Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: aiuto hdmi low cost

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    31

    aiuto hdmi low cost


    Ciao a tutti, sto ristrutturando la mia mansarda e allestendo la zona film mi è venuto in mente di tirare un cavo hdmi fino al computer per poter eventualmente vedere e sentire sul tv quel che c'è sullo schermo del pc. attualmente il computer è collegato in hdmi al mio sintoamplificatore pioneer LX-75 con un cavo comrpato sulla baia da 7.5 metri a tipo 10 euro e tutto funziona bene. ora vorrei incanalare il cavo e la lunghezza dovrebbe arrivare a 10 metri. siccome spendere intorno ai 20 euro per il cavo (la mia tv non è il massimo e comunque con quello economico che ho già il segnale aggancia sempre) qualcuno sa consigliarmi qualcosa? io ho adocchiato qualcosa sulla baia ma non so se è permesso inserire link. se qualcuno può aiutarmi ve ne sarei grato.

    EDIT ho dimenticato di chiedere, è così importante avere il nucleo in ferrite per i disturbi?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    No, non puoi inserire link a ebay o altri mercatini (come da Regolamento).

    Il nucleo di ferrite contro l'irradiazione di RF è obbligatorio per le norme americane e comnunque serve, ma solo per evitare l'irradiazione verso eventuali altri apparecchi che ne potrebbero venire disturbati, non influenza la qualità del cavo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    31

    Grazie per la risposta, allora ho preso i dati del cavo che mi interesserebbe qui si può vedere una foto del cavo http://oi57.tinypic.com/15d19c9.jpg mentre i dati riportati sono semplicemente:
    Cavo HDMI 1.4 High Speed con Ethernet alta qualità 10 m
    • Con filtro ferrite
    • Connettori HDMI A/A maschio/maschio
    • HDMI Ethernet Channel: supporta connessione internet

    stando a quanto c'è scritto dovrebbe andare bene essendo high speed, anche se non specifica 3d o altre cose che solitamente vengono scritte. mi interessa particolarmente questo apparte per il prezzo per gli spinotti in plastica che sono facilmente "adattabili" a qualche modifica per farlo passare meglio nelle canaline.

    riguardo al nucleo può essere anche la cosa contraria? ovvero che gli altri apparecchi "si inseriscono" disturbando il segnale nel cavo? in questo caso sarebbe meglio averli? perchè a me verrebbe leggermente più scomodo da passare in canalina ma mi fa stare in pensiero perchè il cavo attraversa la stanza da parte a parte e di mezzo ci saranno tutti gli apparecchi elettrici che abitualmente si hanno in casa. Grazie ancora.
    Ultima modifica di ste93italy; 17-06-2014 alle 17:34


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •