|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: consiglii cavi di segnale RCA
-
10-05-2015, 13:02 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 106
consiglii cavi di segnale RCA
Ciao a tutti volevo un consiglio su dei cavi RCA , momentaneamente ho quelli originalli marantz del lettore, volevo capire
se passando a rca migliori si potesse sentire diifferenze del tipo muscia piu bilanciata / equilibrata / o altro perchè alle volte sembra che una cassa lavori piu dell'altra.. e se comunque vale la pena investire su cavi nuovi.
ampli: roksan kandy k2
casse: kef q900
cd : marantz cd 6004
cavi potenza : qed performance
-
10-05-2015, 13:07 #2
Se senti in maniera evidente lo squilibrio che descrivi più che altro va capito il perché, in quanto non è affatto normale, sui cavi non ci spenderei grandi cifre, dei semplici Ricable Ultimate o similari.
-
10-05-2015, 13:10 #3
L'eventuale sbilanciamento non può essere dovuto ai cavi, quali che siano.
Un cavo può interrompersi, magari saltuariamente a causa di una saldatura o contatto difettoso, ma in questo caso il segnale sparirebbe del tutto a tratti."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-05-2015, 13:30 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 106
probabilmente lo sbilanciamento è dato dallo spazio , una cassa è piu libera invece l'altra ha un mobile molto vicino che facilmente ne condiziona la performance... almeno credo ...
Ma cmq dite che non vale la pena cambiare da quelli originali marantz?
-
10-05-2015, 13:37 #5
Potrebbe anche essere, se hai la possibilità di spostare i diffusori anche per una sola prova così ti togli il dubbio.
Secondo me cambiando cavi non avresti nessun miglioramento di sorta, ma se provi i cavi che ho indicato o qualcos'altro su quella fascia di prezzo puoi toglierti il dubbio senza svenarti.
-
10-05-2015, 15:25 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 106
Ma tralasciando la sbilanciatura, con cavi rca piu prestanti sentirei la differenza in fatto di qualità o cambierebbe poco/nulla?
e se si quali cavi a prezzi non eccessivi....
-
10-05-2015, 16:30 #7
Per come la penso io, nulla.
Con un po' di pazienza però qualcuno un bel cavo "miracoloso" saprà consigliartelo...
-
12-05-2015, 08:53 #8
-
12-05-2015, 18:33 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 106
si infatti .... qualche consiglio senza spendere una follia per buoni cavi? e magari anche uno per il sub?
-
12-05-2015, 18:51 #10
Non entro, nuovamente, nella solita diatriba circa i cavi, tieni solo presente che il cavo "per il sub" è un normalissimo cavo schermato (mono) per segnale, con connettori RCA", non esistono "cavi per sub" con chissà quali caratteristiche particolari per tale uso.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-05-2015, 19:00 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 106
ok.... si immagino per il sub ne ho uno della phonocar.....
lo usavo per l' auto...
-
13-05-2015, 12:37 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 106
Preso atlas element
-
19-06-2015, 09:34 #13