Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574

    Consiglio per cavi di potenza diffusori


    Dopo aver letto parecchi post ed aver preso atto delle varie opinioni e tecniche ,
    vi chiederei di esprimervi sui cavi di cui devo dotare io mio impianto.
    finale Denon 3808
    configurazione 5+1
    Duiffusori B&W serie 600 (683, HTM61, 685), quindi le più grosse
    Sub Sunfire HRS10

    Uso primario HT, ma anche feste.
    Lunghezza cavi: frontali 4m, centrale 1,5m, posteriori 8/10m

    Possibilità di biampli, avendo 2 canali liberi (il finale è un 7+1)
    i diffusori hanno i ponti dietro per il biwiring o biampli.

    Non voglio cavi scadenti ma nepppure esoterici da migliaia di Euro!
    Ho visto i Van den Hul, gli Audioquest....
    Andando su questi ottimi marchi i prezzi dei cavi al metro sono molto diversificati.
    Si va dai pochi euro al metro (5/8) a parecchie decine (18/27..)
    Non essendo un esperto di cavi mi piacerebbe sentire il vostro parere
    grazie
    ste

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    Secondo me va benissimo una configurazione mono wiring con semplice cavo da 4 5 euro al metro tipo monster cable xp. Saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    6

    Ciao
    Ieri ho completato gli acquisti per un piccolo impianto composto da sinto stereo Pioneer sx20, lettore bdp 150 e diffusori IL tesi 260.
    Il mio dubbio sono i cavi da utilizzare, circa 9 metri per canale, leggevo le differenze tra varie marche quali: monster xp, audioquest x2, g&bl, norstone....
    Vorrei qualcosa che non enfatizzasse troppo gli alti e non costasse oltre i 4 euro al metro. Qualche gentile suggerimento?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •