Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5

    Convertitore RCA da alto a basso livello


    Buon giorno,
    sono nuovo del forum quindi ne approfitto per presentarmi...
    Avrei bisogno di un consiglio da voi esperti riguardante l'utilizzo di un sintoamplificatore home theater come pre verso un integrato 2ch per i diffusori frontali.
    Spero di non aver sbagliato sezione.
    Attualmente ho un vecchio sintoampli 5.1 Sony str-de 495. Mi arriveranno a breve i diffusori India Line Tesi 260 (frontali) e Tesi 740 (centrale), come sub ho un Sony attivo 100W e surround Sony (facevano parte del kit).
    Per il cinema il sistema soddisfa le mie esigenze, ma procedendo per gradi vorrei migliorare l'ascolto musicale in 2 ch stereo, per questo mi piacerebbe acquistare un amplificatore dedicato e un lettore cd.
    Per il cinema vorrei continuare ad utilizzare il mio 5.1 come ampli per centrale e surround e come pre per i canali frontali,in modo da sfuttare i diffusori collegati all'integrato 2ch, purtroppo però il mio sinto non ha le uscite pre out.
    Ho letto diverse discussioni ma non ho trovato una soluzione. Mi chiedevo se è possibile sfruttare le uscite di potenza e interporre un convertitore da alto livello a basso livello con uscite RCA. Si trova facilmente in commercio ma vedo che sono pensati per uso HI FI car.
    Si possono usare questi adattatori negli impianti domestici? ci sono controindicazioni?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Teoricamente è possibile, ma se lo scopo di tutto è migliorare la qualità in funzionamento stereo non è certo in questo modo, uscire dall'uscita altoparlanti di un sinto, ridurre il livello del segnale per poi entrare in un ampli stereo è quanto di più inutile ed assurdo che si possa concepire, avresti tutti i difetti del sinto più il rumore che sarà presente all'uscita (se ho capito bene le tue intenzioni).

    Poichè hai intenzione di acquistare un lettore CD, quindi ritengo una sorgente diversa da quella per il multicanale, ti suggerirei semplicemente di usare il tuo impianto multicanale nel modo solito affiancandogli lettore CD più ampli stereo commutando poi i diffusori frontali tra sinto e stereo.

    In questo modo devi solo procurarti un normalissimo commutatore per diffusori (o anche commutatore per ampli, è la stessa cosa), ne trovi facilmente in rete e per pochi Euro.

    Ti serve un commutatore passivo per segnale stereo da 2 ingressi su una uscita od anche da un ingresso su due uscite, essendo passivo lo si può invertire senza problemi.
    Ultima modifica di Nordata; 05-01-2016 alle 13:33
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5

    Grazie mille per la risposta. Opterò per questa soluzione!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •