Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 66 PrimaPrima ... 54551525354555657585965 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 989
  1. #811
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Gli audiofili potrebbero raccogliere firme per chiedere all'ENEL di cambiare gli alternatori delle centrali elettriche con altri più esoterici, magari anche i cavi dell'alta e media tensione, per non parlare dei trasformatori nelle varie cabine di trasformazione.

    Purtroppo non mi risulta che ci siano alternatori esoterici (cavi sì, già lo sappiamo), quanto meno per ora, ma sicuramente ci fosse l'affare salterebbe fuori dal nulla un costruttore con un suo alternatore che farebbe suonare in modo celestiale qualsiasi impianto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #812
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    165
    ragazzi scusate ho assemblato il mio impianto HT.

    ho usata cavi da 2,5 per i diffusori come mi avevate consigliato ed ho passato i cavi per i diffusori posteriori nei muri coem mi avete sconsigliato. ora ho altre domande....

    per un sub klipsh (rw10 o 12d non ricordo e non posso controllare adesso). che cavo mi consigliate se non sbalgio il cavo attuale è 2m ed è giusto giusto? lo collego su left o right?

    in riguardo ai segnali video. il mio HT prevede un tv 4k e un sinto onkyo nr 818. come sorgenti userò le attuali console da gioco ps4 e x1.

    le distanze su questi segnali sono molto basse il cavo più lungo necessario potrebbe essere un metro. che mi consigliate? resto stock o compro qualcosa? cifre umane plz.....
    NON LO RITENGO IMPORTANTE....

  3. #813
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Domenico87 Visualizza messaggio
    lo collego su left o right?
    Se il tuo sub non ha l'ingresso LFE dai una occhiata al manuale di istruzioni, solitamente dicono su quale dei due ingressi collegare un cavo monofonico, esiste una convenzione abbastanza diffusa per cui lo si collega sull'ingresso Left, ma in ogni caso la cosa è abbastanza indifferente, l'ampli interno dei sub è sempre mono ed i due ingressi vengono riuniti tra di loro appena dopo l'ingresso.

    per quanto riguarda il tipo di cavo personalmente ti consiglio una comune cavo schermato coassiale, viste anche le lunghezze, l'importante è che abbia una buona schermatura (che non vuol dire esoterico).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #814
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da Domenico87 Visualizza messaggio
    per un sub klipsh (rw10 o 12d non ricordo e non posso controllare adesso). che cavo mi consigliate .....
    Tanto per fare "nomi e cognomi", ma ci sono tante altre marche
    questo può andare bene oppure questo se vuoi qualcosa si più schermato (è quello che uso io)

    Per quanto riguarda PS4 e X1 un normale cavo HDMI, anche da pochi euro, andrà benissimo.
    Ultima modifica di e.frapporti; 03-11-2015 alle 11:07
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  5. #815
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    in un gruppo FB (dove ho trovato gente che tiene conto di cose che mai ho letto su questo forum) mi sono imbattuto in questa foto
    https://scontent.xx.fbcdn.net/hphoto...87&oe=56C798E2

    pure i ponticelli che sollevano i cavi da terra.........ci saran qui 10 mila euro solo di cavi....nordata....sfogati!
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #816
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    che mostruosità!!!
    Credo che la tua stima (10k euro) sia sbagliata per difetto
    Mai vista una roba del genere
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  7. #817
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    che mostruosità!!!
    Credo che la tua stima (10k euro) sia sbagliata per difetto
    Mai vista una roba del genere
    si si ho sparato a casaccione io per dire una cifra alta, dovesse saltar fuori che sono da 20k non mi meraviglierei
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  8. #818
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    50
    ciao a tutti,

    ho appena comprato casa e devo farci diversi lavori di ristrutturazione, tra cui la creazione di un angolo d'ascolto in una sala di circa 30 mq (h 3,20), tutto parquet, così strutturata:

    a) NORD: parete libera (dove andrebbe televisore e impianto HT)
    b) EST: porta finestra vicino a parete NORD, poi 2 finestre vicino a parete SUD
    c) SUD: due porte finestra che prendono tutta la parete
    d) OVEST: porta d'ingresso a scomparsa

    L'impianto ad oggi è così composto:

    - ampli Denon 3311
    - frontali: Monitor Audio RX8
    - centrale: Monitor Audio RX Centre
    - posteriori: Elipson Planet L
    - sub: Velodyne CHT-8Q

    Quali cavi mi consigliate di utilizzare per collegare le Monitor, e quali per le Elipson?

