• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

cuffie: aggiungerne una al setup

Doc_zero

New member
da queste parti di cuffie non si parla quasi mai mi pare.
io vorrei aggiungerne una al setup e avevo individuato 3 opzioni
1) Philips Fidelio X2
2) AKG K702
3) Beyerdynamic DT880

tutte e tre allo stezzo prezzo su amazon

preferenze? avvertimenti?
preciso che non ho ampli cuffie per ora ma non sarebbe un problema aggiungerne uno alla catena
 
Ho dovuto per ragioni di spazio rinunciare temporaneamente all'impianto coi diffusori favore di quello con le cuffie.
Le cuffie ti danno una qualità allucinante: sono estremamente coinvolgenti, hanno una pulizia e una tridimensionalità che puoi raggiungere solo con impianti hifi di gran livello.
Le cuffie hanno bisogno di un amplificazione dedicata (che potrebbe essere anche un'ottima uscita cuffia che alcuni integrati hanno): le differenze sono abissali.
Provando con un mDac, famoso per quanto la sua uscita cuffia sia modesta e un ampli dedicato (little dot MK IV SE) le differenze sono davvero evidenti.
Il fatto che l'uscita cuffia sia in grado di "pilotare" le cuffie non vuol dire che le piloti a dovere (diciamo, come uno yamaha p2500s rispetto a un bel finalone hifi da qualche migliaio di euro: la potenza c'è in entrambi i casi, ma la resa è diversa).
Altro vantaggio della cuffia è il costo: con relativamente poco si possono fare impianti cuffie splendidi, con un 2K si è prossimi all'hi-end della cuffia.
Io ho provato le Grado e non mi sono piaciute: sono cuffie particolari, con un'ergonomia molto particolare. C'è chi le ama e chi le odia, non prendetele a scatola chiusa.
Io attualmente ho le HD650 e mi sento di consigliarle a tutti: cuffie splendide.
Esistono varie tassonomie di cuffie: aperte o chiuse, on-ear o over-ear.
In base alle vostre esigenze ci sono una serie di cuffie che possono andare bene: vanno poi provate per trovare quelle percepite come comode.
 
Io le ho prese a 160€ usate.
Essendo cuffie molto diffuse, è facile trovarle usate.
Al max, se ti sembrano rovinati, cambi i pad.
Se sei di Milano posso prestartele senza problemi
 
Ho dovuto per ragioni di spazio rinunciare temporaneamente all'impianto coi diffusori favore di quello con le cuffie.
Le cuffie ti danno una qualità allucinante: sono estremamente coinvolgenti, hanno una pulizia e una tridimensionalità che puoi raggiungere solo con impianti hifi di gran livello.
Le cuffie hanno bisogno di un amplificazione dedicata..........[CUT]

Concordo, anche io per esigenze di lavoro e di famiglia, preferisco le cuffie agli speakers, ho avuto le hd650 ma le ho apprezzate veramente solo quando mi sono dotato di un amplificatore decente
 
Io ho ordinato le V-Moda M-100.

Adatte al mio scopo, appena arrivano vi dico come sono anche se ho letto così tante recensioni che non posso essere deluso.
 
ho comprato da poco le beyerdynamic t51i, per l'ufficio da alternare alle cuffie aperte...le raccomando vivamente, bisogna lavorare un po' sulla posizione per indossarle comodamente, ma che musica!!
 
Grande mi attiravano pure a me quelle. Riesci a fare una piccola recensione?

ah guarda, non voglio indossare i panni del recensore non ho ne' le competenze ne' le capacita', pero' quando le ho ascoltate per la prima volta mi sono detto "devo avere lo stesso suono in grande! sono fenomenali". I bassi sono ben presenti veloci e profondi, i medi ben definiti, e gli alti forse a volte possono stridere (sugli ottoni ad esempio): sono cuffie minute e la profondita' del sound stage ne risente, non hanno molta tridimensionalita'. A livello costruttivo le trovo veramente buone, secondo me migliori delle focal professional (a parita' di costo), ma la comodita' non e' delle migliori (superiori alle dt1350 pre face lift, sicuramente, che preferisco pero' per costruzione), con gli occhiali a lungo termine possono essere dolorose dietro le orecchie, dove premono sulle stanghette. Sono a bassa impedenza per cui le puoi collegare tranquillamente al cellulare e sono dotate di microfono, ma il cavo e' un po' corto per un uso "da passeggio". Non sono cuffie neutre, tutt'altro, sono vivaci ma non disdegnano la musica classica. Spero di essere stato utile, se hai altre domande fai pure!
 
Ultima modifica:
Bene bene ti ringrazio per la tua mini recensione, hai reso l'idea alla perfezione.

Oggi dovrebbero arrivarmi le V-MODA M100 e poi farò una piccola recensione, unico dubbio su queste cuffie è se non saranno troppo grandi le "poche" volte che le userò sul treno. Come pure le tue queste cuffie non sono neutre e addirittura da molti sconsigliate per la musica classica, prediligono la musica da me ascoltata: metal, techno, dance, house :)

Saranno un tuttofare perchè le userò anche per il gaming e per la chat con il loro microfono in aggiunta.
 
Bene bene ti ringrazio per la tua mini recensione, hai reso l'idea alla perfezione.

Oggi dovrebbero arrivarmi le V-MODA M100 e poi farò una piccola recensione, unico dubbio su queste cuffie è se non saranno troppo grandi le "poche" volte che le userò sul treno. Come pure le tue queste cuffie non sono neutre e addirittura da molti sconsig..........[CUT]
Ne vedo in giro di v-moda (nere) nella mia citta', se non altro sono molto "piatte" e non si notano molto, pero' per il treno ho sempre usato degli auricolari (adesso ho comprato i jvc ha-fx850, ma le beyer sono superiori), sono un vecchietto e non mi ci vedo in giro con le cuffie :D.
Sto ascoltando ora ac/dc e megadeth, sicuramente e' un genere piu' adatto a queste risposte, ma quando una cuffia e' di buona qualita' deve essere in grado di poter suonare quasi tutto. Ad esempio ho adorato le hd650 ma con la classica erano troppo cupe
 
Top