• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cavi HT ed alta temperatura. Aiuto.

doraymon

New member
Ciao a tutti.
Per un motivo indipendente dalla mia volonta' (:mad: ) ho dovuto installare la TV su di una parete in cartongesso; la parete nasconde il vano in cui e' installato un piccolo camino di quelli con finestra scorrevole di chiusura. Il camino si trova ovviamente in basso, mezzo metro sotto la TV.
La temperatura intorno alla TV e' assolutamente accettabile (la parete e' isolata e quindi esternamente e' fredda).

Il problema e' il passaggio dei cavi: alimentazione, HDMI e cavo audio per diffusore centrale impianto HT.
Per evitare di dover mettere una canalina che arrivi alla TV dal lato e viaggi (in piena vista) sulla parete di carton gesso, il precedente inquilino ha fatto un buco di circa 5cm di diametro dietro la TV e faceva passare i cavi attraverso l'interno del vano creato dalla parete.
Mi e' venuto un dubbio ed ho fatto una prova accendendo il camino per un paio d'ore; risultato: puzza di bruciato, estrazione rapida di guaina+cavi ed ho constatato che sia la guaina protettiva che i cavi scottavano.
Tutto questo solo nella parte alta, dove ovviamente la temperatura e' piu' alta.

Domanda: esiste un qualche tubo o guaina che riesca ad isolare i cavi e mantenerli ad una temperatura accettabile?
Oppure meglio desistere, tappare il buco e rassegnarmi alla canalina??
Sono depresso...:cry:
 
Ci sono una marea di guaine per alte temperature in commercio, ma servono per lo più a rendere ignifughi i cavi che vi passano dentro, non penso proprio che abbassino la temperatura... pensa alle maglie che ricoprono i cavi nel vano motore di un'auto, servono per proteggerli dal calore diretto, ma di per sè scottano lo stesso...

Se proprio prova con un tubo in pvc (che lasci un pò di camera d'aria intorno ai cavi) e all'esterno lo ricopri con un isolante di quelli riflettenti, dovrebbe migliorare la situazione...
 
Trovi tutto in un qualsiasi leroy merlin/castorama, parlo di pvc e isolanti, per le guaine per alte temp. invece è più difficile...
 
Le guaine possono resistere alle alte temperature, ma non quello che c'è dentro. Se non c'è qualcosa che veicola altrove il calore, è solo questione di tempo ma la temperatura si uniforma.

Dato che sicuramente non vorrai installare un impianto di refrigerazione dei cavi, lascia perdere il passaggio in prossimità del camino e trova un percorso alternativo. Se ti si fondesse la guaina e i conduttori venissero tra loro a contatto non aspettarti cose molto carine...
 
Top