• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Strip led dietro tv pilotata da porta USB TV

popofattori

New member
Salve a tutti,
Obbiettivo: accendere una strip led posta dietro la tv accendendola.
Avevo pensato di pilotare, tramite la porta usb della tv, la strip led da 12v.
La strip led si accenderebbe solo quando accendo la tv ma sarebbe alimentata dal suo trasformatore collegato alla 220v di casa.
Farebbe comodo al mio caso un relè del genere o devo cmq controllarlo da un PC ?

s-l1600.jpg
 
Ultima modifica:
Ciao , sicuro che convenga tenerla collegata permanente al tv ?
Ti si accenderebbe ogni volta , personalmente ho usato una strip con telecomando.
 
Personalmente sono contrario a queste lampade/strisce dietro o a fianco ai TV, ma per realizzare la cosa uno dei sistemi lo hai già citato tu: un relè alimentato dalla porta USB (verifica l'assorbimento del relè, ma non ci dovrebbero essere problemi con dei normali relè), l'alimentazione della striscia (o qualsiasi altra cosa ci colleghi) avverrà tramite il contatto del relè.

Accendi il TV e si accende la striscia.
 
Ciao , sicuro che convenga tenerla collegata permanente al tv ?
Ti si accenderebbe ogni volta , personalmente ho usato una strip con telecomando.

In realtà il driver (trasformatore) della strip sarebbe alimentato da presa a 220v comandata (da normale deviatore su parete).
Il telecomando preferirei non averlo ...
 
Se il sistema è realizzato in modo che serva ad illuminare l'ambiente in modo soffuso e con luce neutra perchè, altrimenti, la stanza sarebbe nel buio più totale, allora va bene; se la stanza ha già un po' di luce ritengo basti questa.

Cosa che si può benissimo ottenere con una qualsiasi lampada a luce riflessa situata nell'ambiente e che illumini il soffitto con una luce non troppo forte.

Se, invece, si tratta del solito sistema che illumina il muro dietro al TV, peggio ancora se con un colore ben definito, fisso o mutevole non cambia nulla, allora, personalmente, non mi piace e ritengo non serva allo scopo, mi ricorda tanto le lucette colorate posto sotto ad alcune auto, ovvero: un tamarrata.
 
Niente tamarrata!
Luce bianca calda senza intermittenza al max dimmerabile in una sala completamente buia.
Altre luci presenti creano riflessi e non voglio piantane o altro.
 
Essendo comunque posta dietro al TV illuminerà maggiormente la parete posteriore e poco o nulla il resto del'ambiente, la luce
"diffusa" che si raccomanda per la visione di un TV dovrebbe invece essere tale da rischiarare l'ambiente in modo uniforme, ad esempio con dei faretti diretti al soffitto o cose simili.
 
Essendo comunque posta dietro al TV illuminerà maggiormente la parete posteriore e poco o nulla il resto del'ambiente, la luce
"diffusa" che si raccomanda per la visione di un TV dovrebbe invece essere tale da rischiarare l'ambiente in modo uniforme, ad esempio con dei faretti diretti al soffitto o cose simili.

Ah ecco ! Dubito che crei uniformità luminosa nella stanza. Quindi non basta creare un tono di luce dietro la tv ?! Adesso vedo un po'...
 
Top