|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
-
04-01-2017, 11:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 6
Un aiuto per cablare impianto 2 canali entry level o quasi
Ciao a tutti, sono ancora qui a disturbarvi ma purtroppo è il primo impianto (primo davvero serio e ragionato) e i dubbi sono tanti!
Devo decidere come cablare il mio impianto composto da una coppia di diffusori Indiana Line TESI 560 e un amplificatore stereo da decidere ancora, pensavo o a NAD o a Cambridge Audio sulla fascia 400/500€, ma di questo ne stavo parlando in sezione adeguata e nei prossimi giorni andrò in negozio farò qualche ascolto e poi deciderò.
Ho letto in giro molte cose sui cavi e in particolare ho capito che il budget adeguato per dei cavi deve essere circa il 10% del valore dell'impianto, oltre a questa cifra non ha senso, veniamo alle domande:
Devo trovare solo 2 cavi:
RCA -> Jack 3.5 per connettere l'amplificatore con l'iphone e il mac (ascolto solo musica liquida o quasi), per questo cavo pensavo di prendere qualcosa di superiore al classico cavo cinese da 2€, avevo visto gli Audioquest Evergreen, che ne pensate? ho solo bisogno di un metro di cavi, anzi in teoria 0.75m ma per tranquillità abbondo di 25cm...
Rimanendo su un budget per questo cavo di circa 30€ riesco a trovare di meglio?
(una domanda forse per voi stupida, ma nel mio impianto cambierebbe qualcosa tra il cavo di cui parlavo e uno che costa 1/3 come questo: InLine cavo doppio RCA -> Jack 3.5 a 11€ al metro )
Gli altri cavi di cui ho bisogno sono ovviamente quelli di potenza:
Avevo deciso di optare per il monowiring, ho capito che devo togliere i ponticelli perchè sono il male del mondo o quasi, devo sostituirli con degli spezzoni di cavi o essendo una configurazione monowiring non devo metterci nulla?
veniamo ora alla scelta del cavo, necessito di 8+6 metri di cavo (canale SX 8m e DX 6m) ho però letto che i cavi devono essere di uguale lunghezza, quindi diciamo 16metri totali, vorrei rimanere intorno ai 50€ per tutti i 16metri, ho visto alcune opzioni ma vorrei un vostro parere visto che l'impianto è assolutamente entry level..
Nordstone CL 250, 2x2.5 -> 1.90€ al metro -> 30€
Monster Cable XP-HP, 2x2.5 -> 2.90€ al metro -> 46.50€
InLine, 2x2.5 -> bobina da 10metri 7.5€ -> 15€
InLine 2x4 (unico da 4mmq in lista, vista la lunghezza dei cavi ne vale la pena o basta il 2.5mmq?) -> bobina 20m 22€
E se invece ci mettessi il cavo (secondo loro) hifi che vendono da Leroy Merlin, 2x2.5, a 0.80€ al metro?
Ho messo all'interno della trattazione sia cavi di marca sia cavi non di marca apposta per capire se ne vale davvero la pena di spendere per i cavi di potenza a questo livello...
e per le terminazioni come mi comporto? le casse sono in mezzo a una stanza e spesso sollecitate a spostamenti, inoltre i cavi sarebbero liberi sul pavimento per 0.90cm (non ho le canaline nelle parti orizzontali) per cui ogni tanto soggetti a lievi trazioni, pensavo quindi almeno a lato altoparlanti di mettere i temrminali, banane o forcelle a questo punto?
Servono prodotti di marche particolari o posso orientarmi su questi di Amazon che (credo) vengono dalla cina: 8x Banane Nakamichi avvitabili (ci sono anche a forcelle delle robe tipo banane me non chiuse che non ho mai visto, quali son meglio?)
ps. Scusate le tante domande ma almeno le ho esposte tutte subito e ci si capisce su ogni problematica =D