Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2017
    Località
    Treviso
    Messaggi
    99

    Cabre DR-220, tutta sostanza?


    Ciao a tutti, sono piuttosto nuovo in questo mondo, però non posso non conoscere la Cabre e i suoi prodotti.
    Alcuni dei quali, per alcuni, sono quasi leggendari. Così, cercando un dispositivo in grado di "pulire" l'alimentazione dell'impianto stereo e metterlo al sicuro, ho cercato a lungo un Cabre DR-220. Un prodottino del quale si parla molto bene in giro. Dopo mesi di appostamento ne ho trovato uno nuovo proveniente da un fallimento (la versione digitale, ancora con la scatola originale). Così l'ho preso. Ovviamente, quando l'ho ricevuto l'ho subito aperto, ero super curioso di vedere quali congegni miracolosi potesse contenere!
    Però vi confesso che sono rimasto un pò deluso...a parte la presa IEC filtrata e una serie di varistori, tutto il resto è costituito dalla circuitazione di sgancio, una scheda di alimentazione per il multimetro e il pannellino con i selettori A e B. La costruzione è esemplare sotto ogni punto di vista, ma dentro non c'è altro.
    Ditemi, mi aspettavo troppo???

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come scrivo da tanti anni, nel settore del filtraggio delle tensione di rete non esistono scoperte mirabolanti: un buon filtro a doppia cella (quello del Cabre, il classico inserito direttamente sulla presa, non è certo il top) e qualche varistor dal costo di 1 € per tagliare i picchi delle sovratensioni e il gioco è fatto.

    In quella scatola ci hanno messo alcune possibilità carine, ad esempio l'accensione al passaggio dello zero della sinusoide per evitare picchi di assorbimento, anche se personalmente ho qualche dubbio sul risultato, poichè il tutto viene attuato tramite relè, la cui inerzia credo vanifichi il timing, solitamente si utilizzano dei triac.

    Hanno poi inserito una protezione basata sui valori min e max della tensione di rete.

    Nulla di particolare, la parte importante, il filtraggio, è quella descritta all'inizio.

    Spero tu lo abbia pagato molto poco.

    Se ti serviva un filtro lo potevi realizzare in proprio meglio e sicuramente con meno spesa.

    Nella mia saletta da oltre 10 anni ne utilizzo uno autocostruito, telecomandato e, ultimamente, aggiornato con un circuito anti-rush per evitare lo scatto del magnetotermico che ogni tanto avveniva all'accensione di tutto l'impianto, che fa la stessa funzione dei relè del Cabre, ma su un principio diverso.

    Dal lato disturbi e protezioni nessun problema.
    Ultima modifica di Nordata; 08-02-2019 alle 22:24
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Stefano86TV Visualizza messaggio
    ...non posso non conoscere la Cabre e i suoi prodotti.
    ...quasi leggendari.
    ..."pulire" l'alimentazione dell'impianto stereo e metterlo al sicuro,
    ...ho cercato a lungo un Cabre DR-220.
    ...del quale si parla molto bene in giro.
    ...Dopo mesi di appostamento
    ...l'ho subito aperto, ero super curioso di vedere quali congegni miracolosi potesse contenere...
    Una passione commovente, mi chiedo se manifesti tanto entusiasmo in qualsiasi aspetto della tua vita o se lo riservi solo all' elettrotecnica.

    Una curiosità: non è che magari fino al momento di acquistare questo accessorio ti sei goduto il tuo impianto (magari per anni ed anni) senza avere niente di simile e senza problemi di sorta come la quasi totalità delle persone?
    Ultima modifica di pace830sky; 09-02-2019 alle 05:56
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2017
    Località
    Treviso
    Messaggi
    99
    Oh suvvia, forse l'ho buttata giù in termini un po' troppo 'romantici', ma non è che mi strappi i capelli per queste cose.
    Ci tengo e cerco di curarlo in maniera ragionevole.
    Premetto che non penso che la nostra rete elettrica sia così male, anzi. Però a casa mia l'impianto elettrico è datato e al momento con 3 kw alimentiamo due abitazioni (mettendosi d'accordo sul 'attacchi tu o attacco io?').
    Al Cabre dr-220 ci sono arrivato perché sulla carta mi da la possibilità di gestire in maniera ordinata diverse alimentazioni senza ricorrere a delle ciabatte. Inoltre il display che mostra la tensione di rete non mi dispiace affatto, e la sue doti di filtraggio e la caratteristica che dopo uno sbalzo improvviso non si riarma automaticamente la considero interessante. Tutto qui.

    Riguardo l'ultima domanda che mi fai, direi di si. Fino a qualche mese fa ho usato una comunissima ciabatta. Poi quando ho avvicinato anche il pianoforte digitale e una lampada e non c'erano più prese libere, ho preso una ciabatta Belkin pure av 8 (usata ad un prezzo così conveniente che una Vimar 8 posti, o similare, mi sarebbe costata di più).

    Per cui è così, insomma, non è che sia ricco o che mi piaccia spendere soldi. In base alla necessità e alla disponibilità cerco di pesare un componente per benefici che può darmi. Alcuni si vedono e si sentono e altri è bene che ci siano e intervengano solo quando è necessario.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2017
    Località
    Treviso
    Messaggi
    99
    Comunque grazie. Su questo forum trovo un sacco d'informazioni utili (anche se devo migliorare nella ricerca dei vecchi post :-)). Grazie per la disponibilità.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    grazie a te per la pazienza con cui ha esposto il contesto, spesso accade che si dibatta su una soluzione ma per capire cosa si stia cercando di risolvere capita di dover fare una sorta di reverse engineering (tipo: se sta pensando di fare questa cosa probabilmente avrà questo problema) e non sempre si azzecca.
    Ultima modifica di pace830sky; 09-02-2019 alle 09:34
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •