Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    2

    BI-WIRING dubbio AWG e consiglio cavi potenza


    Ciao a tutti!!

    Sto per cambiare il cavo di potenza ai miei diffusori (b&w cm9) predisposte per il biwiring.

    I dubbi sono :

    1: Se uso un cavo 8 AWG sui morsetti dei bassi (usiamo l' esempio di un van den hul the magnum hybrid) e per la gamma alta uso un ponticello con un AWG 12.5 (van den hul cs 122) tecnicamente avendo i cavi stessa geometria, stesso dielettrico e variando insomma solo la sezione....il risultato ed il carattere del suono sulla medio-alta sarebbe come andare diretto senza ponticelli con il cs -122??
    Inoltre noto che molti costruttori di cavi offrono jumpers/ponticelli di una sola sezione(in genere la media)....usando questi quindi andrei a perdere le caratteristiche sonore di un cavo principale di sezione maggiore??

    2: Molti diranno di considerare il beneficio della doppia mandata di cavi....perchè entrando sui bassi che "assorbono di più" e ponticellando non sarebbe lo stesso che partire dai morsetti dell ampli con i 2 cavi proprio separati. Ma ciò è vero anche non bi amplificando e dove quindi i 4 morsetti lato ampli sono collegati comunque allo stesso finale?

    3: Molti costruttori, con i cavi solid core offrono l' opzione single-bi wiring (esempio audioquest/wireworld) cioè lo stesso cavo parte con 2 connettori ed esce a 4. Fermo restando che la sezione resta la stessa (a differenza ad es degli aq rocket che ne dedica una maggiore ma qui è un biwiring "integrato" in un solo cavo suddiviso internamente) conviene dimezzarla ed uscire separatamente con una coppia per le alte freq ed una per le basse....o è preferibile portare l'intera sezione ad una coppia di morsetti e ponticellare?? Quali sarebbero le differenze??

    Detto questo adesso ho dei VDH the magnum hybrid e facendo appunto il paragone con altri cavi sempre VDH di sezione inferiore, ho notato che la gamma bassa almeno nel mio caso perde di controllo. Ho notato dopo alcune prove che man mano che diminuisce la sezione (con cavi di costruzione uguale) vengono esaltate le "frequenze più alte della gamma bassa" cioè dai 100hz in poi, dando sensazione di maggior presenza ma di minor controllo. Ho anche provsto dei solid core (vecchi type 2 audioquest) ma nel mio caso i bassi sono stati ingestibili! Per la medio alta invece i the magnum sono troppo chiusi.
    Adesso non so se dipende solo dalla costruzione o solo dalla sezione! Nel senso....dite che un solid core da 12AWG potrebbe lo stesso equiparare il controllo del VDH multifilare 8AWG??
    Vorrei inoltre eliminare l'argento dai cavi di potenza perchè la medio alta dei miei diffusori nel mio ambiente picchia parecchio (ho ridotto giá al minimo arredi ed elementi riflettenti ma sono dove tsto io più sensibile ad un ascolto equilibrato) però sono poi pochi i produttori che scendono a queste sezioni....davo uno sguardo a wireworld, audioquest, nordost ecc....ma noto tutti solid core con sezioni lontane da quella che ha controllato i miei woofer....ma nemmeno credo che il solid core sia indirizzato solo alla trasparenza e al dettaglio ed alla gestione dei bassi di generi musicali giá poco "gonfi" !!
    Vabbè era il mio primo messaggio su questo forum ma mi sa che verrò bannato senza nemmeno aver cominciato!

    questo purtroppo succede dopo anni ed anni di letture del forum, senza aver mai partecipato!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Bannato, no, ma sicuramente in futuro sei pregato di fare più attenzione a dove apri una discussione, visto che parli di "cavi" ed esiste una Sezione apposita per gli accessori AV direi che era la Sezione più adatta (il cavo non è certo un diffusore).

    Discussione spostata.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    2
    a dire il vero prima di postare ho cercato su google "avforum cavi" proprio per vedere in che sezione erano collocati argomenti simili....ed ho seguito quello che ho trovato....ovvero quella dei diffusori, nella quale ancora risiedono svariate discussioni analoghe alla mia!
    grazie per il benvenuto!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Prego.

    Il fatto che ci siano delle discussioni fuori posto è dovuto al fatto che, purtroppo, siamo pochi Moderatori che cercano di tenere ordinato il forum, pertanto molte irregolarità sfuggono, proprio per questo motivo contiamo molto sulla collaborazione degli iscritti e sul loro rispetto delle regole.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •