Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    old funk ti dico che io tra un cavo, quello di serie e un autocostruito con pirelli screenflex ho notato molte differenze e ti dico che il pirelli non mi è piaciuto per nulla mi asciugava terribilmente i bassi, l'ho prestato ad un amico e anche lui mi ha confermato la stesa cosa sul suo impianto.

    quindi non so se il risultato mi potrà deludere o meno ma. non sono più cavoscettico come una volta.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    stiamo parlando di alimetazione o potenza?
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    alimentazione
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Potenza e segnale si anch'io non sono più scettico ma alimentazione lo rimango.
    Io mi sono costruito un cavo alimentazione da 3 x 2,5 ma solo perchè non mi garbava quello in dotazione da 0.75 x 3, ma credimi non cambia niente come suono e considera che il PMA 2010 assorbe tanto
    Ultima modifica di Old Funk; 03-02-2014 alle 23:17
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    ATTENZIONE

    La discussione è dedicata ai cavi di potenza (tra ampli e diffusori).

    Evitate gli OT.

    Grazie.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    E come vanno i tuoi?
    Suono pulito, chiaro, anche troppo x me;
    cavo quadripolare da 2,5 mmq, saldati fili a coppie su banane,
    ma non incrociati come TNT star ( avevo provato,
    ma era forse leggermente + spinto sulle alte freq,
    causa penso la sua maggior capacità);
    sicuramente + aperto e distinto vs la comune piattina grigia da 2 mmq
    data la maggior capacità dovuta a sez + grandi e avvicinate;
    queste le mie ipotesi, se sbaglio mi "corrigerete" ...
    prova a darci le tue impressioni...
    Ultima modifica di PIEP; 04-02-2014 alle 16:57
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    + spinto sulle alte freq,
    causa penso la sua maggior capacità
    Nn credo.

    La capacità in un cavo si trova in parallelo al segnale, ovvero unitamente alla resistenza del cavo si crea un filtro passa basso, se si aumenta la capacità in un tale filtro si abbassa la frequenza di taglio, quindi di avrebbe un intervento sempre più avvertibile in gamma alta, il suono dovrebbe essere "più caldo" per usare una terminologia cara molti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    In effetti le differenze sono minime e possono ingannare:
    collegando i cavi a star la capacità dovrebbe
    aumentare dato che la distanza fra i 2 conduttori
    è + piccola ( il baricentro delle due polarità è coincidente)
    rispetto a quella che si avrebbe collegando i fili non a stella,
    ma a coppie affiancate, adiacenti;
    ( cmq forse la distanza si può considerare praticamente la stessa);
    ciò che mi ha ingannato è che nel collegamento a stella il suono
    mi pareva + ricco di alte, mentre dovrebbe essere il contrario...
    forse col disegno è + chiaro: >>>

    Ultima modifica di PIEP; 04-02-2014 alle 20:49
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    31

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    C'è qualche motivo particolare per questa preziosa e dettagliata citazione?

    Ci sono dettagli tecnici e spiegazioni di qualche nuovo principio rivoluzionario?

    Li possiedi e, pertanto li hai potuti provare testandoli, usando tutti i sacri crismi, a confronto con altri cavi?

    Qualche altro motivo per cui ha ritenuto importante segnalarli?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    mi sono arrivati i cavi che dite mi conviene stagnarli con stagno in argento o lasciarli spellati?
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Se pensi di fare spesso attacca-stacca, salderei...e non ci pensi +
    anche perchè si sfilacciano e rischi magari qualche corto...
    Ultima modifica di PIEP; 12-02-2014 alle 19:33
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499

    Scusate se approfitto di questo Thread ma anche io ho un dubbio sui cavi di potenza per altoparlanti, visto che ho cambiato amplificatore.
    Per gli altoparlanti centrale (Monitor Audio Silver centro) e Surround posteriore (Monitor Audio Bronze, distanti dal Sintoamplificatore massimo 4 metri utilizzo cavi bipolari in rame OFC di sez. 2,5 mm2 Norstone CL250 senza saldature o connettori sul rame spellato; che ne dite?

    Per il collegamento, a circa 1,5 metri a dx e sx dell'applicazione Audio Analogue Verdi Cento alle Monitor Audio Silver 8, avete alternative di cavi o questi possono andare ?

    Grazie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •