Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617

    Consiglio cavi diffusori


    Buongiorno, devo acquistare dei cavi per i diffusori e devo coprire distanze di 18 metri per i frontali e il centrale nonché 15 metri per l'rca del sub. Ho letto diverse considerazioni riguardo la scelta ma non vorrei svenarmi. L'ampli è uno Yamaha rx-v3800 di qualche anno fa e i diffusori Klipsch rf82, rc62, rs52. Esiste una scelta non dico troppo economica ma soddisfacente?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    18 metri per i canali frontali è tanta roba... con un normale 4mmq OFC ti servono 3 matasse da 20 da 36 euro l'una su amazon...

    ...il sub sembrerebbe un acquisto più tranquillo il livello di segnale è alto e la frequenza veicolata molto bassa; il normale amazon basic arriva appunto a 15mt.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617
    Praticamente andrei a perdere tanta qualità audio con cavi da 18 metri? In tal caso dovrei poi mettere un cavo HDMI da 15-18 metri e magari avrei poi problemi col video. Che faccio?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.938
    Io andrei di cavo HDMI ottico da 15 metri se ti permette di accorciare il resto del cablaggio, con un buon cavo non avresti problemi con il video.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617
    Il cavo hdmi ottico è unidirezionale, giusto? Stavo giusto pensando di fare penzolare il cavo che già ho (10 metri) e forse ci arrivo se metto una staffa orizzontale e non verticale. Se riesco dovrò solo prendere una ventina di metri per le surround.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.938

    Il mio cavo HDMI ottico è direzionale:

    https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1

    ... non so se funziona ugualmente invertendo i connettori.

    Come cavo per i diffusori, per una distanza fra i 3 e 11 metri, ho usato per tutti i diffusori questo cavo:

    https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1

    ... all'ascolto non li ho saputi distinguere dai Van Den Hul più corti che cablavano la precedente installazione che avevo.
    La mia sala Cinema: Entra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •