Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33

Discussione: QED XT40

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Me ne basterebbe anche solo 1 metro per il centrale, per provarli, eventualmente se raggiungo la timbrica cercata poi lo prenderei anche per le torri. Mandami pure cortesemente in privato i riferimenti grazie.


    Altra considerazione, con il wireworld luna 8 è la prima volta che provo il biwiring e devo dire che trovo solo una appena percettibile differenza ma tutto sommato in peggio... mi spiego meglio, riscontro maggiore separazione e pulizia del segnale (sfumature appena percettibili ripeto) ma una sonorità più leggera sui bassi, e questo va in direzione contraria a quello che desidero nella mia catena.

    E' una caratteristica del biwiring in generale o del cavo in questione secondo voi?
    Perchè se confermate che anche con altri cavi col biwiring si ottiene questa caratteristica mollo questa strada e cerco un cavo monowiring.
    Ultima modifica di caesar70; 12-06-2019 alle 12:51

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Ciao.

    In "Biwiring" quasi tutti adottano due cavi differenti questo è anomalo da capire ma riferiscono migliori bassi con cavi differenti...di sicuro oltre tutto con il tuo cavo in Biwiring" vai a ridurre troppo la sezione del cavo stesso e ne penalizzi la resa delle basse frequenze, su questo non ci piove e credo sia il motivo di questo riscontro...quindi escluderei questa strada.

    Prendi un cavo discreto per farci tutto, e se proprio vuoi escludi il ponticello originale dei diffusori e metti un cavo migliore.
    Ti mando tutto in MP a presto!

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    Mandato MP...poi fammi sapere come procede.
    Buona serata.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •