Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Taranto
    Messaggi
    571

    Cuffie Wireless per Home Cinema: Sennheiser RS-220 oppure?


    Salve a tutti,

    apro questa nuova discussione perchè vorrei acquistare delle nuove cuffie per la visione di film (BluRay), so che escludendo le Sony MDR-6500 (pessime recensioni), le ideali sono le multicanale (5.1/7.1/9.1) della Sony nei modelli MDR 7100 - 7500 - 700Ds, ma il doverle acquistare obbligatoriamente in Giappone, senza avere garanzie in caso di problemi, ed il doverle pagare un prezzo salatissimo a causa delle spese doganali, mi ha fatto desistere dall'acquistarle, per cui mi la mia scelta ricadrà su delle cuffie wireless 2.1 di qualità.

    Attualmente utilizzo con molta, molta soddisfazione, le Sennheiser RS-180 che sono concepite per l'utilizzo Hi-Fi, ma vi garantisco che sono ottime anche per la visione di film. Per questo motivo restando in casa Sennheiser vorrei fare l'upgrade col modello RS-220 di cui leggo ottime recensioni e possono essere collegate in analogico, in coassiale e tramite uscita ottica digitale.

    Mi piacerebbe sapere se qualcuno le conosce, se le ha provate e in generale come le giudica, e soprattutto se oltre a queste, avete cuffie di altri marchi da consigliarmi

    Ho visto che in passato sono state aperte diverse discussioni su altri modelli, ma purtroppo ci sono state tante visite e nessuna risposta... spero di essere più fortunato!

    Un caro saluto, Francesco



    Sennheiser RS-220

    Cuffia-ricevitore dinamica aperta, tipo circumaurale in tecnologia digitale

    Cuffia-ricevitore dinamica aperta, tipo circumaurale in tecnologia digitale. Top di gamma della serie wireless, la sua resa acustica eccellente ed il suono naturale e fedele ogni dettaglio offre performance pari alle cuffie a filo di elevato livello. Una cuffia per veri audiofili, la trasmissione dell’audio in tecnologia digitale della RS220 non attua nessun tipo compressione garantendo prestazioni eccellenti. La cura dei dettagli comprende un poggiatesta in pelle e soffici cuscinetti in velluto che avvolgono l’orecchio garantendone il massimo comfort anche per un utilizzo prolungato. La cuffia è inoltre dotata di controlli volume e bilanciamento DX/SX sulla capsula. Il trasmettitore dal design unico, prevede vari ingressi: analogici (RCA) digitali (RCA) e digitali ottici (TOSLink); gli ingressi sono inoltre selezionabili frontalmente sul trasmettitore. La cuffia viene fornita con due batterie ricaricabili: la ricarica avviene posizionando il ricevitore sulla base del trasmettitore. È possibile l’utilizzo di più cuffie aggiuntive. Il sistema può essere collegato a: Tv, Hi-Fi, Pc, MP3, console.

    Caratteristiche tecniche:

    Trasmettitore: Frequenza portante: 2.400-2.483,5 MHz - Rapporto segnale/rumore: typ. 90 dB - Connessioni: Analogica: RCA; Digitale Coassiale: RCA; Digitale Ottica: TORX/TOTX - Canali di trasmissione: 3 - Ricevitore: Risposta in frequenza: 16 Hz-22kHz - Distorsione armonica totale: typ. < 0.1 % (1 kHz, 100 dB SPL) - Pressione acustica: 106 dB - Alimentazione: 2 batterie ricaricabili NiMH - Tempo di funzionamento: 6-8 ore - Peso: 329 g. - Inclusi nella confezione: 4 adattatori per ricarica (UK, US, AUS, EU), cavo audio - analogico (RCA) e digitale coassiale
    TV: Sony KD-75XF9005 + Lettore Bluray: Sony BDP S-790 + Home Theater: Onkyo HT-S4505 + Cuffie Wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da mbaciccio Visualizza messaggio
    ... escludendo le Sony MDR-6500 (pessime recensioni)...
    Pessime recensioni?
    Io le ho e le considero ottime (anche se immagino che le 7500 siano ancora meglio); tra l'altro non sono l'unico a pensarla così: ti basta leggere i pareri di chi le ha su questo forum o ad esempio su Amazon (le ho comprate lì con un ottimo rapporto qualità/prezzo). E' uno dei pochi prodotti che secondo me vale tutti i soldi che costa!!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Taranto
    Messaggi
    571
    Ciao phalcon,

    Amazon lo conosco benissimo e ho letto molte delle recensioni presenti (parto sempre dalle negative a salire...), la cosa che mi scoraggia è la "scarsezza" di bassi... cosa più volte letta sia su Amazon che qui nel thread specifico delle 6500.

    Per me i bassi sono fondamentali e la concreta possibilità che questo modello non mi soddisfi appieno, mi fa desistere dall'acquistarle... pochi giorni fa leggevo nel thread ufficiale di un utente che le ha acquistate ed ha confermato questo problema...

    Attualmente uso le Sennheiser RS-180 che trovo ottime, mi sono andate in crisi solo su Rush ed un altro paio di titoli (su centinaia di bluray che ne ho visionato) che ora non ricordo... per questo non potendo acquistare le 7500 o 700DS e tralasciando le 6500, mi ero orientato ancora una volta sul top di gamma (wireless) della Sennheiser...
    TV: Sony KD-75XF9005 + Lettore Bluray: Sony BDP S-790 + Home Theater: Onkyo HT-S4505 + Cuffie Wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da mbaciccio Visualizza messaggio
    la cosa che mi scoraggia è la "scarsezza" di bassi... cosa più volte letta sia su Amazon che qui nel thread specifico delle 6500. Per me i bassi sono fondamentali..........
    Ciao, scusa se rispondo in ritardo (non ho avuto più tempo di visitare il forum)!
    Se non hai già acquistato le Sennheiser, ti consiglio ancora le Sony 6500; in modalità "cinema" i bassi sono molto buoni!
    Tenendo conto che guardi tanti film, puoi gustarteli con l'audio 5.1, cosa che non potrai fare con le Sennheiser; con queste ultime sai già in partenza che non ti godrai mai i film come potresti; magari ascolteresti meglio la musica, ma niente panning simili ad un vero home theater.
    Al limite prova a vedere se riesci a provarle da qualcuno o in qualche centro commerciale (non so dirti di preciso, perchè io le ho acquistate via internet).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Taranto
    Messaggi
    571

    Tranquillo Phalcon, a breve saranno disponibili in italia le Top di Gamma SONY MDR-HW700DS, meglio di così...
    TV: Sony KD-75XF9005 + Lettore Bluray: Sony BDP S-790 + Home Theater: Onkyo HT-S4505 + Cuffie Wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •