Nicholas Berg
New member
Allora ragazzi.. apro questo topic perché le ho provate tutte e mi sa che mi tocca cambiare cuffie...
ho le sennheiser in firma, cuffie che trovo più che adatte ai miei scopi (le uso di rado con i film). Se non rilevano l'audio per poco più di un minuto vanno in stand-by. Normale direte voi.. bene io vi dico che questa cosa è seriamente un problema. Essendo cuffie radio, quando vanno in standby (va il trasmettitore non loro), improvvisamente si sente il solito fruscio tipo interferenza che da molto fastidio.
Ora, io guardo spesso film giapponesi, capita che metto pausa, capita che semplicemente, per un motivo o per un altro non ci siano suoni e non posso stare con l'angoscia ogni volta che mi parta quel rumore che spacca i timpani.. oramai la vivo come una cosa davvero angosciante e non mi sento tranquillo: ad ogni scena di film horror o affine non guardo il quadro ma guardo se si spegne la luce del trasmettitore per non sentirmi urlare nelle orecchie..
Vi chiedo:
1) è possibile secondo voi intervenire manualmente e cambiare il tempo impostato di default? se apro le cuffie c'è qualcosa di materiale che posso fare?
2) c'è qualche trucchetto che posso usare per non fargli perdere il segnale o fargli credere che c'è (ho anche provato a mandare una piccola scarica elettrica tramite una batteria da 1,5 volt..) funziona ma non sempre..
3) sapete se le sennheiser digitali fanno la stessa cosa (le r180)? per stessa cosa intendo dire se sapete se quando si spegne il trasmettitore fanno quel rumore bianco di sottofondo assordante? Perchè in teoria non dovrebbero..
ditemi qualcosa o non posso che passare a cuffie col filo...
grazie a chiunque voglia darmi una dritta..
ho le sennheiser in firma, cuffie che trovo più che adatte ai miei scopi (le uso di rado con i film). Se non rilevano l'audio per poco più di un minuto vanno in stand-by. Normale direte voi.. bene io vi dico che questa cosa è seriamente un problema. Essendo cuffie radio, quando vanno in standby (va il trasmettitore non loro), improvvisamente si sente il solito fruscio tipo interferenza che da molto fastidio.
Ora, io guardo spesso film giapponesi, capita che metto pausa, capita che semplicemente, per un motivo o per un altro non ci siano suoni e non posso stare con l'angoscia ogni volta che mi parta quel rumore che spacca i timpani.. oramai la vivo come una cosa davvero angosciante e non mi sento tranquillo: ad ogni scena di film horror o affine non guardo il quadro ma guardo se si spegne la luce del trasmettitore per non sentirmi urlare nelle orecchie..
Vi chiedo:
1) è possibile secondo voi intervenire manualmente e cambiare il tempo impostato di default? se apro le cuffie c'è qualcosa di materiale che posso fare?
2) c'è qualche trucchetto che posso usare per non fargli perdere il segnale o fargli credere che c'è (ho anche provato a mandare una piccola scarica elettrica tramite una batteria da 1,5 volt..) funziona ma non sempre..
3) sapete se le sennheiser digitali fanno la stessa cosa (le r180)? per stessa cosa intendo dire se sapete se quando si spegne il trasmettitore fanno quel rumore bianco di sottofondo assordante? Perchè in teoria non dovrebbero..
ditemi qualcosa o non posso che passare a cuffie col filo...
grazie a chiunque voglia darmi una dritta..