|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Cuffie GRADO - Differenze tra SR60i - SR80i - SR125i
-
26-03-2014, 18:13 #1
Cuffie GRADO - Differenze tra SR60i - SR80i - SR125i
In sostanza che differenze ci sono tra le cuffie GRADO SR60i, SR80i e SR125i ? a parte il prezzo ?
P.S. Qual'è la giusta sezione per le cuffie, questa ?franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
27-03-2014, 23:25 #2
salendo sempre più dinamica e trasparenza
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
28-03-2014, 15:25 #3
antonio: hai pm !!!!!
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
28-03-2014, 21:17 #4
antonio hai nuovo pm
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
03-04-2014, 19:55 #5
nessuno mi sa dire qualcosa delle grado ???
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
14-04-2014, 00:48 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 5
Ciao, possiedo le SR60 e posso assicurarti che sono delle cuffie ottime; inizialmente possono sembrarti "piatte" ma poi, man mano che ascolti, ti accorgerai che non affaticano per niente e i suoni che ascolti sono estremamente naturali. Visto il prezzo ti consiglio di acquistarle e comunque ho letto che i modelli così detti superiori, non sono per niente migliori, anzi......
-
14-04-2014, 12:51 #7
ho una mezza intenzione di acquistare le SR80, ma tu pensjìi che non siano migliori delle SR60?
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
14-04-2014, 18:56 #8
sulla 125/225 il distacco è più netto
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-04-2014, 19:31 #9
Le sr80i hanno il basso un po' più sostanzioso rispetto alle sr60i.
-
14-04-2014, 21:01 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 5
Guarda, io non ho potuto fare dei paragoni e ti riporto solo quello che ho letto a suo tempo, vedi tu; ti dico solamente che ho notato un miglioramento del suono quando ho dovuto cambiare la gomma del rivestimento da quello originale (che era un circolo aperto) a quello, sempre originale ma con la gomma a circolo chiuso.