|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
22-01-2016, 10:42 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 99
Sdoppiattore (splitter) HDMI e utilizzo di una sola uscita
Salve ragazzi. A differenza delle esigenze dei piu io ho la seguente: portare, attraverso connessioni HDMI v.1.4, il segnale digitale audio/video dal decoder a due apparecchi di cui MAI funzionanti contemporaneamente. Vedo o l'uno o l'altro. Vi chiedo:
1) Cosa mi consigliate?
2) A quali caratteristiche dello sdoppiatore devo prestare attenzione per non avere "perdite" della qualita audio/video?
Aggiungo che le distanze sono davvero irrisorie (meno di 1 mt) e che gli apperecchi riceventi supportano il 1080p (per il video) e tutte le decodifiche (tutti i "Dolby", DTS-HD, etc) per l'audio.
GrazieUltima modifica di nemociccio; 22-01-2016 alle 11:15
-
22-01-2016, 10:58 #2
Come hai scritto tu ti serve uno splitter, così non devi comunque preoccuparti di commutare l'uscita.
Ne esistono tantissimi modelli, una buona scelta può essere l'Octava HDS-1X2 AD v.1.4 3S che costa intorno ai 150 €."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-01-2016, 11:11 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 99
Caspità!! Credevo e speravo in un costo molto molto inferiore! Il fatto che non mi serva assolutamente la visione contemporanea ed anche la commutazione potrei farla manualmente non implicherebbe qualcosa di piu economico (e comunque di qualita)? Ieri sono stato in un negozio del settore e mi ha proposto uno sdoppiatore a "Y". Non mi sono fidato (nel senso che nn avevo elementi per valutare la bontà della proposta) e non l'ho acquistato. Nordata colgo comunque l'occasione per aggiungere che gli apparecchi riceventi hanno una porta HDMI v.1.4 come quello da te proposto
Ultima modifica di nemociccio; 22-01-2016 alle 11:13
-
22-01-2016, 12:11 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 290
ciao, credo ti serva uno Switch e non uno splitter. su amazon ne trovi tanti. ne ho visto rapidamente uno con commutatore manuale dalle recensioni fa il suo lavoro egregiamente e con 1m di cavo non ti serve manco che amplifichi. è questo : CSL - Switch HDMI | commutatore bidirezionale HDMI a 2 Porte | Switch HDMI | Full HD 1080p / UHD 2160p (4k) costa 17 euro. ed è pure bidirezionale e hdmi 1.4
ma ce ne sono tanti anche con telecomando.
ciausUltima modifica di minico; 22-01-2016 alle 12:22
HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500
-
22-01-2016, 16:04 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 99
Grazie Minico. Ho visto. In realta a me serve uno splitter perche ho una sola sorgente e due utulizzatori (lo switch è il contrario). Ma poco male perche l'oggetto da te indicato fa entrambe le cose. In tutti i modi ho visto le recensioni. paradossalmente è piu utuile vedere quelle critiche che quelle positivi. Tra quelle critiche un utente dice (cito testulamente): "non supporta la funzione ARC audio return channel ma supporta il cec control ". Che significa?
-
22-01-2016, 18:18 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 290
heila. lo splitter non proprio perché sdoppia. lo switch alterna tra due uscite ( o entrate in questo caso) . il fatto che sia bidirezionale lo usi come vuoi poi. io infatti uso uno switch meccanico per due ampli ( stereo oppure HT) e un paio di casse e potrei fare pure il contrario.
in un altra recensione dicono anche che da manuale l'1.4 è supportato benché' non indicato nella descrizione. poi boh. magari il tizio non aveva un cavo giusto ...non possiamo sapere come sta veramente . basati sulla media delle recensioni. al massimo se non va lo restituisci. il CEC è il controllo di un dispositivo mediante altri dispositivi...ad esempio accendi il Bluray e si accende la TV anche. sono due cose diverse.HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500
-
22-01-2016, 18:42 #7
Il fatto che sia bidirezionale sta a significare che è semplicemente un commutatore passivo.
Avendo letto che si voleva qualcosa di qualità ho pensato bene di indicare qualcosa di serio, affidabile, dal risultato certo e nel contempo economico, ovviamente elettronico, in modo da evitare interferenze e ritorni tra i due apparecchi.
Solitamente "qualità" e "economico" non vanno mai molto d'accordo.
Giusto per ricordare a chi fosse interessato:
Splitter
Invia il segnale presente ad un ingresso a più uscite (da 2 a n) contemporaneamente.
Switch
Invia il segnale da una uscita alternativamente ad una tra un certo numero di uscite (può anche essere il contrario, ovvero scegliere tra uno di molti ingressi per inviare il segnale ad una uscita fissa).
Matrice
Dotato di 2 o più ingressi e 2 o più uscite, permette di inviare il segnale di un ingresso ad una tra le uscite e via via gli altri ingressi ad altre uscite, ovvero permette di far transitare il segnale in tutte le combinazioni possibili.
Solitamente sono tutti elettronici, alcuni commutano quando sentono la presenza di un segnale, altri sono dotati di telecomando."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-01-2016, 18:53 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 99
Grazie. Ho compreso perfettamente le vostre puntualizazioni. Ed ora concordo con entrambi!!
Pur riconoscendo la bontà della proposta di Nordata, credo che opterò per la soluzione di Minico per un semplici considerazioni di natura economica pur non tralasciando (a quanto appreso dalle recensioni) una soddisfacente affidabilità per quanto concerne quelle che sono le mie esigenze. grazie ad entrabi. Buiona serata