|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: CAVI DI ALIMENTAZIONE JIB,QUALCUNO LI CONOSCE?
-
10-05-2015, 18:31 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- verona
- Messaggi
- 157
CAVI DI ALIMENTAZIONE JIB,QUALCUNO LI CONOSCE?
Ciao a tutti, ho la possibilità di acquistare un cavo di alimentazione JIB OXYGEN con un grosso sconto. Il prodotto esteticamente mi sembra molto ben costruito ma non ho trovato molte informazioni su come suona. Qualcuno ha avuto la possibilità di sentirlo? Come si comporta rispetto ai vari van den hul mainstream/wireworld electra di costo simile? Vi ringrazio in anticipo.
Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.
-
10-05-2015, 18:44 #2
L'ho provato io, non aggiunge niente rispetto ad un qualsiasi cavo di alimentazione.
-
10-05-2015, 20:07 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- verona
- Messaggi
- 157
Ok grazie mille! E secondo te un van den hul mainstrem terminato non di fabbrica(l'originale costa troppo) o un wireworld aurora7 potrebbero andare bene? Sempre da restare sui 160€. Ah dimenticavo, il cavo mi serve per l'integrato. Con il lettore cd uso già un neutal cable blue mantra e mi trovo molto bene.
Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.
-
11-05-2015, 10:41 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
"mi trovo molto bene" cosa vuol dire?
Hai provato a far sostituire a tua insaputa il cavo con quello di serie e vedere se modifica "veramente" il suono?
Lo dico perchè, secondo me, la sostituzione del cavo di alimentazione non influenza minimamente la percezione del suono... Quelli di serie vanno benissimo e l'acquisto di cavi di alimentazione "audiofili" è un ottimo modo per scialacquare gli euri.Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
11-05-2015, 12:31 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- verona
- Messaggi
- 157
Immaginavo si entrasse in territori "pericolosi"! Sicuramente sono il primo a pensare che i cavi di alimentazione "audiofili" diano solo delle piccole sfumature al suono senza stravolgerlo. Però sono anche convinto che tra un cavo da 5€ e uno da 150€ qualche differenza ci sia. Poi se per qualche sfumatura valga la pena spendere 100-200 o più euro allora se ne può discutere. Ho provato per curiosità a fare dei test alla cieca con mio padre e se sul suo ampli ho fatto fatica a riconoscere il cavo, sul mio ho quasi sempre indovinato grazie alla differenza sulle voci. Più che altro alcuni cd che ad alto volume mi provocavano sempre fatica d'ascolto con il cambio di cavo erano più rilassanti. Sicuramente sentirò più differenza passare dalle B&W 683 alle CM10 che da un cavo all'altro....
Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.
-
11-05-2015, 13:14 #6"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-05-2015, 13:50 #7
-
11-05-2015, 14:19 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 89
Concordo sul fatto che i cavi di alimentazione siano un'altra delle tante bufale audiofile.
Io li ho autocostruiti e durante una sessione di confronto, amici dall'orecchio fino, li hanno giudicati migliori dei VDH e dei BCD di Audio Analogue (sempre secondo loro, perché per me erano tutti uguali).
-
25-05-2015, 20:23 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- verona
- Messaggi
- 157
Ciao a tutti, vorrei raccontarvi la mia esperienza sulla questione dei cavi di alimentazione che non influiscono in nessun modo la qualità del suono. Questo weekend sono entrato in possesso di un cavo di alimentazione Aurora 7. Dopo aver collegato tutto al mio integrato, accendo tutto e faccio partire il lettore cd con i Dire Straits...e qui cominciano i dolori! Il mio ampli che ho sempre amato per le medie dolci e le alte mai affaticanti era cambiato. E soprattutto i bassi....i bassi belli pieni che tanto mi piacevano erano letteralmente dimezzati! Impossibile mi sono detto, devo aver sentito male. Riprovo con vari cd ma niente il suono non mi piace. Allora faccio una prova, scollego tutto e rimetto il cavo di alimentazione originale. E il suono, quello che ho sempre amato è tornato esattamente come lo ricordavo! Allora ricollego l'Aurora 7 e di nuovo ricompare quel suono che non mi piace. Ma com'è possibile una differenza così netta? Visto che non mi sembra di avere un orecchio bionico ho provato a chiamare la mia compagna( assolutamente non audiofila....) per chiedergli se sentiva anche lei differenza e anche lei lo ha notato subito. Più che altro la si notava sui bassi, per avere le stesse basse frequenze dovevo alzare per forza il volume. È il mio ampli sensibile al cambio del cavo di alimentazione o cosa?
Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.
-
25-05-2015, 20:48 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Mi hai convinto .. per l'Onix tengo il cavo originale -- quello più pregiato Vovox lo tengo per il Sugden che userò a Ottobre dopo il caldo-- dando per buona la tua esperienza c'è qualche cosa che influisce sul suono -- ma cosa? Boh e straboh!
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
25-05-2015, 22:06 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- verona
- Messaggi
- 157
Io ho risolto mettendo il cavo mantra blue 2 (che prima avevo sul lettore cd) nell'Onix e l'Aurora 7 nel lettore. Il suono e diventato più dettagliato e trasparente ma senza esagerare e finalmente sono tornati i bassi come piacciono a me. Con questa configurazione sono davvero soddisfatto e devo dare ragione ad un forumer che mi diceva che gli wireworld Aurora 7 sono cavi che per la loro costruzione vanno bene più per sorgenti digitali che amplificatori. Cmq una differenza così netta nei bassi tra il cavo normale e gli Aurora non me lo sarei mai aspettato. Tieniti pure il cavo originale sull'Onix che va benissimo o prova a cambiare quello della sorgente.
Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.