• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio telecomanto universale

piipor

New member
tengo un myiharmony i one ma non l'ho utilizzato per via del touch scren ( causa paralisi celebrale in fantile non riesco a coordinare bene il movimento delle dita , quindi il touch screen non posso utilizzarlo )
quale telecomanto universale avrebbe le infinita possibilità di configurazione dell'i one con i soli tasti fisici
grazie
 
si, non ha il display touch, serve solo per le info, ma il 650 non gestiva solo 5 dispositivi? era il 700 che ne gestiva 8
forse ci sono 2 versioni del 650 o c'è stato solo un aggiornamento del firmawere ?
 
Myharmony è in italiano , non conosco il vecchio software quindi non so le differenze , con il touch una volta impostati i dispositivi bisogna impostare le attività.

Es: Attività guardare Sky = accendere tv-input hdmi2 -> accendere ampli-input sat -> accendere sat

Una volta acceso il tutto senza ulteriori programmazioni il telecomando funziona per il decoder sky mentre per il volume agisce sull'ampli , poi si può comunque personalizzare , se hai ancora l'one penso che puoi provare a vedere come funziona.
 
Lo trovi nella pagina in inglese ma poi ti setta in italiano , dando un'occhiata sul sito c'è un avviso che i due software insieme sono incompatibili.
 
questa è l'interfaccia di Myharmony ma non lo trovo in italiano
XzDCvwR.png
 
Che differenze ci sono tra il vecchio e nuovo software? Mi interessa molto questo 650,sarà possibile e come controllare l htpc e software come kodi e foobar? Oltre tv è sinto naturalmente.
 
Mi è arrivato oggi il 650, purtroppo il myharmony non c'è in italiano, sarà dura configurare tutto se non si conosce l inglese come me,per adesso ho impostato tv e sinto, una cosa non mi torna, se alzo il volume al sinto vedo che si alza anche quello della tv, come si puo fare a differenziare le due funzioni volume tv e sinto?
 
Strano, quando crei uno scenario il controllo volume viene lasciato al sinto se nello scenario è compreso il sinto.
Io su 6 scenari creati, di default, non ho mai avuto il comando alza-volume / abbassa-volume doppio ma solo su un dispositivo.

Comunque per risolvere devi aprire la pagina dedicata al controllo dei tasti (BUTTONS).
Selezioni lo scenario che ti da problemi ed entri nella pagina.
Se è come con il mio telecomando (non ho il 650) vedrai a schermo l'immagine del tuo telecomando, dovrai andare col cursore a clikkare sul tasto "volume-up" (alza-volume) così potrai vedere sulla destra i comandi associati a quel tasto. Vedrai scritto il comando e tra paretensi il dispositivo cui si riferisce il comando. Ad ogni tasto del telecomando è possibile associare 2 comandi diversi (uno se si preme il tasto velocemente, un secondo se si preme il tasto per 2 secondi) ma di solito ai comadi volume è associato, come dicevo prima, solo il controllo volume del sinto.
... e pensadoci meglio è impossibile che ad un tasto, in questo caso volume-up o volume-down sia associato più di un comando/dispositivo.

Non è che il comando per il volume del sinto è uguale a quello del TV? Cioè se usi il vero telecomando del sinto ed alzi il volume, si alza anche quello della TV?

Comunque, dopo il controllo dell'associazione tasti/comandi che ti ho descritto sopra (che temo non risolverà nulla) puoi provare a fare 2 cose.
1-elimini lo scenario e lo ricrei, stando attento a cosa ti dice la procedura a proposito del controllo volume.
2-se anche questo non funziona ed il problema si ripresenta puoi far imparare al hub il segnale che emette il telecomando del sinto per alzare/abbassare il volume (procedura un po' complicata ma con un po' di pazienza ...) e poi associare quel comando "imparato" per agire sul volume.
 
Grazie e.frapporti, hai ragione, mi ero incasinato io, poi ho dovuto togliere la funzione watch tv perché non capivo il funzionamento,quindi adesso ho tv e sinto impostati e dal telecomando swicho quando voglio usare uno o l altro ,poco fa ho inserito anche soundgraph iMON per controllare kodi sembra che funzioni tutto, non so se ho fatto il procedimento giusto ma ho solo inserito nel myharmoni il nome della tv, del sinto e di soundgraph(iMON) senza fa altre nei settagi del myharmony, controllero tutte le funzioni per vedere se ho fatto le cose giuste o se sto usando al 100% tutte le funzioni che ha questo tlc, certo che è un po difficile, ci sono gia quasi 5 ore , ti ringrazio nuovamente ,in caso che ho qualche difficolta disturbo se ti chiedo aiuto? ciao e buona serata.
 
ecco il problema è che devo sempre swichare dal tlc se voglio controllare kodi o sinto, se metto x controllare il player poi non posso alzare il volume del sinto, viceversa se metto x controllare il sinto non mi funzionano i tasti play,pausa,avanti traccia di kodi o altri come foobar, sono andato anche ad assegnazioni tasti e coincidono tutti pero io vorrei usare i tasti x kodi ma il volume per il sinto.
 
Top