Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    L'idea, ancorchè simpatica, non mi sembra molto logica.
    La carta ingiallisce. Tutta.
    La carta assorbe umidità.
    La carta è fragile.
    La carta si sgualcisce. Provate a tenere teso e senza pieghe un foglio di carta....
    Ora se ho una paret verde e sto aspettando di comprarmi un telo posso capire (piuttosto di un lenzuolo, magari col ricamo ).
    Per il resto utilizzereste un corpo macchina di cartone con un obiettivo da 3000 euro?

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    maurocip Per il resto utilizzereste un corpo macchina di cartone con un obiettivo da 3000 euro? [/I][/SIZE]
    Oppure la lente di un occhiale su una Hasselblad ?

    In effetti si trovano in commercio materiali appena più costosi e di caratteristiche più stabili nel tempo.

    Vedasi il post sui teli Visualdream (mi pare) o gli infiniti post sulla tenda Tupplur Ikea.

    Capisco l'esigenza di risparmiare, ci mancherebbe , però, considerato che un vpr non costa meno di 1000 €, più o meno, il risparmiarne qualche decine non credo faccia saltare il budget, sopratutto quando i risultati possono essere insicuri.

    Ciao

    p.s.: la carta è fragile ? Può darsi, però taglia le dita meglio di una Katana.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    il foglio Fabriano è liscio, non poroso.

    ALternativa: come vi sembra una tela pittorico con tanto di telaio incluso che permette di tenderla assolutamnete alla perfezione??? La tela è lievemente satinata e bianca ma mi hanno chiesto 70€ per quest'altra soluzione.....che ne pensate?????

    Grazie ancora e ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    in ogni caso dovete pensare che il foglio in questione di questa dimensione non è un normale foglio tipo quelli A4 .....è molto ma molto più rigido.....quasi a cartoncino per intenderci, la luce non riflette proprio....è abbastanza spesso vi assicuro

    Gabriele

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Gabriele ha scritto:
    il foglio Fabriano è liscio, non poroso.

    ALternativa: come vi sembra una tela pittorico con tanto di telaio incluso che permette di tenderla assolutamnete alla perfezione??? La tela è lievemente satinata e bianca ma mi hanno chiesto 70€ per quest'altra soluzione.....che ne pensate?????

    Grazie ancora e ciao
    Scusate, vi capisco sempre meno. Una cosa è il DIY, in genere utilizzato per risparmiare e/o per realizzare qualche cosa che non si trova in commercio; una cosa è la ricerca di materiali "fantasiosi" per realizzare attrezzature realizzabili con materiali idonei.
    Nello specifico un telo per proiezioni (il marchio lo ometto ma il prezzo è reale) con retro nero, di grammatura idonea costa € 21,278 + IVA per una pezzatura di 100 per 210 cm.
    Il legno per fare il telaio costa circa € 30.
    La sparapunti costa pochi euro.
    Con meno di 70 euro ho uno schermo di proiezione fisso con una base intorno ai 200 cm.
    Proprio non capisco di cosa parliate

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    stavamo parlando di scheri ameni infatti....di possibili realizzazioni un po' più fantasiose, tutto qui.

    Ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Gabriele ha scritto:
    stavamo parlando di scheri ameni infatti....di possibili realizzazioni un po' più fantasiose, tutto qui.

    Ciao
    Intendimi, non volevo assolutamente "impedirti" di fare voli fantasiosi (molti materiali provenienti da altri settori merceologici, rivelatisi adattissimi per un uso audio, sono nati dalla curiosità di qualcuno che li ha utilizzati per prova).
    Invece mi sono sentito di intervenire quando ho visto che le cifre erano comunque tali da farci una riflessione.
    ciao e buoni esperimenti

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    lo capisco e hai ragione......e hai fatto bene ad intervenire. Il mio non voleva assolutamente essere un tono polemico, non mi sono sentito criticato per niente...
    grazie per gli interventi

    Gabriele

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    94
    maurocip ha scritto:
    Nello specifico un telo per proiezioni (il marchio lo ometto ma il prezzo è reale) con retro nero, di grammatura idonea costa € 21,278 + IVA per una pezzatura di 100 per 210 cm.
    Ti stai per caso riferendo al telo "birra senza corrente elettrica" ?
    Mi interessa molto, buon prezzo !
    Ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    joker777 ha scritto:
    Ti stai per caso riferendo al telo "birra senza corrente elettrica" ?
    Mi interessa molto, buon prezzo !
    Ciao
    E' decisamente un telo alcolico (anche se di bassa gradazione)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •