|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Specifiche Cuffie, Dove Trovarle?
-
10-10-2017, 09:39 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 64
Specifiche Cuffie, Dove Trovarle?
Salve, vi potrà sembrare una domanda un po' banale... ma sono in procinto di acquistare delle nuove cuffie e vorrei fare una comparazione dei modelli tramite le loro specifiche principali (impedenza, driver, frequenza e così via...), ma, purtroppo, nemmeno sui siti dei produttori riesco a trovare le informazioni desiderate. Qualcuno sa per caso se esiste un sito che raccolta queste informazioni in maniera chiara?
-
10-10-2017, 13:46 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 64
Nessuno
?
-
11-10-2017, 13:58 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
innerfidelity pubblica per ogni cuffia provata i dati, testati da loro. ovviamente devono averle provate.
detto questo, ti sconsiglio vivamente di acquistare una cuffia confrontando le schede. non dicono quasi nulla. anche riguardo l'impedenza. una akg k701 da 60 ohm è molto più dura da pilotare di una senn da 150. l'unica prima è provarle o al limite informarsi in rete.
-
12-10-2017, 08:48 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 64
Ciao @sysopt, grazie mille per la risposta. Sicuramente consulterò il sito che mi hai suggerito.
In merito alla scelta delle cuffie: perché dici che provarle è l'unico metodo? Da ignorante in materia, mi salta in mente un possibile paragone tra iPhone e Smartphone Android. Spesso gli iPhone hanno un hardware inferiore rispetto ai competitors, ma ciò non implica che siano inferiori nell'utilizzo quotidiano perché hanno un OS cucino addosso. Intendevi una cosa del genere? Anche se sulla carta molte cuffie possono risultare migliori di altre, ciò non implica che lo siano effettivamente?
-
12-10-2017, 09:04 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 64
EDIT: Ho consultato il sito ed ho trovato anche numerose recensioni, ma in quasi nessuna sono riportati i dati da me richiesti, in particolar modo il range di frequenza, l'impedenza, i decibel massimi e la dimensione del driver.
Ora, mi dici che le cuffie vanno provate e posso pure capirlo... ma io ho selezionato una ventina di modelli come possibili "acquisto" che rientrano tutti nella stessa fascia di prezzo. Senza poterle provare e senza dati alla mano, come faccio?
-
12-10-2017, 11:06 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
I dati sono espressi da grafico su inner, più utile perché dal grafico vedi quali frequenze sono più accentuate (se sulla frequenza 40hz la cuffia ha 1db in più di un altra, le ultra basse saranno più accentuate). Di contro, devi avere una conoscenza approfondita delle frequenze, per quello ti dicevo che la prova é consigliabile.
Detto questo, con 20 cuffie deduco che non hai in mente un sound preciso. Io fossi in te mi informerei su internet per quale tipo di sound preferisci, scartando poi quelle inadatte.
Se non hai un ampli cuffia scarta automaticamente quelle con impedenza da 100 ohm in su. Per suonare suonano, ma fanno schifo. Le mie hd650 (300 ohm) se non amplificate sono super mediose e pastose, 0 frequenze alte. Una schifezza. Amplificate sono eccezionali .
Se hai dubbi dicci modelli di cuffia e che suono preferisci (pieno in basso/medio/alto, che generi ascolti ecc) così vediamo di aiutarti
-
12-10-2017, 11:31 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 64
Grazie per le preziose informazioni. Adesso provo a consultare meglio il sito ed a fare un confronto tra i modelli che ho selezionato.
Hai ragione: ho un po' di confusione in testa ed un sound preciso non l'ho ancora in mente, anche se di sicuro scarterei le "tamarrate" extra-bass che vanno tanto in voga ultimamente.
Se ho ulteriori dubbi li posto qui.