• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Convertitore audio digitale-analogico - G&BL 5241 HPDCA

pipppero

New member
Ciao a tutti,

ho comprato il dispositivo in oggetto per sopperire alla mancanza della mia tv, LG LED, di uscite analogiche.

Orbene, il suddetto è stato montato e testato sul mio stereo con entrate RCA e il risultato è buono.

Il suddetto prodotto mi è stato consigliato anche da questa buona recensione:

http://appletv.altervista.org/2011/...gbl-ha-la-soluzione/?doing_wp_cron=1335783249

La mia considerazione è un altra... il suddetto apparecchio dovete sapere che è SEMPRE COSTANTEMENTE ACCESO.

E' uno scatolotto collegato ad un alimentatore e questo collegato alla presa di corrente.

Non esistono tasti ON-OFF, l'unico modo di tenerlo a riposo è STACCARE miseramente l'alimentatore oppure scollegarlo dall'alimentatore lasciando lo stesso attaccato (cosa scomoda dato che lo scatolotto lo tengo dietro la tv in un posto irraggiungibile oltre che invisibile).

La mie domande per voi esperti di elettronica:

1) perchè si progetta un dispositivo che rimane ACCESO 24 ore al giorno tutto l'anno senza un tasto d'accensione?

2) si può deteriorare rovinare considerando che al massimo lo stacco nel weekend se sono fuori casa?
 
1) perchè si progetta un dispositivo che rimane ACCESO 24 ore al giorno tutto l'anno senza un tasto d'accensione?
eh... bella domanda... quasi tutti i convertitori/adattatori di questo tipo sono senza interruttori e rimangono accesi tutto il giorno
alcuni (non tutti), in caso di "nessun segnale" passano in una modalità stand-by

L'inconveniente più evidente è lo spreco di corrente elettrica (tanti apparecchi insieme possono diventare di consumo consistente se non utilizzati)

2) si può deteriorare rovinare considerando che al massimo lo stacco nel weekend se sono fuori casa?
in generale no, sono fatti per stare appunto sempre accesi: noi ne trattiamo di diversi tipi e marchi da molto tempo, il massimo che può succedere è che si "asciughino" i condensatori elettrolitici dell'alimentatore (quelli switching), ma al massimo si cambia alimentatore dopo un po' di anni.

Posso consigliarti di usare una "ciabatta" protetta o un "gruppo di continuità" a monte degli apparecchi e di staccare tutto quando non ti serve; esistono anche delle ciabatte che si auto disattivano sotto un certo assorbimento.
 
Ho visto questo convertitore G&BL 5241, ma si trova a prezzi abbastanza elevati (sui 70 €); non c'è nulla di analogo a prezzi pù convenienti ?

Ciao

Engi
 
Top