Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    32

    eh ma questo è a vista... io cercavo qualcosa di "invisibile" ...

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi sembra che occupi meno spazio del tuo attuale.

    Si tratta di mettere esternamente, magari sul piedestallo del TC, il LED ricevente, con il cavo che scende nel retro del mobile e entra nel retro, lo scatolotto lo puoi mettere appunto dietro al decoder o in un punto qualsiasi, nascosto alla vista, poi attacchi vicino al sensore del decoder di Sky il diodo IR trasmettitore.

    Se metti tutto dietro a qualche apparecchio non si vede nulla.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    32
    Ragazzi vi giuro sto andando al MANICOMIO!!!

    oggi è successa una cosa incredibile:

    ho staccato dalla trasmettente il cavo con il diodo da sovrapporre al led del mysky. Quindi sia la ricevente che la trasmittente avevano solo il cavo di alimentazione. Ebbene cambiavo i canali tranquillamente con l'anta del mobile chiusa!!!

    com'è possibile???

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se oltre alla marca (Televes suppongo) indichi anche il modello magari si può dare un qualche parere.
    Ultima modifica di Nordata; 12-09-2014 alle 01:02
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    32
    Mi dite come inserire le foto? così inserisco sia quelle del mobile + tv che quelle del dispositivo

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    1-riduci la foto alla risoluzione 800x600 (io uso Irfaview)
    2-la carichi sul sito http://it.tinypic.com/ (ce ne sono altri ma questo va benone)
    3-una volta caricata vedrai che nel 2° campo ("Codice IMG per Forum & Message board") compare una stringa da copiare ed incollare nel post che stai scrivendo qui su AVforum
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  7. #22
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    32
    Ecco le immagini della mia configurazione attuale:






    Come vedete ho fissato la ricevente con del nastro isolante dietro al TV facendo sporgere leggermente l'antennina, mentre la trasmittente è all'interno del mobile chiuso e collegata tramite il diodo IR al decoder sky. Eccetto queste maledette interferenze che cambiano canale all'improvviso era una soluzione perfetta e soprattutto INVISIBILE.

    Gli apparecchi come vedete sono dei banali Televes.

    Secondo me sono più funzionali gli apparechi che non utilizzano la Radio Frequenza ma solo l'IR. Quindi meglio evitare quegli apparecchi che prevedono appunto una ricevente e una trasmittente perchè credo proprio che sia questo scambio di dati tramite onde radio che può essere disturbato da interferenze esterne.

    Sarei propenso ad acquistare il prodotto Marmitek che mi avete linkato sopra ma come occultarlo completamente?

    Avevo pensato di utilizzare la stessa tecnica cioè fissarlo dietro al tv assicurandomi che riceva il segnale dal telecomando e poi passare il cavo con il diodo all'interno del muro tramite l'apposita canalina per poi farlo uscire direttamente dalla presa all'interno del mobile e collegarlo al mysky.

    FATTBILE? E SOPRATTUTTO EVITO INTERFERENZE?

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    in effetti la tua installazione è pulitissima (complimenti) ed anche un piccolo ricevitore si noterebbe e stonerebbe. questo complica molto la situazione.

    Con un Marmitek (o similare "via cavo") è quasi certo che eviteresti interferenze ma, viste le foto, non so se e come possa essere fattibile.
    Innazitutto il modello che consigliavo io poco sopra ("Invisible Control 2") ha il ricettore abbastanza ingombrante in quanto è la scatoletta ben visibile nell'immagine e non il piccolissimo affarino del modello "Control 6".
    C'è un altro problema: bisognerebbe verificare la lunghezza dei cavi di trasmissione segnale perchè potrebbero non essere della misura sufficiente. (i cavi del mio Inv. Control 6 non sono molto lunghi). Se fossero corti l'eventuale prolunga è un problema, io l'ho cercata a lungo ma non ne ho cavato un ragno dal buco.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per prima cosa:

    ti è stato detto, però vedo inutilmente, che le immagini potevano essere al massimo di 800x600, pertanto non capisco perchè tu le abbia inserite con dimensioni errate e non consentite, ovvero con altezza di 800 pixel.

    Credo converrai anche che tu che, ad esempio, 16:9 e 9:16 non sono la stessa cosa, infatti il tuo TV lo hai installato in quel modo e non ruotato di 90°.

    Sei pertanto pregato di provvedere immediatamente a modificare le dimensioni delle immagini che hai inserito o cancellarle.

    Detto questo, per venire alla tua installazione, scrivi che il tutto "era una soluzione perfetta", oserei dire "non esattamente" visto che non funziona, infatti mi riesce difficile capire come funzioni il ricevitore dei segnali IR del telecomando, messo dietro al TV e per di più con parte della cupoletta, al cui interno ritengo ci sia il sensore IR, coperta da nastro adesivo.

    Quell'apparecchio va collocato in modo che veda il trasmettitore del telecomando, quello che tieni in mano, tanto per capirci.

    Altra regoletta sarebbe quella che dice che le antenne dovrebbe avere la stessa polarizzazione di irradiazione, in parole semplcie se la trasmittente è orizzontale anche quella ricevente dovrebbe esserelo, idem al contrario: entrambe verticali.

    Prova nel frattempo a fare questa due piccole modifiche, che non costano nulla, ovvero orientare emtrambe le antennne in verticale e, sopratutto, porre il ricevitore ad esempio sul ripiano del mobile sottostante il TV, tanto non hai problemi spazio, e vedi come funziona il tutto e se noti delle differenze, onde evitare di fare una ulteriore spesa che potrebbe magari essere risparmiata.

    Forse la causa del tuo prpobpema non è questa, ma la prova con una installazione corretta va sicuramente fatta.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    32

    Nordata chiedo scusa per l'inserimento delle immagini, il problema è che ho provato a caricarle in 800X600 ma venivano completamente distorte in orizzontale!!! Cmq grazie per il suggerimento farò come hai detto tu. Verificherò prima se nelle CONDIZIONI OTTIMALI il ripetitore funziona tranquillamente.

    Per quanto riguarda l'eventuale installazione dei prodotti MARMITEK suggeritimi la lunghezza del cavo non sarebbe un problema perchè ho visto in rete varie prolunghe piuttosto il problema sarebbe che volendolo installare utilizzando la tecnica attuale e quindi fissandolo con il nastro isolante al retro del tv renderei impossibile la ricezione del segnale IR e quindi non servirebbe a nulla.


    Sto valutando seriamente l'ipotesi di istallare un ripetitore via cavo coassiale. In rete ne parlano bene. Che ne pensate?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •