Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    41

    Scelta cavi RCA: autocostruirli o comprarli già fatti?


    Ciao ragazzi! Allora il mio dubbio è il seguente: ho 50/60 euro di budget per fare 2 coppie di cavi RCA da 1/1.5 ciascuno. Cosa mi consigliate di fare? Tra quelli già fatti avevo visto gli AudioQuest Evergreen. I cavi comunque mi serviranno per passare pre--->subwoofer--->finale
    L'ampli è un Advance Acoustic XI-90 e il sub l'SVS SB1000 (non stiamo parlando quindi di un impianto da 10.000euro). Passerei in questo modo dal sub per usare il suo crossover interno a 80Hz per togliere della gamma ai diffusori che sono dei bookshelf.
    Fatemi sapere

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    caserta
    Messaggi
    29
    Ciao ti consiglio di autocostruirlo compra un po di cavo tasker c114 e un cavo microfonico che pui trovare da un grossista di materiale elettrico dovredde costare 1 euro al metro poi acquisti dei connettori dorati e li saldi come semibilanciati...
    Andra benissimo vedrai.
    Display: Philips 47"- Proiettore JVC-DLARS55-Player: Oppo BDP-105 - Cayin DP12EX - Macmini -Mcintosh mc7150- Mcintosh c39- Shanlind cd2.1 - Lumangen xs- -chomapure + sonda- Diffusori: B&w CM9 +685 CMCENTRE2. Subwoofer: ASW610- bassshaker- Schermo Adeo motorizzato Classic-

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    41
    Per un mio amico dovrei farne anche uno da 10 metri per collegare il mixer all'ampli. In tal caso va bene lo stesso cavo? E lo faccio bilanciato giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da rinodimar Visualizza messaggio
    Ciao ti consiglio di autocostruirlo compra un po di cavo tasker c114 e un cavo microfonico
    Perchè 2 tipi di cavo?
    che pui trovare da un grossista di materiale elettrico
    Meglio: da un rivenditore di materiale elettronico.
    poi acquisti dei connettori dorati
    Se ti piacciono perchè sono colorati in giallo, nulla da obiettare, altrimenti è cosa perfettamente inutile.
    li saldi come semibilanciati
    Non ne vedo la necessità.

    Personalmente, in mancanza di possibilità di uso di collegamenti bilanciati, ho sempre usato del normalissimo cavo coassiale schermato (un conduttore più schermo) anche per distanze importanti, senza riscontrare particolari problemi.

    Nel mio impianto ho utilizzato per lo più del normale RG59, che ha una schermatura ottima, però se devi veicolare un segnale stereo devi realizzare due cavi separati e dovrai poi affiancarli; per la distanza che ti serve puoi usare il normale cavo schermato stereofonico.

    La distanza di 10 m. non è critica, nella mia saletta i segnali per il woofer coprono circa quella distanza ed ho impiegato, appunto, il cavo RG59, ma mi è capitato di dover percorrere tratte anche molto più lunghe sempre senza alcun problema.

    Quando all'usare il collegamento "bilanciato" (che non ha assolutamente nulla a che fare con il collegamento chiamato "semibilanciato") non ci sono problemi, ma lo puoi fare solo se uscita ed ingresso dei due apparecchi che devi collegare sono dotati di questa tipologia di ingresso.

    Il mixer molto probabilmente avrà anche una uscita bilanciata, dubito però che l'ampli abbia un ingresso bilanciato, a meno che non sia per uso pro o di classe elevata.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da lollofabbri Visualizza messaggio
    ... ho 50/60 euro di budget per fare 2 coppie di cavi RCA da 1/1.5 ciascuno. Cosa mi consigliate di fare?

    no dai... non buttare via soldi inutilmente.

    Segui i consigli di chi ti ha già risposto e vivi felice, i soldi che ti avanzano te li vai a mangiare con la tua morosa

  6. #6
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    vai con gli evergreen .... non mi avventurerei nella autocostruzione ..... le cifre sono basse non avresti un risparmi economico
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Addirittura "avventurarsi" nell'autocostruzione.

    Che poi non ci sia un risparmio economico è opinabile, parlo della costruzione di un cavo che svolga al meglio la funzione per cui lo si acquista/realizza, se, invece lo si giudica dal punto di vista estetico allora nulla da dire.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •