• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Black Diamond o Skyline? Impressioni, Confronto, Chiarezza, Applicazioni

vchecco

New member
Salve Ragazzi, ho aperto questa nuova discussione, per mettere a confronto i 2 schermi (tanto discussi) ad alto contrasto ottimatizati per gli ambienti living.

Dite la vostra.
quale preferite? e Perche?
effetto sparkling? Forse il nuovo Atom, ne è privo.

Insomma, voi quale montereste per il vostro soggiorno living "illuminato"?
e perchè?

ps: devo montarne uno al più presto nel mio ambiente living. ;)
 
a parte l'ottimo suggerimento di AVS_max non ci vuoi dare qualche dettaglio in più del tuo ambiente living ?

misure, distanze, rapporto di tiro, posizionamento proiettore (e che proiettore, soprattutto), misura desiderata di schermo, tipo di illuminazione etc ??

Altrimenti, come pensi che ti si possa aiutare ?

Diventerebbe solo una bagarre tipo tifo da stadio, in cui i sostenitori dell'uno denigrano l'altro e viceversa.

Sarebbe funzionale al tuo scopo ? ;)
 
Sono interessato anch'io alla scelta di uno schermo ad alto contrasto visto il mio ambiente living...

Ho un epson tw 5500 con una distanza di visione di circa 3,5 metri..

Muri bianchi che più bianchi non si può!:D

Installazione circa in linea con il bordo alto dello schermo. Dimensione massim: lunghezza 2,5 metri.

Come illuminazione diciamo che quando accendo il proiettore la sera spengo le luci ma di giorno non chiudo le finestre e la luce filtra visto che ho una finestra con una tenda non coprente...
 
Ultima modifica:
Discussione che mi interessa alquanto perchè sono anche io in fase di ultimazione del nuovo appartamento ed ho deciso di mettere in sala VPR e tutto il resto. Per ora ho un Epson TW 700 ma lo sostituirò a breve con qualcosa del livello di un JVC DLA X30.

Per l'audio devo ancora decidere mentre come schermo avevo scelto un semplice Screenline da incasso ma ora, prima di procedere all'acquisto, voglio vedere e valutare come si comportano questi schermi ad alto contrasto.

La sala è circa ml. 6.30 x 4.25 quindi un totale di 27 mq.

Per motivi vari il divano lo dovrò mettere in una zona prestabilita quindi la distanza di visione sarà di circa ml. 3.00 e la distanza massima possibile dall'ottica del VPR allo schermo sarà di ml. 3,50/3,60.

Stanza completamente bianca, divano bianco, pochi mobili ancora da decidere ma tendenzialmente bianco o nero laccati lucidi.

Alle spalle c'è la cucina divisa dalla sala con un sistema di porte scorrevoli con vetro e ampia cornice argentata.

Sul lato sinistro una finestra ed una porta finestra, sul lato destro l'ingresso. Insomma, credo sia una delle peggiori situazioni per una proiezione decente.

In ogni caso il VPR lo utilizzerei, di norma, solo alla sera in ambiante completamente oscurato ma non ho la possibilità di mettere altre mascherature o dipingere di scuro le pareti, questo è escluso.

Utilizzo: 80% film, 20 televisione.

A questo punto mi sembrano interessanti le possibilità offerte da questi schermi ma il punto è: quale scegliere ?
 
Già.... Quale telo scegliere per una condizione "estrema" di ambiente living con pareti prettamente chiari?

Facciamo un confronto... Effetto "brillante" chi ne è "privo"?
 
Secondo me per avere qualche risposta più precisa bisognera attendere i commenti di chi andrà a vedere i nuovi schermi skyline ulteriormente perfezionati (da come ho capito) alla demo di Bologna in pubblicità qui sul forum.
Anche perchè dovrebbe essere presentato se ho capito lo schermo skyline per le stanze trattate che non è stato mostrato al TAV.
ciao
 
ciao!

al tav li ho visionati bene, e posso dirti che mi hanno deluso tutti e due!

avevo davvero deciso di comprere uno dei due concorrenti, ma vedendoli entrambi ho preferito evitare...:rolleyes:

starei tutto il tempo a incazzarmi e cercherei sparlkling (trovandolo in entrambi) al posto che guardare i film!!

i dnp supernova non li conosco e anzi mi farebbe piacere visionare pura questi prima di procedere all' acquisto!

dove si trovano?

detto questo, sicuramente andrò a bologna a vedere la comparazione!
 
Ho saputo che a Bologna si potrano visionare nuovamente i black diamond e gli skyline fianco a fianco!!! andate e raccontate che forse non posso andare!
 
ci sono 2 tipi di telo: guadagno 0.8 e 2.3

teoricamente, anche in base alle recensioni straniere, nessuno effetto sparkling ma ve lo confermo a breve appena arriva il materiale demo:cool:

sono disponibili anche motorizzati!

DNP supernova ha a listino differenti modelli con prezzi molto differenti:
- CORE modello fisso entre level disponibile con tele 08 o 2.3 spedito da montare
- ONE modello fisso spedito già montato
- FLEX CLASSIC entre level motorizzato con tela 0.8(versione più economica, esteticamente come un classico motorizzato con extratop)
- FLEX motorizzato con tela 0.8(versione più bella e costosa, cassonetto prsonalizzabile e tela fissata tramite eleganti ed invisibili cavi al cassonetto)
- EPIC modello top, curvo, fisso, motorizzato multiformato

Le tele 0.8 sono certificate ISF;)

I prezzi sono stati modificati rispetto a quel primo articolo del 2007.
Se avete bisogno mandatemi un mp o una mail a info@avsolutions.it

A breve disponibili anche tele demo da provare direttamente presso vostro domicilio:cool:
 
AVS_max ha detto:
@HUNTER
di dove sei?

parma!

a questo punto la scelta si amplia, un pò di sana concorrenza non guasta!

calcolando che non mi hanno soddisfatto gli schermi del tav la scelta ora si sposta su i nuovi teli di simone (maledizione che confusione di modelli!!!!:confused: ) e questi nuovi entrati!!!

sicuramente dovrò ritardare ancora l'acquisto per visionare bene tutti i concorrenti!!!
 
se sono senza sparkling, sono molto interessato!
Quanto costa un telo fisso a cornice 92" 16:9 destinato ad un living con pareti e soffitto bianchi?
Ottima la possibilità di provarli a domicilio con il proprio setup...:)
 
Top