Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Carino questo passaggio, ma se lo asserisci tu con così tanta decisione allora sarà vero.

    Per me non è assolutamente così, ci possono essere altri motivi che non hanno nulla a che fare con la parola magica "dispersione" che, anzi, non avrebbe proprio nulla a che fare con i problemi lamentati da te.

    Esempio banalissimo e tra i più frequ..........[CUT]
    Pavento, nel mio caso, che non sia affatto successo nulla di tutto ciò, neanche a volerlo fare apposta colpendo o strattonando le spine nelle prese, talmente era tutto stabile, spine, prese e quant'altro e senza fiamme. (Tutte spine italiane, in frutti italiani, neanche le adorate, da molti, schuko). Ma se tu hai dedotto tutto questo a distanza, non conoscendo gli elettrodomestici in questione, ciabatta, composizione della stessa, frutti, spine, ammennicoli, ma parlando "statisticamente", ok... non posso far altro che ascoltarti.

    Ad ogni modo, trattasi di porcheria assoluta, questo credo sia oggettivo, infatti è in mezzo alle polveri del mio garage a marcire con una striscia LED a fare da luce.
    Ultima modifica di Greg64; 13-11-2019 alle 04:31

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Ritengo che se si vuole gestire la distribuzione di corrente per un impianto HiFi/HT è necessario almeno un oggetto tipo questo.

    Il resto va bene per l'albero di Natale.

    Just my 2 cents.
    Ultima modifica di ZioArvi; 14-11-2019 alle 14:13
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.671
    Ma si tratta di un componente totalmente diverso rispetto ad una multipresa.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Beh! Tecnicamente è una multi presa (sono 10 prese in 2 banchi separati), è ovvio che fa anche altro.
    Possiamo dire che è una "scarpetta" evoluta.
    Ma visto che parliamo di HiFi... a mio avviso ci sta!
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La definirei multipresa filtrata e protetta dalle sovratensioni (tramite il sempre da me citato "MOV", che infatti vuol dire Varistore al'Ossido Metallico).

    Ne comprate qualcuno per pochi Euro totali (sono dei dischetti solitamente blu con due terminali e li collegate tra Fase e Neutro, magari anche tra Fase e Terra e Neutro e Terra (3 in totale) all'interno di una qualsiasi ciabatta, anche dell Vimar di cui stiamo parlando, ed ottenete la tanto cercata protezioni contro le sovratensioni (non dai fulmini, che sono altra cosa).

    Nel prodotto della Cabre è interessante invece la questione dell'inserimento degli apparecchi alimentati solo al passaggio per lo Zero, cosa che evita/riduce lo spunto di accensione.

    Se a qualcuno interessa questa possibilità, oltre alle solite protezioni e filtraggi, ed ha un po' di manualità può dare una occhiata qui e realizzarsene una:

    https://www.avmagazine.it/forum/62-a...02#post4841302

    Da me sta funzionando da un bel po' ormai, non ho alcun problema di ronzii, fruscii, rumori, scariche, ci sono collegati, se ben ricordo, una ventina di componenti vari.
    Ultima modifica di Nordata; 14-11-2019 alle 17:56
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Ho sempre desistito da componentistiche che iniziano a non andare più tanto sul classico e che costano centinaia a volte migliaia di Euro, in virtù del fatto che il mio impianto non vale troppe migliaia di Euro, ma anche se li valesse non cambierebbe molto.

    Ritengo che l'alimentazione debba essere più diretta possibile dalla presa a muro agli utilizzatori, poi sta a me magari inserire un paio di varistori come dice Nordata, o un filtro ad hoc, e non uno già previsto dal produttore; se poi a casa mia, nel mio impianto non va bene? Se si palesasse il classico effetto di abbassamento di dinamica? Allora no, compro o costruisco una multipresa (cablata a stella) semplicissima e poi filtro (se devo) magari dopo una misurazione con uno sniffer per vedere le spurie e sporcizie presenti. O anche se occorrano stabilizzatori o condizionatori. Per me deve venire tutto dopo, la base deve essere più liscia possibile.

    Per adesso sto apposto con la Vimar, anche se lei e le altre ciabatte vengono reputate "per gli alberi di Natale" da qualcuno. Se avessi un impianto celestiale vi confesso che sicuramente lo alimenterei allo stessa maniera di adesso.

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Dopo vari studi logistici, inerente al fatto che bisognerebbe, o sarebbe consigliabile, separare l'alimentazione per sinto e sub in quanto "energivori" come detto da Stazza, ho dedotto che nel mio ambiente non riesco, quindi:

    Siccome prima alimentavo sinto e sub con una tripla ovviamente diretta alla presa a muro, tripla che comunque anche se ripudiata da molti, assicura tre punti di corrente identici, adesso avendo la multipresa Vimar, ho collegato alla prima presa (sempre della ciabatta) il sinto e alla seconda il sub.

    Il sinto assorbe 250 W, mentre il Jamo 2.0 Ampere mi pare ci sia scritto sul retro, facendo 2 per la tensione di rete di 220 Volt, esce 440 Watt di assorbimento.

    Ipoteticamente, come ho letto anche altrove, alla prima presa ci andrebbe l'utilizzatore che assorbe o consuma di più, è corretto? Ho fatto la prova, il cervello mi dice che il tutto suona meglio col sinto (che assorbe meno dal sub) posto alla prima presa della ciabatta, e il sub che consuma quasi il doppio, posto alla seconda presa.

    Quanto conta questo discorso secondo voi? C'è un pò di realtà o sono solo sensazioni assurde?
    Ultima modifica di Greg64; 15-11-2019 alle 18:01

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.671

    l'ultima che hai detto


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •