiezioni, sale conferenze, fiere, uffici in genere, etc. Risolve il problema del passaggio dei cavi HDMI nelle canaline già esistenti. Può essere utilizzato in cascata con splitter HDMI.
- Un cavo Ethernet CAT. 6 per aumentare la distanza di trasmissione del segnale HDMI
- Standard IEEE-568B.
- Distanza max. 40m 3D e 1080p Full HD usando un cavo UTP Cat. 6.
- Equalizzatore manuale 12 livelli per controllare i livelli di saturazione a seconda della lunghezza del cavo utilizzato.
- Supporta una banda di ampiezza max. 2,25Gbps/225MHz per canale (6.75Gbps in totale).
- Supporta deep color a 8bit per canale.
- Supporta 2 canali audio non compressi LPCM
Grazie per le vostre considerazioni
Michele
-
25-01-2021, 08:46 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
Ciao Michele,
se stai considerando un aggiornamento del sistema attuale, che funziona perfettamente in base a quello che dici, immagino che il motivo sia quello di poter vedere in 4K sull'Oled che ti sta arrivando.
Se vuoi vedere in 4K sull'Oled penso che tu debba prendere un dispositivo (splitter o extender) compatibile 4K.
Se invece fra la sorgente (decoder SkyQ) e il tv metti uno splitter o extender HD, sull'Oled vedrai solo in HD (e cioè non hai bisogno di fare nulla perchè già ora vedi in HD su entrambe le tv).
Comunque vediamo cosa dicono i più esperti ...
Ciao e buona giornata
DavideFirma rimossa
-
25-01-2021, 10:50 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 12
Ciao DavideM.
Il mio intento è proprio quello di vedere in 4K sull'Oled (posizionato vicino allo splitter e extender trasmitter), e continuare in HD sul Tv remoto a cui sto portando il segnale proveniente da splitter--extender. Infatti, il Tv remoto non lo cambierò a breve.
Al momento, sono costretto ad agire sui cavi per poter vedere in 4K (collego lo sky Q direttamente all'Oled, "tagliando" il segnale al Tv remoto verso lo splitter) oppure per vedere in Hd su entrambe le TV (ripristino il collegamento dello Sky Q su Splitter).
Grazie per la tua risposta...