soffia
New member
Ho un amplificatore Rotel ra 1520 con il quale mi trovo bene, la mia catena è la classica con, cd, giradischi, due casse.
Ora mi sto avvicinando alla musica liquida e sono qui a scrivere perché non ci capisco praticamente niente.
Al momento collego un notebook all'amplificatore tramite uno spinotto media presente sul Rotel con l'uscita cuffie del notebook, l'ascolto non è male apparte un po di confusione quando suonano tutti gli strumeni nelle sinfonie.
Arriviamo alle mie curiosità: Se aggiuno un DAC migiorerebbe il mio ascolto? Potete spiegarmi anche i diversi usi che
Si possono fare e le differenze che ci sono tra un DAC e un DAC preamplificato, il mio pensiero è che se io collego il
DAC all'amplificatore non dovrebbe servirmi la preamplificazione, sbaglio?
Un'ultima cosa quale è la migliore sorgente per i file musicali? Il notebook è una sorgente sufficente?
Ora mi sto avvicinando alla musica liquida e sono qui a scrivere perché non ci capisco praticamente niente.
Al momento collego un notebook all'amplificatore tramite uno spinotto media presente sul Rotel con l'uscita cuffie del notebook, l'ascolto non è male apparte un po di confusione quando suonano tutti gli strumeni nelle sinfonie.
Arriviamo alle mie curiosità: Se aggiuno un DAC migiorerebbe il mio ascolto? Potete spiegarmi anche i diversi usi che
Si possono fare e le differenze che ci sono tra un DAC e un DAC preamplificato, il mio pensiero è che se io collego il
DAC all'amplificatore non dovrebbe servirmi la preamplificazione, sbaglio?
Un'ultima cosa quale è la migliore sorgente per i file musicali? Il notebook è una sorgente sufficente?