• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo antimode dual core con pre, dac e dsp e tanto altro ancora. Prova.

goreki

New member
Viste le favorevoli impressioni ottenute con l'antimode per sub ho deciso di optare per il fratellone appena uscito in commercio: l'antimode dual core.
In sintesi:
Equalizzazione attiva per ottimizzazione e correzione del fronte audio anteriore o di quello di un sub ( forse 2 )
Dac per segnale ottico e segnale usb
convertitore ottico analogico
pre amplificatore.
Insomma tante funzioni in un solo piccolo e curato prodotto a cui vi rimando sul sito del produttore per farvene un idea
http://www.tforumhifi.com/t26576-dspeaker-antimode-dual-core-dac-pre-equalizzatore-3-in-1
Quello che posso dirvi fin ora è che funziona ottimamente sia come dac, preferendolo al mio vdac
sia come upgrade dell'impianto.
Ora la stanza suona priva di alcune fastidiose code sui bassi, riverberi e quant'altro.
Mi sarebbe piaciuta un uscita video in loco del display integrato ai miei occhi troppo piccolo per essere visto da lontano.
Comodo il telecomando assente sull'antimode per sub.
Un acquisto caldamente consigliato a quanti non dispongono dell'audissey.
Ha decisamente molte opzioni e configurazioni, devo prenderci la mano.
Offre la possibilità di esportare le misurazioni su pc ma devo ancora capire come, visto che ho ottenuto solo dei file di testo e non le curve di comparazione prima e dopo sotto forma grafica.
Al momento mi sono limitato alla calibrazione base ed ho già sortito numerosi miglioramenti.
Provando disparati cavi, dac, materiali fonoassorbenti e stranezze varie tipiche del nostro mondo non ho mai sortito differenze rilevanti quanto con l'uso dell'antimode dual core.
Una parte di me rimane scettica di fronte al ricordo di un equalizzatore ma i risultati parlano da soli.
Volevo sapere se sono l'unico sul forum ad averlo visto che Av Solutions ha da poco cominciato la distribuzione sul nostro mercato.
Qualcun'altro che ci sta giocando?
 
Stavo valutando anche io l'acquisto di questo DRC, come ti ci trovi a distanza di qualche mese?
Altri di noi hanno avuto esperienze con questo apparecchio?
Ciao
 
merita l acquisto. fra un mesetto, epson, permettendo allestirò un'intera stanza ad uso ht e la mia intenzione è quella di misurare di volta in volta la risposta dei componenti e dei trattamenti acustici inseriti. Perchè l antimode oltre migliorare il suono di un impianto, ti consente anche di capire le differenze introdotte da nuovi componenti e trattamenti acustici e sta cosa mi stuzzica, magari mi consentirà di posizionare i pannelli nel modo più redditizio possibile. L unica critica che posso trovargli è l assenza di un uscita video ma è pur vero che il suo display integrato a colori colma tale assenza.
 
non so risponderti perchè non ho esperienza con drc e pc, sicuramente al pc mancano le funzioni dac e preamp dell antimode mentre in termini di correzione acustica non ne ho idea
 
Hai provato ad usare l'antimode dual core al posto dell'antimode che usavi sul sub? Se si....hai notato miglioramenti tangibili?
 
si ma il mio rel t5 diciamo che non è un sub così prestazionale da fartelo sfruttare fino in fondo. sicuramente migliora con entrambi ma le vere potenzialità le riscontrerò passando ad un sub ben più potente.
se ricordo benesi potrebbe usare il dual core per entrambi usando il segnale del front anche per i sub, ma ti rimando al sito del produttore per i dettagli.
oppure senti av solutions che lo distribuisce e conosce a perfezione.
cmq per me è una gran cosa sto antimode
 
In sintesi:
Equalizzazione attiva per ottimizzazione e correzione del fronte audio anteriore o di quello di un sub ( forse 2 )..........[CUT]

Ma fammi capire: posso ottimizzare solo il fronte anteriore (canali destro e sinistro) o solo il sub? Oppure posso ottimizzare contemporaneamente i canali destro + il sinistro + il sub (2.1)?
Ciao
 
Ultima modifica:
l'ho acquistato ed oggi l'ho installato.
Ho fatto una prima taratura al volo e, a caldo, il risultato è per me soddisfacente.
L'attrezzo è tutto da scoprire in quanto offre una molteplicità di opzioni.
L'unica vera pecca riscontrata è che, al momento, non accetta segnali digitali in ingresso oltre i 48 khz. Dunque niente SACD (a meno che non si utilizzi l'ingresso analogico). Pare che con successivi aggiornamenti del firmware i sampling rate accettati arriveranno a 192 khz. Staremo a vedere.
Testerò a fondo il tutto e vi farò sapere!
Ciao a tutti.
 
Mi preme precisare di avere ricevuto una email dal supporto DSPeaker con la quale, a mia domanda in merito all'implementazione del sampling rate tramite nuove release del firmware, hanno precisato quanto segue:

"Hello,

Yes, we intendt to improve that on fw update. In fact you can already play 96/24 material on the S/PDIF in the latest firmware."
 
un oggettino davvero interessante.
hai avuto modo di provarlo da qualche rivenditore o l'hai acquistato direttamente online?

Acquistato su VLSI Solution finlandese. Spedizione lampo con UPS Saver.
Non lo avevo provato ma ho letto ciò che ho trovato online e mi ero fatto l'idea che fosse abbastanza efficace.
Secondo me è un prodotto che soprattutto per l'immediatezza e la semplicità di utilizzo unite, ovviamente, ad una certa efficacia, romperà le scatole a più di un prodotto (anche software).
Ciao
 
Si può fare il Bypass?

Se non vuoi applicare la correzione esiste la possibilità di rendere trasparente l'apparecchio con il tasto bypass (se è a questo che ti riferisci).
Puoi combinare le varie soluzioni in ed out come ti pare. anche entrare in analogico ed uscire in digitale (mi pare ma non ho provato).
L'unica possibilità solo "in" è l'USB.
Una periferica alquanto flessibile. Manca, però, la digital Coax.
Ciao
 
Ripeto le mie perplessità:
posso ottimizzare solo il fronte anteriore (canali destro e sinistro) o solo il sub? Oppure posso ottimizzare contemporaneamente i canali destro + il sinistro + il sub (2.1)?
In poche parole si usa solo per il sub oppure anche per tutto il fronte anteriore?
Grazie
 
Top