|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Il mio schermo autocostruito
-
06-12-2004, 12:48 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Il mio schermo autocostruito
Ieri sera finalmente, dopo circa 3 mesi da quando mi è pervenuto il telo visualdream, ho installato il mio schermo.
Anche in questa operazione sono stato assistito dal mio amico Francesco (Oscar_66) perchè da solo non avrei potuto farlo soprattutto in funzione della scelta tecnica da me optata.
Fino ad ieri proiettavo su di un muro bianco su cui avevo disegnato il primetro dello schermo delle dimensioni 214 x 120 circa con buoni risulti in relazione soprattutto del costo (NIENTE)
Avendo un CRT avevo optato per un telo con GAIN 1.5 che ho reperito da visualdream nel formato 250 x 210 al costo di circa 105 euro... non ricordo di preciso e che a spanne mi pare lo stesso telo usato dalla MAXIVIDEO per i suoi ottimi motorizzati.
Per evitarmi tutta una serie di seccature ho deciso di acquistare un pannello di MDF da 19mm di spessore che si trova già prefinito nelle dimensioni di 220 x 125 cm al costo di 26 euro. Pesa un accidenti, ma è piano come un biliardo.
Con della carta vetro ho smussato di un paio di millimetri tutti i bordi, ci ho poggiato sopra il telo tagliando tutto quello in esubero; ossia ho ridotto il telo alle dimensioni di 250 x 165 e l'ho fissato provvisoriamente con del nastro isolante in PVC. Poi riprendendo la tensione nelle varie zone l'ho fissato con una pistola spara punti da tappezziere.
A muro ho usato 2 tasselli SB 12 (quelli per i quadri) e dietro il pannello di MDF delle staffe per pensili da cucina in modo che una volta al muro non vi sia nè traccia dei tasselli e nè traccia delle staffe fissate con delle viti per legno 5 x 35.
Una volta appeso il pannello al muro, ben centrato sul riquadro disegnato sul muro che fungeva precedentemente da schermo, il gioco è fatto. Unica difficoltà è rappresentata dal peso del pannello che necessita per la "posa" di 4 robuste braccia.
Quali differenze ho riscontrato sulla visione? Innanzitutto grazie a quei 4 cm persi a causa dello spessore del pannello + tasselli, si è resa necessaria una nuova taratura, soprattutto convergenza e fuoco.
Sicuramente da subito ho avuto una maggiore sensazione di brillantezza dei colori. E' come quando si stampa su carta comune o su carta fotografica...
Devo ancora lavorarci con la colorimetria a causa del bianco tende ad essere molto "intenso", ma a spanne, veramente un buon passo avanti!
Morale della favola: Ottimi risultati con poche lire, tanto divertimento e sopratutto niente pieghe perchè il telo della visualdream si dimostrato un ottimo prodotto sopratutto nella lavorabilità.
Per la cornice nei prossimi giorni opterò per della carta vellutata adesiva nera. Vi terrò informati.
Ciao a tutti.
RinoUltima modifica di rinorho; 21-03-2006 alle 16:06
-
07-12-2004, 11:08 #2
Finalmente!!
Ma quando me lo fai vedere sto' schermo?
Ciao
Mimmo
-
07-12-2004, 12:46 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
MDL ha scritto:
Finalmente!!
Ma quando me lo fai vedere sto' schermo?
Ciao
Mimmo
Quando vuoi!
Anzi già che siamo in tema... procurati un colorimetro così rifacciamo la colorimetria.
Non ci vorrai mica dire che con tutto l'armentario che ti ritrovi ancora non avevi pensato di acquistarne uno!
Ciao, Rino
-
07-12-2004, 13:41 #4rinorho ha scritto:
Quando vuoi!
Anzi già che siamo in tema... procurati un colorimetro così rifacciamo la colorimetria.
Non ci vorrai mica dire che con tutto l'armentario che ti ritrovi ancora non avevi pensato di acquistarne uno!
Ciao, Rino
Per il momento mi sono munito di:
A) Sonda temperatura digitale
B) Fonometro
C) Anemometro
A) per misurare la "T" in uscita dall'Hushbox che sto costruento
B) per misurare i "dB" delle ventole aggiuntive per l'Hushbox.
C) Per misurare la "Q" delle ventole aggiuntive dell'Hushbox.
Per chi non l'avesse capito...... sono alle prese con l'insonorizzazione del mio CRT.
Per quanto riguarda il colorimetro, diciamo che un pensierino l'ho fatto; ma per il momento ho troppe cose in "mezzo", magari piu in là
Magari lo compriamo in societa'
-
07-12-2004, 14:26 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
MDL ha scritto:
Magari lo compriamo in societa'
Ecco, dalle mie parti che poi sono anche le tue parti... si dice che
"In società neanche il prosciutto..."
Rino
-
07-12-2004, 14:46 #6rinorho ha scritto:
Ecco, dalle mie parti che poi sono anche le tue parti... si dice che
"In società neanche il prosciutto..."
Rino
dalle mie si dice diversamente ma il succo e' lo stesso. Vabbe' vorrà dire che lo compro io e poi lo proviamo con il tuo 808. Va bene cosi?
Ciao
Mimmo
-
07-12-2004, 15:49 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
MDL ha scritto:
dalle mie si dice diversamente ma il succo e' lo stesso. Vabbe' vorrà dire che lo compro io e poi lo proviamo con il tuo 808. Va bene cosi?
Ciao
Mimmo
Perfetto!
Altrimenti gli amici che ci stanno a fare?
Rino