• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Evitare stand-by cuffie

Nicholas Berg

New member
Allora ragazzi.. apro questo topic perché le ho provate tutte e mi sa che mi tocca cambiare cuffie...
ho le sennheiser in firma, cuffie che trovo più che adatte ai miei scopi (le uso di rado con i film). Se non rilevano l'audio per poco più di un minuto vanno in stand-by. Normale direte voi.. bene io vi dico che questa cosa è seriamente un problema. Essendo cuffie radio, quando vanno in standby (va il trasmettitore non loro), improvvisamente si sente il solito fruscio tipo interferenza che da molto fastidio.

Ora, io guardo spesso film giapponesi, capita che metto pausa, capita che semplicemente, per un motivo o per un altro non ci siano suoni e non posso stare con l'angoscia ogni volta che mi parta quel rumore che spacca i timpani.. oramai la vivo come una cosa davvero angosciante e non mi sento tranquillo: ad ogni scena di film horror o affine non guardo il quadro ma guardo se si spegne la luce del trasmettitore per non sentirmi urlare nelle orecchie..

Vi chiedo:
1) è possibile secondo voi intervenire manualmente e cambiare il tempo impostato di default? se apro le cuffie c'è qualcosa di materiale che posso fare?
2) c'è qualche trucchetto che posso usare per non fargli perdere il segnale o fargli credere che c'è (ho anche provato a mandare una piccola scarica elettrica tramite una batteria da 1,5 volt..) funziona ma non sempre..
3) sapete se le sennheiser digitali fanno la stessa cosa (le r180)? per stessa cosa intendo dire se sapete se quando si spegne il trasmettitore fanno quel rumore bianco di sottofondo assordante? Perchè in teoria non dovrebbero..

ditemi qualcosa o non posso che passare a cuffie col filo...
grazie a chiunque voglia darmi una dritta.. ;)
 
ciao Nicholas,

ho letto vari tuoi interventi in altri 3D (il w1070 interessa anche a me...) e sono contento di aiutarti se posso: le mie Sony surround digitali non hanno problemi simili, e non penso nessuna di quelle a trasmissione IR/radio ne abbiano. Con le mie mi trovo benissimo e sono anche molto valide nel minimizzare i problemi dovuti ad interferenze sulla frequenza di trasmissione, che come per moltissimii dispositivi wireless consumer é attorno ai 2.4 GHz. Il disturbo, se capita é limitato ad un bip di conferma del cambio di frequenza per evitare il sovrapporsi dei segnali, con un attimo di silenzio, nessuna scarica, né "rumore bianco". ne discutiamo nell´apposito 3D.

se proprio vuoi tenerti invece le tue, potresti provare con un microfono collegato al sintoampli e usare la tua voce per tenere le cuffie accese nelle pause...scomodo? strano?? magari ti prendono pure per pazzo vendendoti da fuori...:D...solo un´idea, piú che altro per fare due risate...
 
grazie dell'idea.. ammetto di non averci proprio pensato.. ahah

comunque no, devo cambiarle e prenderle digitali.. sto aspettando di capire quali comprare. Grazie mille dell'aiuto ;)
 
Top