Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Disperazione per telo

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    75

    Disperazione per telo


    Buongiorno a tutti,
    ho acquistato recentemente il TW6700 e stavo cercando di abbinarlo ad un telo Cinegrey 5D... Il problema è che non trovo negozi (sia fisici che online) da cui comprarlo... Ormai ho finito le opzioni... Mi aiutate a trovare dove comprarlo?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ma sullo shop elitescreens europeo non è disponibile? Che taglio?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    75
    Eh non capisco, hanno cambiato il sito e non vedo più il cinegrey

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Hai provato, molto semplicemente, a guardare direttamente il sito del produttore? Al limite gli puoi anche inviare una email con richiesta di info.

    Loro vendono anche direttamente, ma, sempre sul loro sito, c'è anche l'elenco dei loro distributori autorizzati nel mondo, ce ne sono diversi in Europa, i più comodi sono due in Inghilterra e due in Germania, così non avresti neanche problemi di dogana.

    https://elitescreens.com/front/front...ed-distributor

    Però, francamente, non capisco il voler spendere una cifra uguale o superiore al costo del tuo vpr, io li impiegherei per acquistare un modello superiore.

    Gli unici teli ad alto contrasto che effettivamente funzionano bene sono, ad esempio, i DarkStar (venduti da Audio Quality di Bologna), ma costano ancora di più.

    I teli più semplici, ovvero con una tela più o meno normale, ma di colore grigio abbassano un pelino il livello del nero, ma perdono anche in luminosità (ovviamente), oppure altri un po' più sofisticati, ma comunque costosi, tipo Black Diamond, funzionano meglio, ma con alcuni effetti collaterali, quali Sparkling e Hot Spot, che costringono ad installazioni ad hoc, per minimizzarli.

    In ogni caso sono teli studiati per proiezioni con luce ambiente, partendo dal presupposto che il cinema, anche se in casa, va visto al buio, li reputo abbastanza inutili, visto appunto anche il prezzo. Ho visto delle demo in cui c'erano delle applique acese appese ai lati del telo, ma chi è che guarda un film accendendo le luci?

    Se vuoi dei neri (che da soli comunque non fanno una buona immagine) risparmierei sul telo e andrei su un IVC, di prima fascia.
    Ultima modifica di Nordata; 06-09-2017 alle 12:46
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    75
    Grazie Nordata per i tuoi consigli!!

    Allora ti spiego quale ragionamento mi ha portato a scegliere un ALR come telo: giustissima la tua obiezione riguardo al guardare i film al buio, ma la sala cinema e quasi un open space con una stanza accanto (dove c'è un tavolo che si usa per mangiare). Dico quasi perché c'è un apertura molto grande tra le due stanze.

    Quindi sicuramente capiterà che noi ometti ce ne stiamo li a guardare la partita/giocare con la play, mentre le mogli chiacchierano nella stanza accanto (e guai a dirgli di spegnere la luce!).

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Posso capire, ma rimane la mia obiezione, il Dark Star andrebbe bene, ma costa oltre 3.000 €, se ben ricordo, dipende anche dalle dimensioni.

    Spendere 1000 € per il vpr ed il triplo per il telo non mi sembra giusto.

    Con quel totale, a questo punto, forse è meglio acquistare un TV di grandi dimensioni, sarà molto più luminoso, non devi cambiarci la lampada e lo puoi effettivamente guardare con le luci accese.

    Con un vpr anche i teli migliori non fanno miracoli, se l'ambiente è illuminato si perde un po' del nero, se poi il vpr non ne ha tantissimo già di suo il risultato sarà comunque una immagine slavata.

    Ti consiglierei, se puoi, di fare delle prove presso qualcuno dei venditori italiani di tale tipo di schermi (Audio Quality, Home Cinema Solutions, Plasmapan, VideoSell) per quello scelto da te su Amazon vendono dei piccoli pezzi proprio per uso test a 5 $.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    Mi permetto di aggiungere alla lista dei teli ad alto contrasto i DNP Supernova 08-85; non costano poco ma non soffrono di sparkling e hanno meno calo di luminosità rispetto ad altri marchi se ti sposti dal centro schermo.
    Se hai bisogno di visionarne uno puoi contattarmi, è disponibile in negozio per la visione.

    Sul fatto che non sia giusto spendere così tanto su un telo e molto meno sul vpr non sono proprio d'accordo. In casi in cui l'ambiente risulta particolarmente luminoso, è da preferire investire di più su questo tipo di schermo che permette di avere un risultato globale migliore.
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Quindi sicuramente capiterà che noi ometti ce ne stiamo li a guardare la partita/giocare con la play, mentre le mogli chiacchierano nella stanza accanto (e guai a dirgli di spegnere la luce!).
    Ti costerebbe di meno un telo/tenda tra la stanza e l'open space
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    75

    Citazione Originariamente scritto da FabrizioA Visualizza messaggio
    Ti costerebbe di meno un telo/tenda tra la stanza e l'open space
    Si vero, ma poi ci parli tu con mia moglie che si sente "esclusa"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •