Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    10

    Question Cavo alimentazione per elettroniche Denon


    Cari amici,sarei intenzionato all'acquisto di una coppia di cavi di alimentazione da sostituire a quelli di "serie" che ho finora utilizzato.
    Le elettroniche in mio possesso sono:
    amplificatore Denon pma 2000 ae + lettore Denon dcd 2000 ae.
    Il mio dubbio sulla scelta dei cavi (ragion per cui finora ho desistito dall'acquisto) risiede in un particolare tecnico dei componenti in questione.
    Tali apparecchi infatti in relazione alla classe di isolamento sono detti a "doppio isolamento"(classe II) ossia privi di massa a terra.
    Basta osservare il tipo di connettore di alimentazione (IEC C18) posto sul retro degli apparecchi per rendersi conto di ciò.
    http://www.powerstream.com/z/iec-c18.png
    Ho notato tuttavia che in commercio non esistono cavi di alimentazione con tali caratteristiche (ossia privi del conduttore di massa).
    Adesso mi chiedo:
    ha senso adoperare un cavo speciale,e quindi ovviamente schermato,per tali apparecchi,se per la maggior parte di tali cavi la schermatura è collegata(almeno da un lato) alla massa stessa?
    Ultima modifica di Cadmio; 16-11-2011 alle 10:02

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Non serve aprire 2 discussioni uguali. Inoltre, il cross posting è vietato.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •