|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
05-11-2016, 17:24 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Harmony Ultimate (Remote Ultimate + HUB) - utilizzo e caratteristiche
Ricevuto qualche giorno fa. Si tratta del packging del
Cioè di un telecomando universale e di un hub.
L'hw:
- L'hub è una basetta con dei un trasmettitore IR molto potente in grado di irradiare una stanza (sia direttamente che grazie al riflesso dei musi). Nel caso sia posizionato in un mobile chiuso sono presenti due estensori di IR da posizionare opportunamente. L'hub si connette in wifi alla propria rete. Ha poi un ricevitore bluetooth (BT) che lo collega al telecomando ed eventualmente a dispositivi supportati (tipo PS3).
- Il telecomando ha una basetta per ricaricarlo, un suo display touch e si collega in BT all'hub. E' presente anche un trasmettitore IR (nel caso il dispositivo da controllare non sia in vista dell'hub) e da un ricevitore IR per apprendere comandi da telecomandi non nel DB. Ha in più una porta USB da usare (non obbligatoriamente) per la configurazione e l'autoapprendimento. I comandi del telecomando Harmony sono normalmente inviati all'HUB in BT, che provvede poi a trasmetterli in IR.
- E' possibile connettere all'hub terminali Android/IOS e trasformarli in telecomandi virtuali.
Vi (e mi) risparmio la parte di configurazione del sistema (basta seguire i pochi passi indicati nella documentazione di accompagnamento).
Le principali funzioni (almeno quelle che ho usato):
- Sono supportati sino a 15 dispositivi. C'è un ricco DB di dispositivi preconfigurati. Sono inclusi alcuni dispositivi di controllo domotico, tra Philips hue (ovviamente se uno vuole controllare una presa comandata in IR, può farlo al peggio con la funzione di apprendimento tramite telecomando). Il mio recorder Viera l'ha trovato in rete locale senza che dovessi neanche preoccuparmi di immettere marca/modello.
- E' possibile aggregare più dispositivi da controllare in un'unica vista. Sono chiamate attività. Si occupa di accendere/spegnere e configurare gli ingressi. Esiste una prima configurazione con un wizard che può essere poi ulteriormente personalizzata.
- Ogni telecomando (cioè sia l'ultimate one che il dispositivo Android/IOS) può essere configurato in modo che, secondo o attività o dispositivo, schermo e tasti corrispondano a comandi (tasti) dei telecomando originario. E' importante sapere che l'attività non tiene conto di comandi di accensione/spegnimento inviati o nella vista dispositivo o con il telecomando originario.
- E' possibile configurare per quali dispositivi il telecomando Ultimate One deve usare il suo IR (invece che fare affidamento all'hub)
- Nel caso di attività è possibile definire sequenze di comandi ed associarle a tasti dei telecomandi Harmony.
Principali limitazioni (verificate):
- E' supportata una sola attività alla volta. Diciamo che non è banale usare le attività (1) per programmare il registratore mentre si (2) ascolta musica. Se definisco che (1) ha bisogno di TV e registratore, quando attivo (1) mi spegne l'amplificatore. Occorre o dirgli che (1) e (2) usano l'amplificatore (si accenderà anche quando non serve) o configurare che l'amplificatore si spegne solo su richiesta esplicita. Peccato che la richiesta esplicita faccia spegnere tutti i dispositivi.
- Se poi a questo aggiungo il volere la possibilità di vedere in contemporanea o separatamente la TV con la sua soundbar e il suo media player in cucina, viene fuori un groviglio ingestibile.
Insomma dove si vuole parallelismo occorre o
- usare in un ambiente la vista attività, e nell'altro la vista dispositivi. Al limite, per quest'ultima facendogli apprendere manualmente i comandi dei dispositivi che si vuole controllare (purtroppo il sw nella vista dispositivi non permette di definire bottoni/schermo per dispositivi diversi dello stesso, se non con l'autoapprendimento).
- Definire che i dispositivi sono sempre accesi (andrà fatto con un apposite attività sia l'accensione che lo spegnimento)
- Tutti i terminali condividono la medesima attività. E' una logica conseguenza di quanto sopra. Questo ha impatto non solo sull'accensione dei dispositivi, ma anche sulla vista (Cioè anche se i mie due ambienti soggiorno e cucina operano in parallelo - grazie alle attività -, se chi è in cucina decide di ad esempio aumentare il volume della TV - nella vista attività -, io che sono in soggiorno vedrò il mio telecomando commutare sulla attività 'vedi TV in cucina'.
- Il telecomando Ultimate One deve essere comunque connesso all'Hub (in BT). Se non ci sono muri di mezzo non è un problemi. Nel mio caso, per controllare la TV in cucina, ho dovuto avvicinare l'Hub alla cucina (in una posizione che irradiasse bene il suo IR).
Ultima modifica di ebr9999; 10-11-2016 alle 17:05
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
05-11-2016, 17:45 #2
l'ho appena preso io per migrare dal mio fedele 555... avrei bisogno di qualche cosa di più leggibile e confido nelle icone
al momento ho solo fatto l'importazione di tutti le mie attività e poi l'ho rimesso nella scatola (in questi giorni ho poca voglia di giocarci)
una domanda leggendo quanto hai scritto... io conto di non usare l'Hub in quando direi che non mi serve (l'ho comprato con l'Hub perché in pratica costava la stessa cifra che senza causa una promo in corso e per maggiore rivendibilità)... senza Hub non permette di pilotare direttamente come un tlc serie precedenti? non ha un emettitore IR intergrato nel tlc ?
lo so che sembra una domanda scema ma, l'ho detto, ho poca voglia di giocarci
le icone attività e canali preferiti avrei sperato fossero più grandi... non riesco però a trovare un parametro che mi permetta di cambiarne la dimensione, mi pare che non ci sia (almeno non nel manuale in pdf.. o me lo sono perso?)Ultima modifica di lupoal; 05-11-2016 alle 17:49
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
05-11-2016, 18:11 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
L'emettitore IR c'è l'ha. Non ho provato a configuralo nelle modalità stand-alone, ma immagino la supporti (credo che in questo caso i dispositivi passino a 7). Vuoi però mettere la comodità di non dovere sempre puntarlo verso il televisore?
Le icone sono modificabili come contenuto
The optimal size for Activity icons are 70 x 70 pixels.
jpeg, png and gif file types are supported.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
09-11-2016, 13:56 #4
si, le icone custom me le sono create tutte scaricando le immagini dal web e ci ho fatto i canali preferiti... solo che avrei voluto 3 canali per schermata e poi scroll (latrimenti che touch a fare?) invece di sto marasma di micro-icone che non vedo senza occhiali...
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
30-12-2016, 09:48 #5
ciao a tutti. sapete come fare per aggiungere la pagina con i numeri?
ho un'attività con cui comando il lettore popcorn vten e tra le pagine del telecomando non ho quella con i numeri. sapete come posso aggiungerla?
grazieTv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5
-
30-12-2016, 14:27 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Nei comandi del device c'è un "123" che ti abilita la pagina con i tastini numeri
(Ho privato con Popocorn v10)Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
30-12-2016, 20:57 #7
io ho impostato come device popcorn v10, ma non trovo la voce "123" come dici tu. puoi spiegarmi meglio per favore?
grazie milleTv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5
-
30-12-2016, 23:36 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Da telecomando, faccio menù (barrette orizzontali del touch) => device=> POPCORN HOUR .. >= 123 ed appare la tastiera numerica
Tieni conto che per avere la tastiera del POCORN in un attività è necessario che l'attività sia Watch TV e che il POPCORN sia il dispositivo che cambia i canali (cioè è gestita una sola tastiera numerica). Se non è watch TV ti perdi le tastiere numeriche (sospetto sia questo il tuo problema)Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
31-12-2016, 11:23 #9
grazie mille, era proprio l'attività da creare come watch tv. grazie ancora e auguri!
Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5
-
07-02-2017, 10:25 #10
Scusate,
una domanda:
è possibile "modificare una schermata" di un device aggiungendo o, meglio, eliminando dei tasti (o, addirittura, modificandone la funzionalità)?
(pur avendo inserito i codici precisi degli apparecchi, anche voi avrete notato che ci sono comandi e tasti "superflui" rispetto ai telecomandi originali?!.....).
Mi spiego meglio: come leggete in firma, ho un pre Klimo Merlino il cui telecomando originale ha solo due tasti, per alzare ed abbassare il volume. Ho inserito il Merlino "manualmente" come amplificatore (tra l'altro, inserendolo come "other device", non mi dava possibilità di aggiungerlo.....mah....), e, accedendo alla schermata di "device" mi ritrovo una marea di tasti......AUDIO : Naim CD5i - Cocktail Audio X30 - Klimo Merlino - Klimo Kent Mono - Bosendorfer VC2 - Van den Hul D102 III Hybrid (RCA) - Klimo Aisis.
VIDEO : TVC PHILIPS Led 4K 65PUS7120 - Marantz UD5005 - Logitech Harmony Ultimate HUB
-
07-02-2017, 13:33 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Per telecomando puoi dal Myharmony (su PC), selezioni button, e da lì puoi eliminare/aggiungere quello che vuoi sia per attività che per dispositivo. In effetti non mi pare però sia possibile sul cellulare per dispositivo, ma per attività invece sì: lanci l'attività, e da menù con edit buttons puoi sistemare quello che vuoi.
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
10-02-2017, 16:46 #12
Ciao,
grazie.
Sono riuscito a "correggere un po' la situazione per la schermata dal pre",
anche se "resta fisso" il tasto "123" (mah......non capisco......).
Su cellulare e tablet, effettivamente, non sembra possibile "fare questi aggiustamenti".
Peccato......nel 2017 mi aspettavo da Logitech una maggiore "malleabilità operativa".
Tra l'altro il mio TVC Philips, acquistato un anno fa in Italia (e non di importazione) non è neanche nella lista delle TV pre-programmate (sono riuscito ad "agganciare" il telecomando inserendo il codice di una TV Philips che mi pare vendano in altri Paesi europei.....).AUDIO : Naim CD5i - Cocktail Audio X30 - Klimo Merlino - Klimo Kent Mono - Bosendorfer VC2 - Van den Hul D102 III Hybrid (RCA) - Klimo Aisis.
VIDEO : TVC PHILIPS Led 4K 65PUS7120 - Marantz UD5005 - Logitech Harmony Ultimate HUB
-
10-02-2017, 17:55 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
E' sempre riguardo al Klimo Merlino?
Se hai pochi tasti puoi definire tu un dispositivo ed usare l'apprendimento per codificarli.
Un'altra opzione è chiedere supporto a Logitech .. sono collaborativi ed abbastanza reattivi (stesso discorso per la TV ...)Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR