Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103

    quale cavo hdmi usare per uno splitter ?


    Buongiorno a tutti, ho un ampli onkyo che non supporta il 3d e un lettore di file video che invece è 3d così come il televisore (samsung f8500). Siccome al momento non voglio cambiare l'onkyo è possibile usare uno splitter hdmi da 1 a 2 hdmi in modo da far entrare il segnale del lettore nello splitter e poi le uscite collegarle 1 al televisore e 1 all'ampli? La seconda domanda è che tipo di cavi hdmi devo usare da lettore a splitter e da splitter a tv e ampli
    Grazie a tutti per l'aiuto
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    che connessioni ha il lettore?di quale marca/modello è?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103
    il lettore è un mederer med600x3d ed ha uscita hdmi 1.4: mi sapresti dire o indicare uno switch da 2 porte che vada bene e i tipi di cavo da prendere tenendo presente che il tv è 3d e l'ampli no? Grazie
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    non saprei proprio,l'unica cosa che puoi fare al momento è collegare il med600x3d al tv con hdmi e all'ampli con l'ottico,unica cosa è che perdi le tracce HD,finchè non trovi lo splitter che faccia al caso tuo.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103
    faccio già così, ma la mia domanda è proprio per non perdere le tracce hd. Grazie cmq per l'interessamento
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103
    qualcuno che può aiutarmi?
    GRazie
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801

    Ciao, solo una prova ,non ho idea se funzioni, ma qualora ti desse esito positivo ti permetterebbe di mettere uno splitter.
    Se provi a connettere il lettore multimediale con un hdmi non high speed all'onkyo riesci ad avere l'audio di un filmato 3D?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •