Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: collegamento subwoofer

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    63

    collegamento subwoofer


    ciao ragazzi, vi posto il retro del sinto e del sub che sto per comprare, che cavo devo cercare per avere un collegamento decente?


    questo andrebbe bene? GEBL Cavo Subwoofer RCA a Y SUB5 G&BL Home Theater 5mt


    non capisco cosa cambia tra gli ingressi alto livello (n°8) e il line/input (n°4) ...

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    63
    basta un cavo rca dal pre out del sinto ai canali R e L (n°4 dello schema del retro) del sub? c'ho preso?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    basta un cavo mono rca dall'uscita sub sull'amplificatore all'ingresso... LFE/SUB sul sub per esempio?
    Non sembrava difficile, quanto ho vinto?


  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No. Devi collegarlo dove c'è scritto LFE/SUB (più chiaro di così...)

    EDIT - Azz...iaio mi ha preceduto...vabbè, per me premio di consolazione...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    63
    ma allora i 2 spinotti del cavo in foto? non servono? è direttamente sbagliato il cavo?
    L'uscita del sinto sarebbe sempre il pre-out no? non vedo altri collegamenti del sub! a parte quelli multichannel il che mi porterebbe ad altre mille domande...

    mi postate un esempio di sto cavo così mi rendo realmente conto? grazie!


    PS: leggo sempre sul manuale del sub, che collegando in questo modo, non avviene il controllo del crossover che altri modi ci sono?

    Ultima modifica di PraetoriaN; 25-01-2010 alle 14:20

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da PraetoriaN
    ma allora i 2 spinotti del cavo in foto? non servono? è direttamente sbagliato il cavo?
    Non è che sia sbagliato il cavo...semplicemente ti basta un cavo mono e non un cavo ad Y (come nella quasi totalità dei casi)...

    Citazione Originariamente scritto da PraetoriaN
    L'uscita del sinto sarebbe sempre il pre-out no?
    Esatto.

    Citazione Originariamente scritto da PraetoriaN
    PS: leggo sempre sul manuale del sub, che collegando in questo modo, non avviene il controllo del crossover che altri modi ci sono?
    Esatto...ci pensa l'ampli ad effettuare il taglio delle frequenze.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    63
    vi ringrazio moltissimo per le delucidazioni oggi ordinerò tutto

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    63
    scusate, sto cercando online sto benedetto cavo...ma non lo trovo, vuol dire che non ho capito ancora bene...

    nei vari shop, scrivendo rca mono, escono fuori pochi risultati e comunque con i 2 connettori (L R ) ...cosa mi sfugge?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Puoi utilizzare anche un cavo RCA video o coassiale digitale come questo:

    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    63
    perfetto, questo mi aiuta molto mi sa che prenderò un cavo così
    ma quali sono le effettive differenze tra questi cavi? non dovrebbero essere per utilizzi specifici?

    poi oggi sono passato da euronics qui a catania, dove ho trovato dei cavi 2x2.5mm della GeBL a 2,4€ al metro, decisamente buon prezzo (credo ) e poi c'era un cavo rca stereo per sub attivi, allora ho chiesto al tizio e mi ha detto di collegare solo uno tra bianco o rosso...gli ho detto se non era il caso di collegare un solo cavo rca al lfe/sub ma non era molto convinto

    in ogni caso mi fido piu del forum che di altri

    quindi cavo rca video o coassiale digitale da pre-sub dell'ampli ad lfe sub

    ora posso ordinare tuttooooooo

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da PraetoriaN
    ma quali sono le effettive differenze tra questi cavi? non dovrebbero essere per utilizzi specifici?
    In teoria non cambia nulla...sono cavi RCA 75 Ohm. In pratica cambierà la qualità costruttiva ed i materiali...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    36
    Buona sera a tutti,
    sono un nuovo utente ed ho subito per voi una domanda.
    ho collegato il mio onkyo 507 al subb mosscade con il cavo sotto in foto.
    Ho intrecciato i 2 filamenti e saldati al RCA finale. Con le dimensioni di questo cavo rischio di perdere delle frequenze importanti oppure va bene?
    Grazie ancora a tutti e spero di poter essere di aiuto a qualcuno e dare consigli soprattutto su ONKYO E SUB MOSSCADE.
    Grazie


  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    43
    ciao ragazzi una domanda... quindi se si collega con un cavo in mono l' ampli abilita la regolazione per i tagli di frequenza, se si collega il cavo a Y in stereo in automatico vengono abilitate le regolazioni del taglio sul sub con le manettine?
    altra cosa, la fase tra le regolazioni come bisogna regolarla?
    AMPLIFICATORE: ONKYO TX-SR607 - FRONTALI: IL TESI 504 - CENTRALE: IL TESI 704 - SOURROUND: IL TESI 204 - SUB: IL TESI 810 - CAVI Monster 2x2,5mm - XBOX 360 ELITE - SKY HD - MacBook PRO 15" Led 2,8GHz-4MbRAM-S.GRAF.512MB -

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    dipende dal sub, mica sono tutti uguali. Scommetto che sul manuale del sub è tutto spiegato. La fase lasciala a zero.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    36


    nessuno che puo chiarire il dubbio del mio precedente post.!:!:!:!:

    Grazie in anticipo


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •