• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

cavi diffusori, sono tutti uguali?

guevaryo

New member
Mi appresto a cambiare cavi dei diffusori sorround per motivi di metratura, mi conviene cambiarli tutti, anche quelli dei frontali e del centrale? Se si cambia qualcosa nella qualità del suono? Su quali devo indirizzarmi? E lo spessore? Premetto che sono per delle casse onkyo che in futuro cambierò con delle IL e sono attualmente attaccate ad un sinto Onkyo tx-nr509. Scusate ma è il mio primo ht e sono completamente niubbo in materia. Saluti e grazie
Diego
 
Sono certo che avrai gia' letto le 10.000 discussioni sul tema dei cavi e sulle differenze.
Se hai orecchie sopraffine e apprezzi la melodia dell'erba che cresce, allora compra cavi di costo smodato.
Se, come me e molti qui dentro, sei un po' sordo, compra un qualsiasi cavo da 2x2,5 mmq (millimetri quadri), perfettamente in grado di gestire tutta la corrente in uscita dal tuo ampli.
Se i tuoi cavi hanno gia' quella sezione, cambia solo quelli che ti servono.
 
Diciamo che si un po' sordo quindi uno vale l'altro il rebus era solo sui mmq perchè ce ne sono di vari quindi 2,5 mmq è quello giusto. Poi mi spiace di aver postato nella sezione errata, credevo fosse giusto in diffusori :cry:
Sono certo che avrai gia' letto le 10.000 discussioni sul tema dei cavi e sulle differenze.
Se hai orecchie sopraffine e apprezzi la melodia dell'erba che cresce, allora compra cavi di costo smodato.
Se, come me e molti qui dentro, sei un po' sordo, compra un qualsiasi cavo da 2x2,5 mmq (millimetri quadri), perfettamente in grado di gestire tutta l..........[CUT]
 
-Tutti uguali no, pero' e' consigliabile non spenderci una fortuna, io metterei un quadripolare a "stella quadra possibilmente twistato" tipo il PROEL HPC 640 o l'HP416 della G&BL da 4x2.5 mm quadri da pochi euro al metro.
SALVO.
 
in che senso l'audio che si vuole/pretende? io sinceramente mi stavo indirizzando verso proson white 2x2.5 anche in virtù del fatto che a breve cambierò diffusori e quindi la bobbina me la ritroverei. Per quanto riguarda i proel che mi consigli Salvo cosa significa "stella quadra possibilmente twistato"? e poi va bene per delle casse a 2 vie e per i connettori del txnr509?
 
Significa intrecciato a mano da una vergine.
Che non abbia mai avuto impuri pensieri.

Oppure che tutto fà brodo, dipende come te lo vendono.

Mi piacerebbe almeno notare, con un ampli av da 400 euro,
la differenza tra i cavi che alimentano i diffusori surround.
Con "sorround" intendiamo i diffusori posteriori, vero?

Qualche prova dal vivo, o sperimentata di persona, che una reale differenza,
col suo impianto, nel suo ambiente,
vale la spesa di un cavo diverso?

Ciao.
 
in questi ambiti opta per un cavi di marca conosciuta, di diametro adeguato alla distanza e di accettabile compromesso, non puoi spendere più dell'ampli economico....o al 50% del suo valore
 
come si calcola il diametro in base alla distanza? Poi è ovvio che non spenderò mai cifre esorbitanti stiam pur sempre parlando di un ampli entry level e di cassettine giocattolo da sostituire in un futuro prossimo, però mi ritroverei già i cavi belli e cambiati tutto qui. Ipotetiche distanze dei sorround, che appunto sono i "sorround" e non i posteriori dal sinto distano il sx 4 metri e il dx quasi il doppio. Grazie e saluti +Diego
 
Tiravo a bocciare.
Visto che appunto "sorround" non si è mai sentito prima d'ora.
Spero che altri consigli vengano da veggenti migliori.

Le risposte sono semplici.
Il diametro? Il piu grande che puoi passare nelle tubazioni, o che puoi collegare ai morsetti.
Chiaramente di marca.
Il prezzo dipende da cosa ti puoi permettere. Perchè mettere limiti?
Magari a parer mio non sono distinguibili da una normale piattina rosso/nera di 2 mm.
Ma chi puo dire; occorrerebbe almeno confrontarli prima.

Saluti.
 
Top