    Grazie infinite per qualsiasi consiglio vogliate darmi.

    ciao

    Andrea
    VIDEO: Philips 37pfl9732 SINTOAMPLI: Denon 3311 SORGENTI: HDI Dune Smart H1, Mac Mini Server DF: Monitor Audio RX8 DC: Monitor Audio RX Centre DP: Elipson PlanetL SUB: Velodyne CHT-8Q MR: Sonos ZP90, Sonos S5

  9. #819
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi che la struttura dell'ambiente sia assolutamente ininfluente sulla scelta dei cavi (ed anche la marca dei diffusori), il consiglio rimane sempre il medesimo, ovvero scegliere quelli di sezione la più grande possibile, solitamente un 2.5 mm.2 è sufficiente per la stragrande maggioranza delle installazioni.

    Nel caso servisse una sezione maggiore, ma ne dubito, puoi optare per la classica soluzione del cavo 4x2.5 (od anche 4x1.5 per i surround) mm.2 con i conduttori collegati a due a due alle estremità (tipologia conosciuta anche come Star-Quad o TNT.

    Piuttosto rivolgerei l'attenzione a quelle vetrate nella parete posteriore ed anche a quella della parete destra, credo però che, visto che ora hai già spostato il tuo interesse sui cavi, avrai già preso le opportune contromisure.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #820
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    50
    Grazie della risposta Nordata,

    riguardo ai cavi, hai qualche marca da consigliarmi, qualche modello in particolare? Calcola che sono completamente a digiuno

    per le vetrate posteriori, ma in generale per tutta la casa, ho deciso di usufruire delle detrazioni correnti e procedere con infissi nuovi molto performanti. Probabilmente le vibrazioni si riducono, ma sicuramente non si annullano. Hai qualche altra contromisura in mente?

    ciao grazie
    Andrea
    VIDEO: Philips 37pfl9732 SINTOAMPLI: Denon 3311 SORGENTI: HDI Dune Smart H1, Mac Mini Server DF: Monitor Audio RX8 DC: Monitor Audio RX Centre DP: Elipson PlanetL SUB: Velodyne CHT-8Q MR: Sonos ZP90, Sonos S5

  11. #821
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ti ho indicato una soluzione, ovvero quella dell'utilizzo di un normale cavo da 2x2,5, lo trovi presso tutti i fai da te od anche un magazzino di materiale elettrico, idem per la soluzione 4x2.5, che troverai spiegata sul sito TNT, comunque è facilissimo assemblarlo.

    Quando ho citato le vetrate non pensavo minimamente alle vibrazioni, dando per scontato che siano state prese tutte le contromisure necessarie, ma mi riferivo invece all'acustica del tuo ambiente e relativa correzione, poichè vedendo il tuo interesse per i cavi davo per scontato che avessi già risolto i problemi sicuramente di diversi ordini di grandezza maggiore in termini di resa e qualità finale di quanto possa mai fare un cavo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #822
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    mi butto anche io nella cavetteria "seria" o pseudo tale perché a forza di leggere la curiosità di sentire con orecchio è a livelli esagerati...ovviamente poco di nuovo, non ho intenzione di spendere 300 euro per dei cavi...ho preso usati dei VDH CS122 (50 euro per 6 metri) , poi prenderò usato un supra per il cavo di alimentazione (50 euro) e un cavo USB per il dac, devo ancora stabilire il budget ma indicativamente tra i 50 e i 70 euro...in questo modo con 150 euro avrò cambiato tutti i cavi del 2 canali , l'investimento sarà stato così minimo da risparmiarmi eventuali inc@zzature in caso di mancati miglioramenti avvertiti...
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  13. #823
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Vero, però con praticamente la stessa cifra o giù di lì puoi anche comprare 4 pannelli da mettere nei punti delle prime riflessioni ottenendo risultati di gran lunga molto più tangibili in fatto di miglioramento del suono (gamma media e alta e ricostruzione scena sonora).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #824
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Vero, però con praticamente la stessa cifra o giù di lì puoi anche comprare 4 pannelli da mettere nei punti delle prime riflessioni ottenendo risultati di gran lunga molto più tangibili in fatto di miglioramento del suono (gamma media e alta e ricostruzione scena sonora).
    tu hai ragione Nordata...ma con 4 pannelli in salotto l'unica cosa di tangibile è un fattore WAF grosso come una casa
    io ho voce in capitolo solo in taverna dove c'è l'HT
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  15. #825
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    50

    infatti sui pannelli il WAF crolla drasticamente.

    Altre idee per migliorare l'acustica della sala in questione?

    Andrea
    VIDEO: Philips 37pfl9732 SINTOAMPLI: Denon 3311 SORGENTI: HDI Dune Smart H1, Mac Mini Server DF: Monitor Audio RX8 DC: Monitor Audio RX Centre DP: Elipson PlanetL SUB: Velodyne CHT-8Q MR: Sonos ZP90, Sonos S5


Pagina 55 di 66 PrimaPrima ... 54551525354555657585965 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •