Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    54

    Cavo di Segnale - RCA tra PRE-AMPLi e FINALE


    Ciao a tutti.

    A breve mi arriverà il sintoampli AV Marantz SR7012 che pensavo di collegre a uno/due finali (quando le finanze lo permetteranno). Premetto che è sarà la mia "prima volta" con un finale. Questi dovranno pilotare un sistema 7.1.4 composto da Frontali Canton Vento 896 DC, Centrale Canton Vento 866, probabili Canton Vento 826 o 816 come surround side + back (ancora da acquistare) e Canton Inceiling 980 come Atmos Top. Il subwoofer sarà quasi sicuramente un XTZ 1x12.

    Ora, tornando alla mia domanda: per collegare il (sinto-)pre ai finali multicanale quali cavi RCA devo usare?

    Meglio la coppia di cavi di segnale RCA, tipo questo: http://www.oehlbach.com/en/detail/index/sArticle/368 giusto per fare un esempio, oppure sono invece più indicati quelli "singoli", come quelli consigliati per collegare i Subwoofer, tipo questo: http://www.oehlbach.com/en/detail/index/sArticle/370?

    Nel caso usassi poi la coppia di RCA, non avrei chiaramente problemi ad inserire i jack nei Pre Out del Marantz SR7012:



    ...ma avrei sicuramente qualche problema in più nell'inserirli - perlomeno in maniera "pulita" - nei 2 Finali, vista la distanza (progressiva) tra le varie coppie di ingressi. Come potete vedere, meno nel Rotel, molto di più nell'Onkyo. Non vorrei, insomma, avere un pastrocchio di cavi intersecati e annodati tra loro.


    Rotel RMB-1585



    Onkyo PA-MC5501


    Avete qualche consiglo da darmi? Quali cavi conviene usare? Che cavi RCA usate abitualmente?
    Grazie
    Ultima modifica di ViSiONAiR; 14-02-2018 alle 12:30

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Singolo cavo = singolo canale.
    Se devi collegare, ad esempio, canale sinistro e canale destro hai bisogno di due cavi. Non puoi farlo con uno solo... o forse non ho capito bene la domanda?
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da xtale Visualizza messaggio
    Singolo cavo = singolo canale.
    Se devi collegare, ad esempio, canale sinistro e canale destro hai bisogno di due cavi. Non puoi farlo con uno solo... o forse non ho capito bene la domanda?
    Ciao xtale, sicuramente non sono riuscito a spiegarmi bene io.

    Questo è quello che intendevo con un cavo RCA doppio vs. 2 Cavi RCA singoli:



    Se uso quello doppio, cioè un cavo unico sdoppiato alle estremità con 2 jack L+R, non ho problemi lato sintoampli, ma lato finale i due input sono decisamente distanti.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Il cavo linkato che definisci "unico sdoppiato" in realtà è un cavo doppio incollato dove solo le parti finali rimangono separate, per ovii motivi.
    Usandolo avrai maggiore ordine sul retro degli apparecchi, però dal punto di vista della riproduzione musicale che siano uniti oppure separati non fa nessuna differenza.
    Martino

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Altra cosa, se i canali degli amplificatori sono tutti uguali per potenza di uscita, anche se sono contrassegnati come L, R, C, SL, SR, ... eccetera, li puoi collegare come vuoi. Non devi necessariamente rispettare le grafiche. Sezione per sezione, basta che colleghi all'uscita il diffusore corrispondente al canale che hai collegato in entrata dal sinto. Li puoi quindi avvicinare.
    Fossi in te lavorerei comunque a cavi singoli magari autocostruendoli di lunghezza adeguata.
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach Visualizza messaggio
    ... però dal punto di vista della riproduzione musicale che siano uniti oppure separati non fa nessuna differenza.
    Immaginavo. Ma volevo averne conferma. Grazie.

    Citazione Originariamente scritto da xtale Visualizza messaggio
    Altra cosa, se i canali degli amplificatori sono tutti uguali per potenza di uscita, anche se sono contrassegnati come L, R, C, SL, SR, ... eccetera, li puoi collegare come vuoi. Non devi necessariamente rispettare le grafiche...[CUT]
    Perfetto. Ho controllato e hanno tutti la stessa potenza di uscita, o perlomeno così dichiarano. Questo semplifica decisamente i collegamenti.

    Citazione Originariamente scritto da xtale Visualizza messaggio
    Fossi in te lavorerei comunque a cavi singoli magari autocostruendoli di lunghezza adeguata.
    Grazie per la dritta. Non mi ci vedo molto a costruirmi i cavi ma ho comunque tempo di imparare a farlo bene nell'attesa di acquistare i finali. Vedremo...

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sarà che sono negato per le saldature (e sì che da ragazzo ho anche costruito delle cose) che mi vengono quasi sempre "fredde" o "bruciate" che sono sempre un po' perplesso quando vedo suggerire lavori di saldatura come qualcosa alla portata di chiunque, oltretutto in un collegamento in cui una saldatura fatta male manda a pallino qualsiasi pretesa audiofila.

    Credo comunque che in questa come in molte altre cose si può avere un talento innato e riuscire a fare un buon lavoro già ai primi tentativi li dove c'é chi ci prova da anni con risultati alterni.

    Qui c'é un esempio su come saldare una spina RCA con l'aiuto di un morsetto:

    https://youtu.be/LuKPA4SHZBE
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    54

    Grazie della guida, pace830sky.

    Ma - almeno per questa volta - ho preferito acquistare cavi pronti all'uso!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •