|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
08-09-2020, 23:18 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 48
Perdita di qualitá segnale audio con bluetooth non aptx
Salve a tutti, ho da poco acquistato un ampli fosi t20 (ibrido, pre valvolare finale in classe D) che uso per pilotare 2 diffusori passivi Mission LX2.
Essendo l'amplificatore bluetooth ascolto musica formato flac tramite il mio smartphone.
Ho letto che con il bluetooth il segnale audio perde molto in qualitá a meno che non sia il BT con codifica Aptx.
Perchè questo sistema funzioni però entrambi i device devono supportare Aptx...
L' amplificatore ha il BT Aptx ma il telefonino no (Xiaomi redmi 5 plus).
Per risolvere pensavo di collegare l'amplificatore via cavo al tv, di mettere la musica su una pennetta in modo di usare la televisione come sorgente/lettore di file musicale (e perchè no, ascoltare la tv attraverso l'impianto hifi).
Mi chiedevo se c'è differenza qualitativa tra prendere il segnale audio dall'uscita delle cuffie del tv o prenderlo dalle uscite rca o è uguale?
Il volume del segnale che esce da questi 2 ingressi è fisso o modificabile da telecomando?
GrazieUltima modifica di luka69; 08-09-2020 alle 23:42
-
09-09-2020, 05:12 #2
Di norma l' uscita cuffieè soggetta al controllo volume (telecomando) l' uscita RCA no.
Io ho fatto qualcosa di simile con il Tv monitor che ho sul tavolo, confrontando quindi il DAC interno del Tv (LG 27" di diversi anni fa) con un DAC esterno USB (di tipo economico) e devo dire che "tiene botta" ma non si può certo dire che sia una soluzione hi-fi in senso stretto - ovviamente il risultato dipende dal TV, non mi stupirebbe se la differenza rispetto al BT fosse poca o nulla.Ultima modifica di pace830sky; 09-09-2020 alle 10:24
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-09-2020, 08:21 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 48
Allora prenderò un cavo rca+jack cuffie così avrò speranza di modificare il volume dal telecomando.
La differenza tra le due sorgenti (smartphone o tv) come dici tu potrebbe essere minima o inavvertibile ma attraverso il cavo non dovrei avere le perdite di frequenza del bluetooth...
-
09-09-2020, 09:05 #4Essendo l'amplificatore bluetooth ascolto musica formato flac tramite il mio smartphone.
Ho letto che con il bluetooth il segnale audio perde molto in qualitá a meno che non sia il BT con codifica Aptx.
Per un flac ti serve aptX HD, LCDC ecc..., ma fai prima un player di rete DLNA.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
09-09-2020, 11:59 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 48
Ho capito, prendo il cavo per collegare la tv (jack 3,5+rca) sperando che posso pilotare il volume dal telecomando (avevo provato giorni fa e mettendo il mute la cuffia si sentiva lo stesso) per il discorso del bt lascio cosi... aptx hd non è supportato neppure dall'amplificatore.