|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: ACQUISTO CUFFIE: STEREO O MULTICANALE?
-
19-06-2015, 10:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 334
ACQUISTO CUFFIE: STEREO O MULTICANALE?
salve a tutti, vi scrivo perchè finalmente mi sono deciso di acquistare un bel paio di cuffie che mi facciano godere quello che ascolto, dato che purtroppo non posso avere un impianto per problemi di pacifica convivenza familiare e condominiale.
partiamo da un presupposto: NON NE CAPISCO NIENTE!
ho provato qua e là a guardare marche e modelli ma per me è come se uno valesse l'altro, quindi chiedo in questo forum pieno di gente che sicuramente saprà aiutarmi.
passiamo al primo quesito fondamentale, come da titolo: premettendo che l'utilizzo sarebbe per film in blu ray e ps4, sarebbe meglio un paio di cuffie stereo o multicanale? sinceramente io, da ignorante, vengo più attratto dalla parola "multicanale" e dal tentativo di simulare quello che è un impianto (ovviamente nel loro piccolo). Ma molti preferiscono di gran lunga le stereo e i pareri sono discordanti. Potreste aiutarmi a capire quali farebbero al caso mio?
il secondo quesito ancora più fondamentale è: una volta chiarita la prima questione, mantenendo un budget di 250 euro, non di più, preferibilmente meno, quali cuffie scegliere?
ieri sono andato in negozio, un negozio della mia città specializzato in audio/video, quindi devo dedurre di aver parlato con gente competente. Il commesso mi ha consigliato espressamente le Beats di Dr. Dre Studio, dicendo che a quella cifra non c'è nulla di meglio in giro (premesso che contro le 299 di listino, le 249 del negozio, le ho trovato a 183 online, quindi sarebbe anche conveniente). Ho letto però alcune recensioni e praticamente moltissima gente, e praticamente tutti in questo forum, le bocciano. Eppure il commesso mi aveva detto di andare a botta sicura e, ripeto, trattasi di un negozio specializzato non le solite catene commerciali.
potete aiutarmi nella scelta della cuffia giusta? grazie mille!
-
19-06-2015, 14:08 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 334
dopo mille dubbi, mille letture e aver acquistato e annullato più volte, ho preso SPERO DEFINITIVAMENTE le Sony MDR-1A a 204 euro online. Non mettetemi altre pulci in testa, se fanno pena o sono eccezionali. Ormai le ho aquistate, ne avevo acquistate altre 3 e ho annullato l'ordine per indecisione. Questo mi piacciono esteticamente e le recensioni sono molto positive.
alla luce di ciò, sempre se qualcuno vuole rispondermi:
1. probabilmente dovrei acquistare una prolunga per il cavo che non arriva alla tv, questo potrebbe peggiorare la qualità audio?
2. ho letto che collegare la cuffia a un amplificatore per cuffie dedicato, anzichè alla tv, aumenterebbe di gran lunga la qualità di quest'ultime. Cosa sapete dirmi? eventuali modelli a prezzi contenuti? grazie!!!!
-
20-06-2015, 17:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 334
ragazzi, io capisco che in un forum come questo uno come me viene considerato un profano, ma non vi costa nulla perdere due minuti per dare un consiglio. E non è la prima volta che mi capita di notare che gli incompetenti non vengono neanche calcolati...
-
20-06-2015, 17:18 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 41
Guarda la prolunga se fatta bene non dovrebbe assolutamente far perdere l'audio (ovviamente se non é lunga 100m, ma non penso sia questo il caso). Ovviamente un amplificazione dedicata farebbe sfruttare al massimo le tue cuffie (che non conosco). Per il modello prova a guardare in qualche altra discussione se trovi consigli, so solo che diversi si buttano su amplificatori a valvole. In tal caso potresti trovare anche della buona roba nell'usato. Consiglio: se lo prendi a valvole non risparmiare tanto, altrimenti ti ritrovi con delle semplici lampadine
-
20-06-2015, 17:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 334
grazie mille, solo che vorrei rimanere sempre intorno alle 70-80 euro anche perchè non avrebbe senso acquistare un amplificatore che costi più delle cuffie.
-
20-06-2015, 20:28 #6
Le cuffie come molte altre apparecchiature non sono l'argomento principale di questo forum, poi se consideri che hai fatto tutto in meno di 4 ore dalla tua domanda...
Chi ti ha consigliato le Beats è tutto tranne che competente. Sarei uscito subito dal negozio se avessi sentito una cagata del genere.
Riguardo le cuffie che hai comprato avrei sicuramente preso le AKG K550, avresti avuto una cuffia migliore, risparmiavi notevolmente sul budget e il cavo non dovevi neanche cambiarlo essendo già di 3 metri.
E considerato che le usi anche per i film il driver da 50mm al posto dei 40mm delle sony ti tornava utile.
Per l'ampli dai un'occhiata al FiiO E09K è intorno alle 120€
Comunque non aspettarti miracoli, alla fine è sempre audio che esce dalla TV...
A meno che non colleghi tutto in digitale a un DAC, allora l'ampli avrebbe più senso.HTPC: Kripton 18 SintoAV: Anthem MRX-510 Front: B&W 685 S2 - ViaBlue SC-4 Bi-Amping T6s Center: B&W HTM61 S2 Subwoofer: Dayton Ultimax 18” - Behringer NU3000DSP
-
20-06-2015, 23:21 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 334
Grazie per la risposta Scoffield.
Comunque se con l'amplificatore non otterrei grosse differenze come dici, non avrebbe senso spendere quei soldi. Però se con questo DAC, la cosa cambierebbe lo farei. Ho visto online che A poco più della cifra dA te scritta vendono apparecchi che sono sia DAC che amplificatori. Andrebbero bene questi o sarebbe meglio fare due acquisti separati?
Inoltre, considerato che spenderei tanto quanto o più di quello che ho speso per le cuffie, A questo punto non avrebbe avuto più senso acquistare cuffie di 300-350 di valore reale, non pompato dal marchio? Quindi cuffie di qualità superiore. Non so se mi sono spiegato bene.
-
21-06-2015, 00:22 #8
Personalmente ritengo che con quelle cifre, mi riferisco ad ampli e DAC, non compri nulla che abbia differenze sensibili con quanto sentiresti collegandoti direttamente al TV.
Potresti, per iniziare, acquistare un paio di cuffie ottime, ad esempio intorno ai 300 €, Sennheiser o AKG per rimanere sul classico ma altamente valido ed inizierei così, tra un po' messi da parte altri soldini puoi pensare ad un buon ampli per cuffie, magari anche con DAC incorporato (in questo caso direi, meglio, un DAC con uscita cuffie), ma si sale con i prezzi almeno sui 500 €, forse un pelino di più, nell'usato si può trovare qualcosa di valido risparmiando.
Lascia perdere giocattolini da 100 € o giù di lì."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-06-2015, 07:32 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 334
Grazie mille Nordata. Tu che cuffie mi consiglieresti alla cifra che mi hai detto? Sono ancora in tempo per annullare l'ordine.
-
21-06-2015, 23:52 #10
Dipende anche se la preferisci: circumaurale, sovraurale, a sua volta aperta, chiusa, fissa la cifra è scegli quella che si avvicina, entrambi i produttori sono al di sopra di ogni sospetto ed operano anche nel campo pro, possono differire di timbrica, ma questa va a gusti pertanto dovresti ascoltarle.
Cerca qui o in rete prove o giudizi.
Ci sono anche altri marchi, ma si sale di prezzo, ad esempio: Grado, Stax."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).