• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Cavi collegamento diffusori

luca_m

New member
Perdonate la mia totale ignoranza in materia: ho acquistato online un amplificatore (Yamaha) e dei diffusori (Indiana Line Tesi). Ora, che cavi devo acquistare per poter connettere gli apparecchi? So che sono cavi di potenza ma non ho la minima idea di quali caratteristiche debbano avere e del costo che dovrò sostenere (più basso possibile).
Sareste così gentili da darmi qualche suggerimento di base e magari indicarmi anche qualche sito in cui potermi fare un'idea e eventualmente acquistare?

Grazie!
 
comprati un cavo a due conduttori da almeno 1,5 mm2 di superficie, meglio 2,5.

Ce ne sono di svariate marche. Nei centri commerciali trovi i G&BL, online ci sono anche gli HQ che costano poco.
 
Grazie del consiglio, ma potresti essere più specifico?
Cioè esattamente cosa è meglio acquistare? Cavo finito con i terminali a banana o cavo al metro?
Potresti darmi un link a ciò che dovrei esattamente acquistare?
Grazie!
 
Ciao,
mi collego a questa discussione perché mi trovo nella stessa condizione, che ne dite di questi:
Specifiche Principali

- Cavo Audio InLine® in matassa
- Fili: 2x4,0mm²
- Diametro treccia rame: 2x 7x 32x 0.15mm²
- Dimensione esterna ca. 5x10mm
- Materiale CCA - Lega di alluminio-rame
- Guaina trasparente

la bobina da 25m costa 26€, sono disponibili su e-bay.

Spero che quanto inserito sia utile anche per luca_m.
 
Ciao,

mi sembra che vadano bene (non li ho mai sentiti...). Secondo me conviene comprare il cavo al metro, tagliarlo della misura che serve e collegarlo all'ampli e diffusori.
Per la terminazione io lascio semplicemente il cavo spellato. Volendo si possono mettere banane o forcelle è più una questione estetica-pratica che funzionale.

altre alternative:
G&BL 2x2,5
HQ 2x2,5
 
-Ottimo il quadripolare da montare "a stella quadra" della G&bl ma lo producono anche altri costruttori come PROEL e costa poco.
SALVO.
 
Grazie per i consigli.
E' apprezzabile la differenza tra cavo OFC e CCA? Quale consigliate? Ovviamente anche in relazione al prezzo...
 
cca è l'acronimo di Copper-clad aluminium ovvero è alluminio ricoperto di rame... io uso rame ofc
 
Ultima modifica:
guardati i cataloghi G&BL, Audioquest,Thender
Ad esempio questo va bene:
G&BL Cavo di potenza Bipolare Extraflex HIGH POWER GEBL 2x4mmq (rame LC-OFC a struttura cristallina uniforme) a circa 6€ il metro.

E questi connettori andrebbero bene:
Proson Chrome - Connettori terminali di potenza a Banana BFA

Grazie
 
Tuttora sto ancora usando cavi da 2,5 con la mia attuale configurazione :D quindi figurati per la tua, vai tranquillo!!!
Per i connettori devi vedere cosa accettano l'ampli e le casse, se semplicemente spellati o puoi usare le banane o le forcelle ;)
Ciao
 
Avendo un impianto entry level (amplificatore Yamaha e due diffusori Indiana Line Tesi), con circa 2/2,5 metri di cavo dall'amplificatore ai diffusori, è sufficiente un cavo 2x1.5mmq o è consigliabile un 2x2.5mmq? Riuscirei ad apprezzarne la differenza?
 
Secondo me no. Però vista la differenza bassa di prezzo (si parla di max 10 euro in totale... o sbaglio?) io starei sul 2x2,5.

Se poi cambi casse o ampli stai a posto con i cavi.
 
I G&BL HP2250 2x2.5mmq sono più che sufficienti date le richieste.
La differenza di prezzo con i 2x2,5 sono circa 2€ al metro, su piccole lunghezze 20€ in più o in meno non penso cambino la vita, a quel punto penso sia meglio un cavo con una sezione maggiore.

Gli amplificatori Yamaha mi sembrano che prevedano i connettori a banana, i Proson indicati vanno bene? Altri suggerimenti?

Grazie
 
Top