Confronto cavi RCA: Chord C-line vs G&BL HPN 5556
Dopo diverse prove sul mio sistema che vedete in firma, vorrei darvi le mie impressioni tra i due cavi in oggetto, premettendo un paio di informazioni sui due cavi confrontati:
- G&BL RCA serie HPN da 1,5m (codice 5556, c'è anche il 5555 stesso cavo ma da 1m e 5557 da 2m)
- Chord C-line da 1m (non ha bisogno di presentazioni, recensito da whathifi ha ricevuto 5/5 stelle e il premio come miglior cavo 2016!)
Il cavo G&BL HPN ce l'ho da anni e funziona ancora alla grande, l'altro giorno quando ho acquistato l'Audioquest Forest coassiale, ho deciso anche di fare la pazzia e prendere il Chord C-line.
Prezzi:
- 15-22€ (a seconda della lunghezza 1-2m) per i G&BL HPN
- 55€ per il Chord C-line da 1m
Estetica:
Due parole sull'estetica, dove a mio avviso vince nettamente il G&BL HPN, infatti come potete vedere dalle immagini il Chord con quei colori bianco e azzurro, fa veramente schifo! E come se non bastasse per dare il colpo di grazia, hanno messo quei pezzettini di plastica leggermente sporgenti di colore nero e rosso, per distinguere i due RCA...
Al contrario il G&BL è piacevole da vedere e i connettori in metallo sono veramente bellissimi!
Qualità costruttiva:
Maneggiando entrambi i cavi si ha subito una sensazione di ottima qualità costruttiva, quindi niente da dire a riguardo, se non che il Chord arriva come due cavi completamente separati, invece il G&BL ha i due cavi uniti tra di loro, ma ovviamente volendo si possono "scollare" facendo un pò di forza, nel caso ci fosse bisogno di collegarli a connettori molto distanti l'uno dall'altro.
Prova d'ascolto:
Ho fatto svariate prove d'ascolto, sfruttando sia l'uscita RCA del mio lettore/masterizzatore CD Philips CDR 538 (che continua ad impressionarmi anche se paragonato al NAD D1050 che ho preso da poco), sia l'uscita RCA del NAD D1050 collegato alla coassiale del Philips o al computer via USB.
Ebbene vi dirò che dopo aver ascoltato svariate tracce dagli Eagles a Whitney Houston e molti altri e switchando molte volte tra i due cavi, non sono riuscito a notare alcuna differenza. Forse mi è parso leggermente più pulito e limpido il G&BL e un pò più caldo il Chord (ma solo perchè uno cerca una differenza a tutti costi e il cervello spesso inganna), onestamente non mi sento di dire che sia davvero così anzi! In realtà credo semplicemente che non ci sia differenza fra questi due cavi. E se davvero ci fosse non merita di essere presa in considerazione, perchè è insignificante.
Conclusioni:
Se whathifi ha dato 5 stelle al Chord C-line, allora il G&BL merita 15 stelle!
Questo perchè costa un terzo del Chord e va altrettanto bene!
Quindi il mio consiglio è, evitiamo di buttare soldi nel cesso, seguendo le recensioni sui cavi di whathifi, che tanto qui in Italia abbiamo G&BL, che se li mangia a colazione.
Ultima modifica di dedoladoda05; 26-02-2017 alle 18:10
Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050