Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215

    Invece di allenare la capacità di autoconvincimento su teorie non testate di persona valutiamo un paio di punti fermi se permettete:

    1- Riempirli dal punto di vista fisico può al limite migliorare, non certo peggiorare.
    2- Il costo è irrisorio (con meno di 10 Euro ho riempito 5 stand con sabbia al quarzo)
    3- L'operazione richiede pochi minuti.

    Personalmente ammetto di non aver fatto confronto diretto pre/post sabbia (anche perchè gli stand non li ho posizionati prima di riempirli) ma di sicuro, specie in presenza di diffusori di generose dimensioni, uno stand più stabile e pesante non può che aiutare. Poi non capisco... acquistare oggetti dedicati all'uso di stand e non ottimizzarli se possibile con minimo sforzo e spesa mi pare un controsenso. Non era meglio allora recuperare un paio di comodini in qualche soffitta? :-) E' una provocazione chiaramente, ma sono convinto che la somma di tanti piccoli miglioramenti alla fine ottengano una ottimizzazione più che avvertibile. Detto ciò chiaramente poi ognuno è liberissimo di seguire le sue teorie, curiosità e pigrizie. Buon ascolto :-)

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da sysopt Visualizza messaggio
    ma spendete pure 50 euro per la sabbia audiofila, malgrado sia io che Nordata vi stiamo dicendo che non vale la pena spendere soldi su ste robe
    [CUT]
    ci tengo a precisare che anche per me sono ca..ate
    ripeto, la sabbia la metterei solo ed esclusivamente per stare tranquillo con la stabilità, ma solo se lo stand risultasse davvero leggero.
    comunque è superfluo andare contro alcune " fissazioni" audiofile, questa della sabbia è davvero la meno peggio....
    la sabbia audiofila poi... ma sul serio la vendono??!
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Leggi i post precedenti --- evidentemente non sei preparato in merito

    il suono è una vibrazione in mezzo ad altre vibrazioni - credo di essere stato esaustivo nei miei post precedenti -

    mancano delle basi qui - nulla di male per carità - ma apostrofare come " ca.. te " ciò che non si conosce non è corretto
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Sono concorde nell'affermare che riempire lo stand non fa male, anzi si evita a monte la possibile insorgenza di risonanze a particolari frequenze e/o a particolari pressioni acustiche.

    Male invece è farsi pippe mentali sul tipo di sabbia da adoperare, quella da cantiere è bastevolmente fine e compatta, un paio di secchi te li regalano senza problemi, come affermato da Nordata.
    Martino

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    209
    C'è un utente che ha scritto in firma una frase simile: prima di iscrivermi su Avm ero più ricco.
    Mai letto niente di più vero...Questo topic spero sia l'eccezione che conferma la regola grazie alla pazienza di alcuni utenti come Nordata & co. Che oltre a farvi risparmiare quattrini cercano di salvare anche qualche neurone!

    Ho cercato velocemente su Google la sabbia per audiofili... Grazie a dio non l'ho trovata...

    Non sono un audiofilo ma davvero qui si sfiora l'assurdo!
    Ultima modifica di dilagildo; 17-03-2017 alle 12:58

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Quando studiavo meccanica dei fluidi mi ricordo del mitico Fassò (quanto era tosto agli esami !!) - una cosa che diceva sempre era che se immaginiamo della sabbia fatta di granellini avente diametro uguale e questo diametro la facciamo tendere a zero, otteniamo un qualcosa che si comporta come un fluido - quindi a livello macro una qualcosa che pas..........[CUT]
    che ne pensi di riempire per 1/3 con pallini di piombo , poi sabbia a riempire i buchi fino a 3/4?

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Mi spieghi il senso di ritirare su una discussione dopo quasi 5 (dicansi cinque) anni dall'ultimo messaggio rispondendo a un utente che non si collega da quasi due anni?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da yatahaze Visualizza messaggio
    ...per 1/3 con pallini di piombo, poi sabbia ... fino a 3/4?
    Difficile far "resuscitare" la questione, ho aperto una discussione simile senza risposta.

    Da quanto se ne capisce leggendo in rete per avere uno smorzamento (damping) basta la sabbia, riempimenti in metallo sarebbero preferibili se si vuole aumentare la massa.

    A parte il risparmio suppongo che la tua sia una buona idea per avere un sistema più stabile (=baricentro più basso) a quel punto non vedo perché non riempire completamente di sabbia il resto del tubo.
    Ultima modifica di pace830sky; 28-12-2021 alle 19:37
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •