Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    61

    Consiglio cuffie surround


    Ciao a tutti
    Io vorrei acquistare delle cuffie surround soprattutto per giocare (con ps4) e vedere film con una buona qualità del suono. Per il prezzo posso valutare in seguito (comunque sui 200 circa) , ora ho bisogno di fare una panoramica delle marche migliori per qualità/prezzo. So che esistono cuffie con surround virtuale o reale. D'intuito preferirei quelle con surround reale, ma non ne capisco molto, quindi non so se magari il virtuale può rendere anche meglio. Ho letto anche di schede audio acquistate separatamente, a cosa servirebbero?
    Se riusciste a darmi una mano vi ringrazierei molto

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    93
    Non esistono cuffie surround.
    O meglio, quelle che esistono con più di 2 altoparlanti nel padiglione di solito suonano di merda e comunque l'effetto finale non è all'altezza.

    La maggior parte delle cuffie in commercio usa il virtual surround ovvero utilizza un segnale stereo per simulare il surround, ovviamente non può essere paragonabile ad un impianto 5.1 o simili.

    Se usi la PS4 la tua scelta è limitata dato che sicuramente le collegherai al jack del pad, che è stereo.

    Discorso diverso per pc, dove ci sono più opzioni (schede audio dedicate etc)

    Secondo me queste sono ottime:
    https://www.amazon.it/Sennheiser-Cuf...nheiser+gaming

    Ma nella scelta delle cuffie conta soprattutto comfort e qualità sonora. Per esempio, io porto gli occhiali e faccio fatica a trovare cuffie che non mi diano fastidio alle tempie dopo poco uso, preferisco degli auricolari in-ear (caso vuole che abbia proprio dei sennheiser).

    Come alternativa al collegarle al pad puoi usare il microfono originale incluso con la PS4, collegato al pad, disabilitare l'audio dello stesso, e collegare un paio di cuffie di qualità, magari wireless, all'uscita ottica audio della console.
    Questo garantisce una qualità audio superiore.
    Queste per esempio:
    https://www.amazon.it/Sennheiser-RS-...nheiser+RS+165
    Ultima modifica di Gardus; 02-09-2016 alle 17:15

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    61
    Grazie mille per la risposta

    secondo te è meglio il surround reale o virtuale per le cuffie?
    Io su amazon ho trovato queste qui, le recensioni sembrano buone. Che ne pensi?

    https://www.amazon.it/CM-Storm-Siriu...ct_top?ie=UTF8


    https://www.amazon.it/Speedlink-5-1-...surround+reale

    I prezzi sono un po' alti, credo che cercando si trovino a prezzo più basso. Le cm storm sirus 5.1 però non so come si collegano alla ps4 senza rinunciare al surround reale, dato che se si utilizzano i connettori usb il surround passa a virtuale :/
    Ultima modifica di lenny91; 02-09-2016 alle 22:30

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sul forum esiste da tempo una discussione dedicata ad una cuffia Sony surround, forse l'unica ancora in commercio e ne parlano molto bene.

    Ha il difetto di costare un pochino, sicuramente non una cuffia da usare per giocare.

    http://www.avmagazine.it/forum/83-ac...uffie-surround

    Discussione spostata nella Sezione più adatta.

    C'è anche questa discussione in cui si parla più in generale, ma alla fine si torna a parlare di quella serie Sony:

    http://www.avmagazine.it/forum/83-ac...lticanali-quot
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    61
    Grazie

    Ma una cosa non mi è chiara...per avere un surround virtuale 7.1 la sorgente deve essere impostata su dolby (o dts quello che è) o su quella 2.1? Ad esempio se ho un film con due tracce audio disponibili, una 2.1 e l'altra 5.1, per avere il surround nelle cuffie quale traccia devo impostare? Da quello che mi sembra di capire queste cuffie trasformano QUALSIASI audio in 7.1 virtuale, giusto?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dovresti fare la domanda direttamente nella discussione dedicata quelle cuffie, che è frequentata dai possessori della stessa (sempre che non sia già stata data risposta a tale quesito, hai provato a leggerti tutto? C'è parecchio materiale si cui riflettere.)
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    61
    ah ok
    Scusa un'ultima cosa.. c'è un modo per fare una ricerca per parola nelle oltre 50 pagine di discussione? Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Con la voce "Ricerca discussione" che compare all'inizio di ogni pagina, sopra il primo post.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    93

    Io ho capito così:

    Se hai una cuffia che ha il surround simulato da segnale stereo, la devi collegare ad un segnale stereo (jack, cavo ottico)
    La Sennheiser è così, e non parte dal segnale dolby digital a meno che la sorgente faccia la conversione, per esempio un pc con scheda audio che sfrutti il Dolby Headphone e che quindi pensi lui a convertire il 5.1 in stereo virtual surround.

    Se hai un segnale in grado di trasformare il segnale 5.1 o 7.1, prendendolo da HDMI o da SPIDF allora è il decoder della cuffia, di solito nella base (come la Sony), che trasforma il multicanale in stereo virtual surround.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •