Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    19

    Funzionamento ripetitore telecomando via cavo coassiale


    Buonasera a tutti.
    Avrei intenzione di acquistare dei ripetitori di telecomando che funzionino via cavo coassiale, simili a quelli in foto.



    Questo perché utilizzo quelli wireless, ma mi creano problemi di interferenza con il router.

    La mia domanda però è questa. Come funzionano?

    Perchè il mio impianto è all'incirca questo



    I due quadrati sono due ripartitori/derivatori e io vorrei inserire il ricevitore di telecomando subito prima del primo ripartitore/derivatore, dove ho inserito il quadrato rosso.

    Volevo sapere se, inserendo i trasmettitori vicino a ogni singolo televisore, posso raggiungere il ricevitore principale oppure questi apparecchi funzionano solo con cavi "in linea".

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    mi creano problemi di interferenza con il router.
    Hai provato a cambiare il canale di frequenza del router ?

    Mi sembra la soluzione più semplice
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da FabrizioA Visualizza messaggio
    Hai provato a cambiare il canale di frequenza del router ?

    Mi sembra la soluzione più semplice
    Si, ma diciamo che in ogni caso dovrei acquistarne altri, quindi preferirei abbandonare il wireless (che, oltre al router, fa interferenza col microonde, col telefono etc) passando alla modalita wired.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    A questo punto non è chiaro quale sia il tuo scopo , se spieghi meglio le tue esigenze la risposta è più centrata , per dirne un'altra i televisori possono essere gestiti anche con il wi-fi del router tramite app sui telefoni.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da FabrizioA Visualizza messaggio
    A questo punto non è chiaro quale sia il tuo scopo , se spieghi meglio le tue esigenze la risposta è più centrata , per dirne un'altra i televisori possono essere gestiti anche con il wi-fi del router tramite app sui telefoni.
    Non volevo mettere troppe informazioni perchè credo che siano inutili e si rischi solo di fare confusione visto che ciò che mi serve è esclusivamente il discorso dei telecomandi, ma visto che mi chiedi ti spiego volentieri.
    Nel punto in cui ho messo il quadrato rosso ho inserito un modulatore, al quale ho connesso il decoder satellitare così da poter avere all'interno dell'abitazione un canale in cui vedo il sat senza dover mettere più decoder. Il tutto funziona alla perfezione. Il problema è che non posso cambiare il canale che viene trasmesso su "canale satellitare", dal momento che mi trovo in un'altra stanza. Escludendo i ripetitori wireless, quindi, volevo sapere se i trasmettitori coassiali funzionano sull'impianto che ho in casa..sopratutto volevo capire se posso inserire il ricevitore in qualsiasi punto oppure sono obbligato a metterlo in un punto preciso. Spero ora sia più chiaro

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761

    Ok , ora è più chiaro , in effetti se hai problemi wireless è il prodotto più indicato.

    Dalla scheda tecnica non dovresti avere problemi , puoi sempre comprare la prima coppia e fare le prove , se tutto funziona puoi passare a comprare i ricevitori aggiuntivi , essendo basati su tecnologia IR hanno gli stessi problemi tra cui la direzionalità del segnale ( devi puntare il telecomando sul sensore per i ricevitori , per il trasmettitore il sensore deve puntare sul decoder) e non ci devono essere ostacoli in mezzo ( i vetri fumé per esempio ).
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •