|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Amplificatore per cuffie over/in ear: è necessario?
-
28-10-2015, 23:40 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 30
Amplificatore per cuffie over/in ear: è necessario?
Salve a tutti. A breve farò uno dei due seguenti acquisti. Sono indeciso tra due tipologie di cuffie, le in ear pioneer dje 1500 e le over ear sennheiser urbanite xl; e spero che voi del forum possiate illuminarmi e chiarirmi alcuni dubbi. Lo so, non ha senso paragonare due tipologie di cuffie ma ora vi spiego in dettaglio cosa mi serve, e dato che sia per l'una che per l'altra, dovrò spenderci abbondantemente sopra le 100 euro, preferirei non sbagliarmi nell'acquisto. Prima di tutto, ho bisogno di un dispositivo che mi isoli dai rumori esterni, ascolterò musica principalmente per viaggi, in luoghi rumorosi, senza disdegnare il notebook o fuori al giardino (niente sport, quindi). I generi musicali saranno vari, e utilizzerò principalmente file .flac. I vantaggi delle in ear sono senza dubbio la comodità di non essere ingombranti a discapito di quell'effetto ovattato che ti fanno sentire alle orecchie (credo che stanchino di più, tra l'altro). Le over ear invece, dovrebbero isolarmi di più, essere più resistenti e meno fastidiose all'orecchio, a discapito comunque della loro poco praticità nel trasportarle, oltre ad essere molto vistose. Tutto sommato sono problemi di poco conto una volta fatta l'abitudine (mi son dimenticato di sottolineare che esordisco per quanto riguarda le suddette tipologie, visto che fino ad oggi ho usato solo cuffiette classiche), ma vorrei capire comunque il vostro parere. Il vero dubbio è un altro. Per fare il salto di qualità dell'ascolto, bastano le sole piooner/sennheiser oppure bisogna affiancarle necessariamente ad un amp/dac? Sarebbe un ulteriore spesa (che volevo evitare) e soprattuto un ulteriore ingombro; non so se ne valga la pena. Ho letto addirittura di portable music player tipo FIIO X3 o FIIO X5 che hanno la tripla funzione e cioè: Lettore musicale ad alta risoluzione, amplificatore e DAC. Sto dicendo eresie? Oppure voi mi consigliate, una volta acquistate le in ear della pioneer o le over ear della sennheiser, di evitare queste ulteriori spese (e poi ripeto, sarebbe anche un ingombro, tipo l'amplificatore, visto che ascolterò musica principalmente lontano dal pc) ed utilizzare semplicemente il mio galaxy note 3, magari mettondoci un app music player di livello, con equalizzatore ecc? Grazie
-
29-10-2015, 08:51 #2
Personalmente uso ed ho sempre usato cuffie circumaurali, particolarmente Sennheiser e non sopporto qualsiasi tipo di cuffia in-ear.
Le prime normalmente sono quelle che isolano di più dall'ambiente esterno, quanto al fastidio o meno dell'indossarle dipende anche un po' dalla forma dei padiglioni, se circondano bene il padiglione auricolare e non lo premono in alcun punto van bene, altrimenti possono provocare fastidio.
Questo lo devi provare tu, direttamente, stesso discorso per la qualità sonora.
Per quanto riguarda l'uso di un eventuale ampli esterno anche qui dipende dalla potenza di quello del tuo tablet e dalla sensibilità della cuffia, pertanto da provare.
Quanto al fatto di usare una DAC esterno non credo cambi molto, anche il tablet ha un DAC (ovviamente), come appunto ha pure un ampli, anche qui il risultato finale dipende dalla qualità di ampli e DAC interni rispetto a quella di un eventuale ampli (+DAC) esterno."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-10-2015, 13:51 #3
Concordo con Nordata sulla qualità decisamente superiore delle cuffie circumaurali rispetto alle in ear. Anche io sono affezionato alla qualità Sennheiser. Personalmente posseggo la hd598 (circumaurale aperta), la 380 (circumaurale chiusa) è le momentum over ear. Ho anche delle Sennheiser in ear ma onestamente vanno bene giusto per fare sport, la qualità non può per motivi fisici essere il massimo. Detto questo, le urbanite sono cuffie dall'impedenza molto bassa, quindi in teoria pilotabili anche da un tablet o smartphone, ma non sfrutteresti la qualità delle cuffie, perderesti tanto dettaglio. Diverso il discorso dei Dap, con un giuoco x3 o ancora meglio x5 sfrutteresti appieno le cuffie e, dato il discorso della bassa impedenza, non avresti bisogno di fare un amplificatore esterno.
TVLG EG910V - SINTOAMPLI Anthem mrx510 - AMPLI STEREO Arcam A38 SUBWOOFER JL Audio F113 - CENTRALE Paradigm SE Center- FRONTALI Paradigm Studio 100- SURROUND Paradigm Studio 10 - MEDIA PLAYER Nvidia Shield TV - GAMING Playstation 4 LETTORE BLURAY Oppo 103D Multiregion Dap Fiio x5 + Fiio E12 DAC USB Asus Xonar Essence One CUFFIE Sennheiser HD 598 - Sennheiser HD380 Pro - Sennheiser HD650 - Sennheiser Momentum Over Ear - Sony MDR-DS 6500
-
29-10-2015, 20:49 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 30
Grazie per le risposte ragazzi. Quindi ricapitolando, cartyz, premettendo che acquisterò le urbanite, cosa dovrei prendere in più per sfruttarle al meglio le cuffie, mantenendo però il più possibile la praticità nel trasporto e cercando di evitare il più possibile altri accessori?
-
29-10-2015, 21:08 #5
Secondo me con fiio vai sul sicuro. La differenza tra X3 e X5 è che il secondo porta la doppia scheda microfono sd e arriva fino a 256 gb di memoria.
TVLG EG910V - SINTOAMPLI Anthem mrx510 - AMPLI STEREO Arcam A38 SUBWOOFER JL Audio F113 - CENTRALE Paradigm SE Center- FRONTALI Paradigm Studio 100- SURROUND Paradigm Studio 10 - MEDIA PLAYER Nvidia Shield TV - GAMING Playstation 4 LETTORE BLURAY Oppo 103D Multiregion Dap Fiio x5 + Fiio E12 DAC USB Asus Xonar Essence One CUFFIE Sennheiser HD 598 - Sennheiser HD380 Pro - Sennheiser HD650 - Sennheiser Momentum Over Ear - Sony MDR-DS 6500