• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Perdita di qualitá segnale audio con bluetooth non aptx

luka69

New member
Salve a tutti, ho da poco acquistato un ampli fosi t20 (ibrido, pre valvolare finale in classe D) che uso per pilotare 2 diffusori passivi Mission LX2.
Essendo l'amplificatore bluetooth ascolto musica formato flac tramite il mio smartphone.
Ho letto che con il bluetooth il segnale audio perde molto in qualitá a meno che non sia il BT con codifica Aptx.
Perchè questo sistema funzioni però entrambi i device devono supportare Aptx...
L' amplificatore ha il BT Aptx ma il telefonino no (Xiaomi redmi 5 plus).
Per risolvere pensavo di collegare l'amplificatore via cavo al tv, di mettere la musica su una pennetta in modo di usare la televisione come sorgente/lettore di file musicale (e perchè no, ascoltare la tv attraverso l'impianto hifi).
Mi chiedevo se c'è differenza qualitativa tra prendere il segnale audio dall'uscita delle cuffie del tv o prenderlo dalle uscite rca o è uguale?
Il volume del segnale che esce da questi 2 ingressi è fisso o modificabile da telecomando?
Grazie
 
Ultima modifica:
Di norma l' uscita cuffieè soggetta al controllo volume (telecomando) l' uscita RCA no.

Io ho fatto qualcosa di simile con il Tv monitor che ho sul tavolo, confrontando quindi il DAC interno del Tv (LG 27" di diversi anni fa) con un DAC esterno USB (di tipo economico) e devo dire che "tiene botta" ma non si può certo dire che sia una soluzione hi-fi in senso stretto - ovviamente il risultato dipende dal TV, non mi stupirebbe se la differenza rispetto al BT fosse poca o nulla.
 
Ultima modifica:
Allora prenderò un cavo rca+jack cuffie così avrò speranza di modificare il volume dal telecomando.
La differenza tra le due sorgenti (smartphone o tv) come dici tu potrebbe essere minima o inavvertibile ma attraverso il cavo non dovrei avere le perdite di frequenza del bluetooth...
 
Essendo l'amplificatore bluetooth ascolto musica formato flac tramite il mio smartphone.
Ho letto che con il bluetooth il segnale audio perde molto in qualitá a meno che non sia il BT con codifica Aptx.

Aptx è più per la latenza , con un flac tra aptx e AAC non senti grossa differenza.

Per un flac ti serve aptX HD, LCDC ecc..., ma fai prima un player di rete DLNA.
 
Ho capito, prendo il cavo per collegare la tv (jack 3,5+rca) sperando che posso pilotare il volume dal telecomando (avevo provato giorni fa e mettendo il mute la cuffia si sentiva lo stesso) per il discorso del bt lascio cosi... aptx hd non è supportato neppure dall'amplificatore.
 
Top