Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    17

    Consiglio su cuffiettine!


    Ciao a tutti!
    Mi avete saggiamente aiutato nell'acquisto di un Onkyo TX-SR605.
    Mi avete saggissimamente aiutato nell'acquisto di un panasonic P50VT20E.
    Adesso spero possiate aiutarmi nell'acquisto di un bel paio di cuffie!

    Le mie tanto vecchie quanto scarse cuffiette stereo (rigorosamente senza fili per questioni di comodità--> ergo non sono un purista, amen ^_^) della philips, mi hanno abbandonato qualche giorno fa. Forse è un bene. xD

    Io utilizzo le cuffie unicamente per la visione dei canali SKY (cinema, sport e doc in buona sostanza) e qualche blu ray. Non le utilizzo quindi per gaming o music.

    Detto questo, sto pensando di comprarne un paio un pò più impegnative, ma sono abbastanza in alto mare (tanto per cambiare).
    Innanzitutto mi piacerebbe capire se effettivamente si nota una notevole differenza tra un paio di cuffie stereo e un paio che invece emulano il 7.1, perchè se la differenza tra le 2 fosse minima o se per l'utilizzo che ne farei io non fossero necessarie le 7.1, allora dirotterei il mio acquisto su qualcos'altro di molto meno costoso.

    In ogni caso, girovagando tra forum italiani e non, ho letto diverse recensioni, pareri e impressioni e alla fine ho trovato questi 2 modelli:
    SONY MDR-DS6500
    PANASONIC RP-WF5500 (questo modello non riesco però a trovarlo in vendita online da nessuna parte. Nè in Italia, nè fuori )

    Non ho trovato comparative tra questi 2 modelli, ma soprattutto ignoro l'esistenza di altri modelli, quindi ben vengano consigli (sempre considerando l'uso che ne farei).

    Aggiungo che nel mio impianto, il segnale audio/video è veicolato da un Onkyo TX-SR605. Andrebbe bene per quei tipi di cuffie?

    Grazie a tutti per il sempre preziosissimo aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    17

    fa lo stesso. mi butto sulle sony.
    grz lo stesso


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •